La Virtus Bologna Campione d’Italia Under 17

La Virtus Bologna si è laureata campione d’Italia Under 17. Successo che fa il paio con quello ottenuto due settimane fa a Udine dall’Under 19 (sempre contro la Mens Sana). Lo strapotere fisico e tecnico dei bolognesi (Fontecchio 25) ha avuto la meglio su una coriacea Siena, arrivata alla finalissima dopo dopo aver rischiato più volte nelle precedenti partite. I ragazzi di Consolini hanno strappato lo Scudetto proprio dalle maglie dei senesi, campioni uscenti. Il tricolore conquistato a Vasto è il settimo nella categoria dopo quelli dell’84, ’85, ’90, ’91, ’99 e 2008; il diciassettesimo alloro giovanile dal 1966 per il vivaio della V nera. Abdica dunque la Montepaschi Siena, comunque alla quarta finale Under 17 negli ultimi 5 anni.

La Sperimentale di Dalmonte ad Atene per match contro Nazionale B Grecia

La Nazionale sperimentale è giunta Atene per disputare le prime due partite di preparazione. Due partite, che in realtà sarebbero due test con la Nazionale B greca, che permetteranno di capire a che punto é la squadra di coach Dalmonte. L’Italia giocherà il 18 e il 19 giugno alle 18 ora italiana contro la Nazionale B greca sul campo di Glyfada. Entrambe la gara avranno una diretta statistica web su www.galanissportsdata.com. Questo il pensiero di Dalmonte:

Devo riconoscere una buona presenza, un buon atteggiamento, in definitiva una grande disponibilità da parte dei ragazzi nell’affrontare le due settimane di allenamenti a Folgaria che hanno preceduto la trasferta in Grecia. Allenamenti che avevano il duplice scopo: quello di riprendere dal punto di vista atletico dopo lo stop dopo la regular season ed anche quello di creare un gruppo che potesse lavorare in un sistema, sia in attacco sia in difesa, sia individualmente, sia nel gioco di squadra. Credo sia importante, aver seminato in funzione di questo tipo di lavoro, di aver idee chiare ed anche un senso della sfida per affrontare le due gare amichevoli contro la Grecia.

Serie A1 2012 il sesto scudetto della Montepaschi nella storia dei record

L’impresa messa a segno dalla Montepaschi Siena entra di diritto nella pagina dei record del basket italiano, facendo la sua comparsa anche in quella che comprende altri sport che hanno avuto strisce vincenti. Nei campionati maschili (volley, pallamano, baseball, calcio, cricket, hockey prato e ghiaccio) infatti, nessuna squadra era mai andata oltre quota 5 scudetti di fila. Solo nella pallanuoto resta l’impresa della Pro Recco vincitrice dal 1964 al 1972 oltre ad avere attualmente una serie aperta di 7 (2006-2012), 8 invece gli scudetti consecutivi dell’Amatori Milano Rugby (in realtà 7 prima della sosta per la guerra +1). In campo femminile sono stati invece 15titoli consecutivi nella pallanuoto da parte dell’Orizzonte Catania e 11 quelli della Teodora Ravenna nel volley femminile.

Serie A1 2012 Pianigiani, Andersen e McCalebb lasciano Siena?

Simone Pianigiani ha commentato con parole che sanno di addio il sesto titolo sulla panchina della Montepaschi. Da tempo infatti sul futuro di Siena aleggia la possibilità di un ciclo che dovrebbe chiudersi, come lascerebbe intendere anche una contrazione del budget che renderebbe non confermabili i pezzi migliori, come McCalebb ed Andersen, inseguiti da club che puntano a vincere l’Eurolega: operazioni dalle quali a Siena entrerebbero euro importanti in cassa, dai buyout.

Sono fortunato, al di là delle vittorie, ho vissuto tutto questo nella mia città. Dietro questa impresa c’è il lavoro di tantissime persone, che sono andate con dedizione molto oltre la professionalità. L’ultimo? Non lo so. Vediamo». In partenza anche l’MVP McCalebb?

Serie A1 2012 Montepaschi Siena Campione d’Italia per la sesta volta consecutiva

La Montepaschi Siena é per la sesta volta consecutiva campione d’Italia di basket. In gara5 della serie della finale scudetto, i toscani hanno sconfitto l’EA7 Emporio Armani Milano per 84-73. La serie si chiude dunque sul 4-1 per Siena. Nella bacheca della Montepaschi ci sono adesso sette Campionatiuna Coppa delle Coppe, quattro Coppe Italia e sei  Supercoppe italiane. In un palazzetto dello sport da tutto esaurito e pronto a festeggiare, la partita dura appena un quarto. I giovani di Milano partono bene piazzando un parziale iniziale di 6-0, poi però la Montepaschi entra in partita e sulla sirena dell’intervallo lungo trova anche il sorpasso. Nel secondo quarto la squadra di Pianigiani spinge fortissimo e piazza un parziale di 23-13 va all’intervallo con 11 punti di vantaggio. In  apertura di ripresa Siena piazza un altro pesantissimo parziale di 15-3 firmato McCalebb, volando sul più 20. Partita di fatto chiusa. Il quarto periodo è pura accademia. Per Siena 22 punti di un monumentale Lavrnovic e 16 del solio McCalebb, non bastano a Milano i 18 di Bourousis e i 15 di Hairston.

Montepaschi Siena-EA7 Emporio Armani Milano 84-73

Montepaschi Siena: Mc Calebb 16, Zisis 15, Andersen 7,  Carraretto, Lavrinovic 22, Ress 2, Stonerook 11, Aradori 8, Kaukenas, Lechthaler, Michelori. All. Pianigiani. EA7 Emporio Armani Milano: Mancinelli 10, Hairston 15, Fotsis 5, Cook 4, Rocca 4, Bourousis 18, Melli 3, Bremer 3, Gentile 9, Radosevic 2. All. Scariolo.

Serie A1 2012 gara5 finale scudetto Scariolo vuole la gara perfetta

L’Emporio Armani Milano é a Siena in attesa di scendere in campo per gara5 della finale scudetto. Cosi coach Sergio Scariolo alla vigilia dell’impegno:

Siamo consci della difficoltà del compito che ci attende per la forza dell’avversario e il fattore campo. Ma come abbiamo provato a fare in tutte le partite, fin dall’inizio della stagione, vogliamo competere fino all’ultimo, con tutte le nostre forze, per provare a vincere. Per riuscirci dovremo evitare gli errori non forzati e utilizzare al meglio tutte le nostre risorse, tecniche, tattiche e caratteriali, quelle che ci hanno permesso in quasi tutte le gare di questa stagione di giocare alla pari contro questo fortissimo avversario.

Serie A1 gara5 finale scudetto Pianigiani si affida alla pazienza

Ultima riunione tecnica con annesso allenamento nel pomeriggio per Siena, prima di tornare in campo per gara5 di finale scudetto. Al termine della seduta Simone Pianigiani ha parlato dell’attesissima sfida contro Milano.

A questo punto, arrivando ormai alla quinta partita in otto giorni, non c’è molto di cui parlare dal punto di vista tecnico. Da parte nostra siamo dove volevamo essere, cioè a giocarsi un match ball in casa, davanti al nostro pubblico, ed anche con la serenità che ci siamo guadagnati eventualmente altre due chance. E quindi, una volta in più, sarà determinante non farsi prendere dalla fretta di chiudere e non scomporsi in caso di momenti negativi durante la gara ma bensì, come abbiamo fatto fino ad ora, continuare a giocare e a produrre in tutte le zone del campo con grande determinazione.

Serie A Reggio Emilia allunga il contratto al pivot Cervi

Il pivot Riccardo Cervi resta alla Trenkwalder, squadra con cui ha appena conquistato la promozione in Serie A. Il club di Reggio Emilia ha infatti rivisto il contratto del pivot di 2.14, prolungando la scadenza dell’accordo fino al 2015. Cervi, 21 anni, é stato uno di quei giocatori rivelatisi determinanti per la promozione di Reggio Emilia, conquistando anche il titolo di MVP italiano (intitolato a Martin Colussi) della Legadue.

Serie A 2012 l’Enel Brindisi conferma il serbo Borovnjak

Il giorno dopo aver ottenuto la promozione in Serie A, l’Enel è già al lavoro in vista della prossima stagione: é infatti stato confermato si tratta deil l serbo Dejan Borovnjak, la cui conferma diventa automatica con il salto di categoria. Il pivot, 13.8 punti e 7.2 rimbalzi di media, è il primo tassello per la neopromossa di Piero Bucchi.

La Sperimentale perde pezzi: a casa anche Renzi e Da Ros

La Sperimentale perde i pezzi: dopo Alessandro Amici (sostituito dal lungo classe ’91 Filippo Baldi Rossi) anche Andrea Renzi e Matteo Da Ros lasceranno il raduno della Nazionale Sperimentale di Luca Dalmonte in corso in questi giorni a Folgaria. Renzi ha subito in allenamento un trauma alla spalla destra con lussazione scapolo-omerale mentre Da Ros è stato colpito da una riacutizzazione di una borsite retroachillea al piede destro. La Sperimentale nel pomeriggio di oggi lascerà Folgaria per Venezia e domni partirà per Atene, dove giocherà due gare amichevoli il 18 e il 19 giugno.

Serie A1 2012 gara4 finale scudetto EA7 Milano-Montepaschi Siena 88-83

L’Emporio Armani tiena ancora aperta la serie scudetto, grazie all’88-83 finale di gara4, anche se il secondo match-point per Siena arriverà già domani, oltretutto in casa. Milano trova la reazione d’orgoglio dopo lo 0-3 nelle prime tre gare, con Bouroussis (19 punti), alla prima positiva della serie, e Mancinelli (17) ma anche con l’energia prima di Melli (11) e poi di Gentile, e nel finale è detrminante anche Omar Cook (10).

EA7 Milano-Montepaschi Siena 88-83 (12-24; 33-37; 60-56)

EA7 Milano: Cook 10, Hairston 10, Mancinelli 17, Fotsis 4, Bourousis 19; Bremer 7, Gentile 6, Melli 11, Rocca, Radosevic 2. N. e: Giachetti, Filloy. Montepaschi Siena: McCalebb 18, Aradori 3, Moss 4, Stonerook 11, Andersen 9; Zisis 7, Kaukenas 6, Carraretto 8, Ress 4, Lavrinovic 17. N. e. Michelori, Lechthaler. NOTE  –  Arbitri: Paternicò, Cicoria, Lanzarini. Tiri da 2: Mi 23/38; Si 21/38. Tiri da 3: Mi 8/24; Si 7/17. Tiri liberi: Mi 18/21; Si 20/26. Rimbalzi: Mi 33; Si 26. Massimo vantaggio Milano: +11 (69-58 al 32′). Massimo vantaggio Siena: +12 (24-12 al 10′). Usciti per 5 falli: nessuno. Spettatori: 10.200. Situazione: 3-1 Siena. Gara5: domenica 17 a Siena (20.30).

Brindisi torna in Serie A, Trieste sale in Legadue

Serata di promozione e di grandi feste per due piazze nobili del basket italiano, come Brindisi e Trieste: l’Enel vince gara4 della finale di Legadue a Pistoia, e torna in Serie A dopo appena un anno.  In Toscana i biancoazzurri passano per 88-86: un successo maturato grazie all’ottima partenza, con il 50-35 dell’intervallo lungo messo a segno dal solito grande Jonathan Gibson (28 punti) e dal dominio a rimbalzo (40-24). Pistoia recupera nella ripresa, arrivando fino al -1 (79-80) con Hardy (21) e Tavernari (20), ma una tripla di Callahan e i liberi di Ndoja (19 a testa) mettono il lucchetto alla vittoria della squadra di coach Piero Bucchi. L’AcegasAps Trieste conquista invece gara5 della finale di A Dilettanti contro Chieti e sale in Legadue raggiungendo Trento e Ferentino: un ritorno nel professionismo dopo ben otto anni di assenza. La squadra di Eugenio Dalmasson, vince con il punteggio finale di 67-60, con 20 punti di Carra (10 in fila a cavallo tra terzo e quarto periodo) e 14 di Ferraro.

Serie A1 gara4 finale scudetto Scariolo si aggrappa all’ultima speranza

Sergio Scariolo, coach dell’Emporio Armani Milano, parla alla vigilia di gara4: l’ultima possibilità per la sua squadra di tenere ancora in vita le speranze scudetto, prolungando la serie a gara5, dopo i tre pesantissimi k.o. nelle prime tre uscite. E il coach di Milano, ben consapevole dell’ardua impresa, carica il gruppo prendendo ad esempio l’infortunato Fotsis, che seppur infortunato ha dato la sua disponibilità a sedere in panchina e nel caso ad entrare in campo per dare il suo contributo.

In gara3 abbiamo giocato in un ambiente estremamente caloroso ma molto corretto, un ambiente magnifico che mi aspetto di ritrovare oggi. La squadra come ha già fatto in gara3 farà di tutto per vincere la partita e fare in modo che i tifosi escano dal Forum orgogliosi dell’impegno e dello sforzo prodotti dai nostri giocatori. Cercheremo tutti di seguire l’esempio di Antonios Fotsis. Nelle sue condizioni fisiche, nella mia carriera, ho visto tanti giocatori non provare neppure a giocare, lui invece sta cercando comunque di dare un contributo e aiutare la squadra.

Serie A1 2012 gara4 finale scudetto Pianigiani vuole l’ultimo sforzo

Ultimo allenamento nel pomeriggio per la Montepaschi, prima di scendere in campo per gara4 al Forum di Milano, che può valere il sesto scudetto consecutivo per la squadra toscana. A margine della seduta coach Pianigiani ha parlato della sfida.

Vogliamo provare a concretizzare da subito il vantaggio che ci siamo guadagnati. Per farlo sono convinto che dovremo fare un ulteriore salto di qualità in molti dettagli, tra cui l’esecuzione sotto pressione ed essere calmi e lucidi in qualsiasi situazione, consapevoli che i nostri avversari vorranno cercare di sfruttare ogni possibilità di mantenere viva questa serie.