Sette gare di regular season Nba a salutare il 2011: tra le altre, va rimarcata la sconfitta di Denver contro i Lakers con Danilo Gallinari purtoppo protagonista di un errore decisivo a sei secondi dalla sirena, quando aveva tra le mani la palla del pareggio. Bene Oklahoma, che liquida Phoenix per 107-97 e prosegue la serie vincente: si portano a cinque gare vinte su cinque, Thunder in testa alla Western Conference. Al palo Golden State e Sacramento, che cede di fronte ai Knicks di Mike D’Antoni.
Risultati Nba
Nba, per Gallinari Capodanno amaro a Los Angeles
Dopo le gare della regular season Nba del 31 dicembre, Danilo Gallinari con Denver è uscito sconfitto da Los Angeles: il Gallo, a 6” dalla fine, ha sbagliato, da solo e in contropiede, il 91 pari dopo che i Nuggets negli ultimi 3 minuti avevano avuto anche 5 punti di vantaggio, fino a 84-89. Andrew Bynum devastante salva i Lakers.
Poteva essere il successo del salto di qualità e candidarsi come la sfidante di Oklahoma, la prima ad arrivare alle 5 partite vinte consecutivamente nella Western Conference, invece la formazione di George Karl ha risparmiato i Lakers che dopo 2 sconfitte mettono a segno il 3° successo ringraziando il Dio dei canestri sfacciatamente dalla loro parte nell’ultimo appuntamento dell’anno.
Nba, Bargnani saluta il 2011 con 30 punti
Le partite della Nba del 30 dicembre hanno detto che, nonostante l’ottima gara a Dallas, Toronto perde terreno sebbene Andrea Bargnani saluti il 2011 con 30 punti all’attivo mentre i Suns vincono a New Orleans e Marco Belinelli cattura 10 rimbalzi. LeBron e Howard trascinano Miami e Orlando. Gallinari in campo a San Silvestro. Kirilenko resta al Cska?
Penultimo turno NBA del 2011 agrodolce per Andrea Bargnani e Marco Belinelli, con la seconda sconfitta per Toronto (1-2) e la prima degli Hornets anche se in casa, pesante (20 punti) e se Phoenix non è certo una big. Il Mago è stato con 30 punti il miglior marcatore della serata a Dallas, ha segnato più di Dirk Nowitzki (18 punti) ma i campioni uscenti dopo 3 sconfitte hanno rotto il ghiaccio grazie alla panchina, ai 17 punti di Terry, i 10 di Vince Carter e in particolare hanno pescato il jolly con le sembianze della montagna di muscoli Ian Mahinmi.
Nba risultati 30 dicembre 2011
Undici gare di Nba nel corso del 30 dicembre con tanto di due vittorie significative: sono quelle dei Boston Celtics sui Detroit Pistons e dei campioni in carica di Dallas contro i raptors di Andrea Bargnani, successi in seguito ai quali entrambe le franchigie scacciano la maledizioni di questo avvio di stagione in cui era loro capitato solo di perdere.
Male anche New Orleans di Marco Belinelli che cede in casa ai Phoenix Suns. Ancora imbattuta Miami, con gli Heat capaci di espugnare per 103-101 il parquet dei Minnesota Timberwolves: grande spolvero per LeBron James (34 punti e 10 assist), bene anche Dwyane Wade che mette a referto 19 punti e firma il canestro decisivo a 4” dalla sirena.
Vittoria convincente anche per Chicago, con i Bulls che mettono a tacere le velleità dei Clippers e a Los Angeles si scatenano a livello collettivo: tutto il quintetto titolare in doppia cifra, Derrick Rose vicino alla tripla doppia (29 punti, 16 assist e 8 rimbalzi). Nelle file dei Clippers, Chris Paul piazza 15 punti e 14 assist e Blake Griffin giganteggia (34 punti e 13 rimbalzi).
I risultati delle partite Nba del 30 dicembre:
Nba risultati 29 dicembre 2011
Le gare di Nba del 29 dicembre hanno certificato la crisi dei Mavericks campioni in carica, giunti con quella rimediata contro Oklahoma, alla terza sconfitta su tre gare. A far precipitare in uno stato di crisi Dirk Nowitzki (29 punti e 10 rimbalzi) e compagni è stata quella furia di Kevin Durant, 30 punti all’attivo con tanto di tripla sulla sirena finale. Dopo un match teso ed equilibrato, Dallas soccombe di due (104-102).
Seconda vittoria (consecutiva) su quattro gare per i Los Angeles Lakers che liquidano i Knicks 99-82: Kobe Bryant piazza 28 punti, Paul Gasol 16 a referto e 10 assist; nulla possono Carmelo Anthony (27) e Amare Stoudemire (15 a referto ma uno scarso 4/17 al tiro).
Kyle Lowry (16 punti, 9 rimbalzi, 8 assist) trascina Houston alla vittoria contro San Antonio (105-85): tra gli ospiti, spicca il solo DeJuan Blair (22 a referto). I Nuggets di Gallinari vanno ko a Portland (111-102) e rimediano la prima sconfitta della regular season, per il Gallo 16 punti, 3 assist, 2 rimbalzi.
NBA, salgono le quotazioni di Belinelli
New Orleans stende i Boston Celtics grazie al contributo di Marco Belinelli: il bolognese ha portato 6 rimbalzi agli Hornets che hanno fatto il bis, come i Nuggets di Danilo Gallinari. Primo stop di Toronto nonostante i 21 punti di Andrea Bargnani. Volano Miami e Oklahoma.
Denver e gli Hornets fanno il bis e sono fra le 5 squadre a punteggio pieno dell’Ovest dove è in fuga Oklahoma (3/0) di Kevin Durant che ha vinto a Memphis, mentre a Est Toronto di Bargnani non è riuscito a ripetersi e dopo aver battuto Cleveland ha perso nella propria arena contro la sorprendente Indiana.
Vola anche Miami che ha vinto a Charlotte per un solo punto ma facendo spettacolo con una delle più belle partite di LeBron James, 35 punti (e nel suo show un assist di 25 metri in volo su una palla vagante che raggiunge un compagno smarcato, una stoppata sopra l’anello e un’entrata con schiacciata in rovesciata) e un partitone (25 punti) anche di Chris Bosh (terrificante entrata con dunk mancino!) in piena crescita, mentre una parte minore ha avuto Wade.
Nba risultati 28 dicembre 2011
Quella di mercoledì 28 dicembre è stata, dallo scorso Natale, la giornata più ricca di gare in Nba: si sono disputate dieci partite e sono scesi nuovamente in campo i tre italiani. Non è andata bene al solo Andrea Bargnani che, con i Toronto Raptors ha subito una sconfitta interna contro gli Indiana Pacers, mentre hanno vinto i rispettivi match Danilo Gallinari (con Denver che ha rifilato 17 punti agli Utah Jazz) e Marco Belinelli (New Orleans Hornets-Boston Celtics 97-78: per la franchigia di Boston, terza sconfitta in tre gare).
Miami di misura su Charlotte, bene Atlanta e Oklahoma mentre i Clippers si fermano di fronte a San Antonio.
I risultati della regular season Nba del 28 dicembre:
NBA, i Lakers rompono il ghiaccio
Scatenati Kobe Bryant e Pau Gasol, la sorpresa del turno Nba del 27 dicembre è il successo con 26 punti di scarto di Atlanta sul campo dei Nets. Buon debutto di Ricky Rubio e del turco Enes Kanter. Kevin Love 31 punti,20mrimbalzi e 19 su 24 dalla lunetta.
Dopo le feste di Natale la NBA ha giocato 5 gare il 27 dicembre, con l’atteso debutto delle matricole europee Ricky Rubio e Enes Kanter, mentre a Waghington il ceko Ian Vesely è ancora fermo. Le prestazioni del play spagnolo e del centro turco sono state giudicate molto positive, nonostante le sconfitte in trasferta di Minnesota e Utah a Milwaukee e Los Angeles Lakers.
Nba risultati 27 dicembre 2011
Cinque gare di Nba disputate nel corso del 27 dicembre 2011. Annoveriamo, tra gli altri, il successo dei Lakers che, in casa contro Utah, riescono finalmente a mettere a referto la prima vittoria della stagione. A referto, i 26 punti di un dolorante Kobe Bryant (che chiude anche con 8 rimbalzi) e i 22 (con 9 rimbalzi) di Pau Gasol.
Seconda sconfitta su due gare per i Boston Celtics, ancora all’asciutto e reduci dalla debacle di Miami, dove gli Heat liquidano Rondo e compagni con un +8 figlio della prova maiuscola di uno scatenato Norris Cole, matricola 23enne che chiude con 20 punti all’attivo (14 nell’ultimo quarto).
Nba, buon inizio per Bargnani, Gallinari e Belinelli
Andrea Bargnani, Maco Belinelli e Danilo Gallinari iniziano la regular season di Nba 2011-2012 con tre vittorie firmate da Toronto, New Orleans e Denver nel giorno di santo Stefano. In crisi Dallas e Lakers, vola Oklahoma.
- Le feste natalizie sono state di buon auspicio per i tre tenori italiani della NBA che come starters hanno contribuito al primo successo delle rispettive formazioni nelle prime 48 ore del campionato professionistico accorciato per il lock-out dei proprietari. Sono subito venuti al pettine i problemi dei Lakers e dei campioni uscenti di Dallas che hanno subito una doppia sconfitta nel doppio turno e partono come declassati, mentre Oklahoma di Kevin Durant è l’unica ad aver portato a casa due vittorie.
Nba risultati 26 dicembre 2011
Dodici partite Nba nel corso di Santo Stefano con seconda prestazione di fila per Los Angeles Lakers e Chicago Bulls: Bryant e compagni nuovamente sconfitti (da Sacramento), per Rose il primo ko arriva per mano di Golden State.
Bene i tre italiani, con Andrea Bargnani vittorioso con Toronto contro Cleveland, Marco Belinelli e New Orleans sbancano Phoenix di un punto, Danilo Gallinari sbanca con Denver il parquet dei campioni in carica di Dallas (seconda sconfitta consecutiva anche per Nowitzki e compagni).
I risultati delle partite della regular season Nba del 26 dicembre 2011:
Nba risultati 25 dicembre 2011
Nba partita, a Natale le prime tre sorprese con la vittoria di Miami Heat sui campioni in carica dei Dallas Mavericks e l’affermazione di misura di New York Knicks sui Boston Celtics. In serata, Chicago sbanca Los Angeles grazie a Derrick Rose e a uno startosferico Luol Deng.
- DALLAS MAVERICKS-MIAMI HEAT 94-105. E’ stata la rivincita degli Heats ma anche la grande serata di Lebron James che, davanti ai 20 mila spettatori dell’American Airlines Center, ha firmato la prima prestazione da mettere in bacheca. Per lui, 37 punti, 10 rimbalzi e 6 assist appena dopo la premiazione dei padroni di casa che, sotto gli affondi (oltre che di James) di un Dwyane Wade (26 punti, 8 rimbalzi) ottima spalla del compagno di squadra. Ospiti già avanti di 15 dopo il primo quarto (32-17), di 21 a metà gara (62-41) e di 32 a dieci minuti dal termine (97-65). Il dominio locale dell’ultimo parziale (con Dallas che piazza un complessivo 29 a 8) è solo servito a rendere meno pesante il passivo.
Playoff NBA, Oklahoma vince contro Dallas
Oklahoma City batte Dallas nella finale di Conference Ovest e pareggia nella serie dopo la prima sconfitta in gara 1.
Sono Kevin Durant (24 punti), Harden (23 punti e 7 rimbalzi) e Westbrook (18 punti e 4 assist) a trascinare i thunder al successo contro i Mavericks.
Tra i texani si salvano solo Dirk Nowitzki (29 punti) e Chandler (15).