Play off Nba 2012 11 maggio. Risultati
Primo turno playoff (venerdì 11 maggio)
LA Clippers-Mamphis 88-90 (17 Gruffin, 14 Bledsoe, 11 Paul; 23 M.Gasol, 18 Z.Randolph 13 Gay, 13 Conley)
Ottavi: via alle semifinali con Miami-Indiana
Play off Nba 2012 11 maggio. Risultati
Primo turno playoff (venerdì 11 maggio)
LA Clippers-Mamphis 88-90 (17 Gruffin, 14 Bledsoe, 11 Paul; 23 M.Gasol, 18 Z.Randolph 13 Gay, 13 Conley)
Ottavi: via alle semifinali con Miami-Indiana
Chris Paul, la miglior guardia della stagione che ha ridato slancio ed entusiasmo ai Clippers, accusa un problema ai flessori, gioca sotto dolore. Non riesce certo a essere il giocatore spettacolare di qualche settimana fa, e quando nel finale i Clippers con un 10-0 guadagnano 8 punti (76-68) e poi si trovano indietro 80-85 dopo un tap-in di Zach Randolph, giocatore di enorme importanza in questa serie (18 punti e 16 rimbalzi in gara 6) appare un po’ svuotato. Ecco spiegato perché ha sbagliato 2 liberi decisivi, perso due palloni ed è uscito per 6 falli, un inutile sacrificio testimoniato da 5 rimbalzi, 7 assist, 3 recuperi.
Le condizioni del miglior giocatore della NBA e nei recuperi, uno dei virtuosi dell’assist, l’artefice dell’unica vera novità di questa stagione pazza che ha dimostrato il suo valore passando da New Orleans a Los Angeles, ma non sulla sponda Lakers dov’era atteso assieme a Howard, e quelle di Blake Griffin (problemi al ginocchio) hanno negato ai Clippers quel pizzico di freschezza decisiva nelle due gare di 1 punto e utili al vantaggio di 3-1 contro Memphis che ha recuperato lo scarto e adesso va alla bella con il favore del campo.
Play off Nba 2012 11 maggio. Risultati
Primo turno playoff (giovedì 10 maggio)
Filadelfia-Chicago 79-78 (20 Iguodala, 14 Holiday, 14 Lou Williams; 19 Deng, 19 R.Hamilton, 14 Gibson)
Denver-LA Lakers 113-96 (32 Lawson, 18 C.Brewer, 15 Faried; 31 Bryant, 14 Session, 11 A.Bynum)
Boston-Atlanta 83-80 (28 Garnett, 18 Pierce, 14 Iguodala; 18 Jos Smith, 17 Joe Johnson, 16 Marvin Williams)
Ottavi: Miami-Indiana apre domenica i quarti
Passano per 4-2 ribaltando il fattore campo Filadelfia e Boston, mentre per il secondo anno Chicago, la miglior squadra delle prime 66 partite, getta alle ortiche i suoi sforzi per colpa della sfortuna e Denver porta i Lakers del tanto decantato coach Mike Brown alla settima partita recuperando lo 0-2 iniziale. Stanotte i Clippers si giocano invece il secondo match ball contro Memphis rischiando grosso per gli infortuni delle due star Blake Griffin (ginocchio) e Chris Paul (inguine).
Questa la griglia dei playoff, con due verdetti ancora aperti e 6 squadre qualificate, di cui sono ancora imbattute: San Antonio (4/0 con Utah) c. vincente Memphis-Clippers (2/3), Oklahoma (4/0 con Dallas campione uscente) c. vincente Lakers-Denver (3-3), Miami (4/1 con New York)-Indiana (4/1 con Orlando), Boston(4/2 con Atlanta)-Filadelfia (4/2 con Chicago).
Il verdetto di Filadelfia e Boston, che adesso si giocheranno la finale della Eastern Conference, è arrivato solo negli ultimi secondi, culmine di un emozionante thrilling trasformatosi in una beffa amara per Chicago e Atlanta.
Play off Nba 2012 9 maggio. Risultati:
Primo turno playoff (mercoledì 9 maggio)
Miami–New York 106-94 (29 L.James, 19 Bosh, 19 Wade; 35 C.Anthony, 14 Stoudemire, 12 Fields, JR Smith)
Memphis-LA Clippers 92-80 (23M.Gasol, 19 Randolph, 14 Gay; 20 Mo.Williams, 19 Paul, 15 Griffin)
Ottavi: Gallinari porterà Denver alla bella?
Con San Antonio, Oklahoma, Indiana passa dunque anche Miami che risolta la formalità con New York (13 sconfitte su 14 nei confronti diretti) apre domenica la serie dei quarti di finale contro i Pacers, mentre da stanotte al termine del week end si decideranno le altre quattro squadre. La griglia dei playoff per i quarti è la seguente: San Antonio c.vinc. Clippers-Memphis; Oklahoma c.vinc.Lakers-Denver; vinc. Chicago-Filadelfia c. vinc. Atlanta-Boston; Miami-Indiana.
Sempre più lanciato verso il trofeo di MVP della stagione LeBron (la star di Akron, Ohio, di cognome fa James) ha giocato una tipica gara delle sue, di basket totale, un’ipotesi di “tripla doppia” 29 punti, 8 punti, 7 assist, 2 recuperi. E gli hanno fornito assistenza Bosh e Wade, 19 punti per entrambi, oltre al sempre più convincente Mario Chalmers (10 punti e 6 rimbalzi) e con due cambi preziosi quali Mike Miller e Shane Battier, bravi a puntellare la squadra nel tiro da 3 punti, il tallone d’Achille della squadra che prenderà i favori del pronostico se all’Est va fuori Chicago. Miami ha superato per la terza volta i 100 punti contro i Knicks nei quali ha avuto evidentemente troppo fiducia Mike Woodson.
Play off Nba 2012 9 maggio. Risultati:
Primo turno playoff (martedì 8 maggio)
Atlanta-Boston 87-86 (19 Horford, 16 Teague, 15 Marvin Williams, 15 Joe Johnson; 16 Pierce, 16 Garnett, 15 Ray Allen)
Chicago-Filadelfia 77-69 (24 Deng, 19 Boozer, 8 Gibson; 16 Holiday, 13 Lou Williams, 11 Iguodala, 11 S.Hawes)
LA Lakers-Denver 99-102 (43 Bryant, 16 A.Bynum, 11 Barnes; 24 A.Miller, 21 McGee, 19 Afflalo)
Ottavi: match ball per Clippers e Miami
Playoff-NBA: annullato il primo match ball contro Chicago e Atlanta e Denver in trasferta, ancora 5 incontri in bilico per il 1° turno, fuori Dallas campione rischiano i Bulls.
Già qualificate Oklahoma che ha messo fuori 4-0 i campioni uscenti di Dallas, San Antonio (4-0 con Utah) e Indiana (4-1 con Orlando nonostante la sconfitta casalinga iniziale), hanno annullato il match ball Denver a Los Angeles coi Lakers, e Atlanta e Chicago in casa con Boston e Filadelfia. Stanotte il match ball passa nella mani di Miami contro New York, e dei Clippers a Memphis che ha perso 2 volte di 1 punto e nel totale è sotto 1-3 pur avendo un saldo attivo coi rivali, tanto per dire dell’equilibrio di questo match.
Giovedì secondo match ball invece per Boston, Filadelfia e Lakers che hanno sprecato il primo, staremo a vedere se Chicago riuscirà a recuperare Noah, assente ieri notte per una distorsione alla caviglia in gara4, ed evitare di essere la prima squadra nella storia della NBA a vincere la regular season e venire eliminata dall’8.a. E se Denver riuscirà a portare alla bella i Lakers coi quali aveva perso l’anno passato alla prima tornata, con la cessione di Anthony e l’arrivo di Gallinari al suo primo playoff in carriera.
Come 5 anni fa Miami,la squadra campione uscente esce al 1° turno. Allora l’impresa fu di Chicago, oggi Oklahoma ha spazzato via Dallas con un 4-0 perentorio, con due vittorie in trasferta per la squadra di Kevin Durant il quale con un canestro alla fine aveva salvato la stagione, mentre i texani avevano sfiorato il successo anche in gara2 prima di crollare sotto il peso della delusione e dei problemi che hanno caratterizzato l’annata, primo fra tutti il caso Odom e la mancanza di un centro di valore con la cessione di Tyson Chandler a New York.
Stagione grandissima per il tedesco Nowitzki, 34 punti, 28 di media, ma Dallas ha chiusoco con 36 vittorie e 34 sconfitte, con il 4-0 dei playoff.
Risultati
Primo turno playoff (giovedì 3 maggio)
Boston-Atlanta 90-84 (21 Pierce, 20 Garnett, 17 Rondo; 29 Joe Johnson, 23 Teague, 12 McGrady)
Filadelfia-Chicago 79-74 (21 Hawes, 17 Holiday, 16 Turner; 18 Boozer, 17 R.Hamilton, 12 Noah, 12 Lucas)
Denver-Lakers 99-84 (25 Lawson, 16 McGee, 13 Gallinari, A.Miller; 22 Bryant, 18 Bynum, 16 P.Gasol)
Ottavi: Utah riuscirà a fermare gli Spurs?
Denver rompe il ghiacco con la doppia-doppia di Faried e McGee e spera nel 2-2, Chicago ancora battuta da Filadelfia con la sorpresa di Spencer Hawes, tripla di Rondo dopo la squalifica porta in vantaggio Boston su Atlanta decimata
Dopo lo 0-2 di Los Angeles, Denver passa per la prima volta in vantaggio con un reverse in sottomano di Gallinari dopo 8 minuti e la squadra di George Karl dimostra di saper vincere anche senza stare sopra i 100 punti, di avere nel suo bagaglio anche un’ottima difesa che tiene i Lakers sugli 80 punti e blocca Kobe Bryant.
Primo turno playoff (giovedì 3 maggio)
New York-Miami 70-87 (22 C.Anthony, 12 JR Smith, 10 T.Chandler; 32 L.James, 20 Wade, 19 M.Chalmers)
Dallas-Oklahoma 79-95 (17 Nowitzky, 12 Kidd, 11 Terry; 31 Durant, 20 Westbrook, 10 Ibaka, Harden, Fisher)
Ottavi: Chicago per la riscossa a Filadelfia
Crollo casalingo di Dallas e New York: è l’ora dell’addio. 3-0 per Oklahoma trascinato da Durant e per gli Heat con la conferma al Madison della crescita di Chalmers ormai il quarto tenore della sua squadra
“No NBA team has ever come back from a 3-0 deficit to win a best-of-seven series”.
Oklahoma e Miami vincono in trasferta e la regola del playoff ci ricorda che siamo già di fronte a due importanti verdetti, perché chi è sotto di 3 partite non è mai riuscito a recuperare . Inutile illudersi, anzi si profila addirittura un cappotto, che nello slang sportivo americano si chiama “sweep”, il nostro “spazzar via”.
Risultati
Primo turno playoff. Gara2 (mercoledì 2 maggio)
San Antonio-Utah 114-83 (18 T.Parker, 17 Leonard, 13 Danny Green; 10 J.Howard, 10 A.Jefferson, 9 Millsap).
Memphis-LA Clippers 105-98 (21 Gay, 20 Majo, 19 Conley; 29 Paul, 22 Griffin, 11 Mo Williams, 11 N.Young)
Orlando-Indiana 74-97 (22 G.Davis, 13 Redick, 10 J.Nelson; 26 Granger, 18 Hibbert, 15 G.Hill)