Sant’Antimo torna sul mercato: out Campbell per un mese

Brutte notizie in arrivo per l’Igea Sant’Antimo, che per tutto il prossimo mese dovrà fare a meno delle prestazioni Folarin Campbell. La guardia ex Rieti e Casale Monferrato ha infatti subito un brutto stiramento al polpaccio sinistro durante il match contro Veroli. Campbell era stato costretto ad uscire al 33′, con Sant’Antimo ancora in partita (-3 e palla in mano), e fino a quel momento aveva realizzato 15 punti in 24′ in campo. Senza Campbell in campo, i campani hanno finito per perdere il match realizzando soltanto 6 punti negli ultimi sette minuti di gara. Sant’Antimo é dunque costretta a tornare subito sul mercato, come annunciato dal gm Giuseppe Liguori, e di fatto farà concorrenza all’Aget Imola, anch’essa alla ricerca di un sostituto a gettone per Trent Whiting, fuori per un mese per la rottura dello zigomo.

Virtus Roma, casa dolce casa: anche quest’anno si giocherà al Palatiziano

Attraverso un comunicato stampa emesso oggi, la Virtus Roma ha reso noto che tutte le partite casalinghe della prossima stagione si disputeranno al Palatiziano: scongiurata quindi la possibilità di migrare a Rieti, in attesa che i lavori di ampliamento delle tribune fossero portati a termine. Questo il testo del comunicato: «La Virtus Roma comunica che, avendo superato tutte le difficoltà a riguardo, giocherà le partite interne della stagione 2011/2012 al Palazzetto dello Sport di viale Tiziano fin dalla gara prevista per il 16 ottobre contro l’Angelico Biella.Il campo verrà omologato nella giornata di sabato 8 ottobre dalla Lega Basket con la capienza richiesta di 3500 posti a sedere».

Cantù, cresce l’entusiasmo: gli abbonamenti superano quota tremila

Arrivano buone notizie dalla campagna abbonamenti della Bennet Cantù per la stagione 2011-2012 che sta per iniziare. Nonostante la cocente sconfitta subita nella finale di Supercoppa Italiana di Forlì ad opera della Montepaschi Siena gli entusiasmi dei tifosi sono tutt’altro che spenti, visto che ieri sera è stato abbattuto il muro delle 3000 tessere staccate, con una grande impennata proprio nell’ultima settimana. «E’ un successo – ha commentato l’Amministratore Delegato della Pallacanestro Cantù, Luca Orthmann –che ci premia e ci riempie di orgoglio. Noi che viviamo dell’affetto e della passione dei nostri tifosi riteniamo che questo traguardo sia un riconoscimento importante degli sforzi fatti».

Legadue, Forlì ha il roster più giovane

La MarcoPoloShop.it Forlì possiede un primato speciale: quello di essere la squadra più giovane dell’intera Legadue. Ultimo arrivato in casa emiliana, dopo la coppia di americani da 46 anni totali (24 per Tony Easley e 22 per Austin Freeman), al 23enne Nicola Natali, al 21enne Luca Campani e ai 18enni Christian Colosio e Marco Bianchi, la squadra allenata da coach Nenad Vucinic ha ingaggiato con un contratto quinquennale il 16enne Nicolò Basile, playmaker pugliese che nelle ultime tre stagioni ha militato nella Fortitudo Pallacanestro Bologna. Basile è reduce dall’esperienza agli Europei Under 16, e si è aggregato alla squadra di Forlì da poche settimane, debuttando al Torneo di Imola in precampionato.

Anche dalla NBA i soldi per il “PalaAngeli” dell’Aquila

La solidarietà nel basket non é certo una novità. Sono arrivati infatti anche dalla franchigia Nba dei Toronto Raptors, di cui e’ capitano proprio il nostro Andrea Bargnani, i fondi per la costruzione di una nuova struttura sportiva da 1.000 metri quadrati all’Aquila, che sara nominato ”PalaAngeli”, dedicata a Davide e Matteo Cinque e a Ezio Pace, giovani giocatori di basket morti nel terremoto del 6 aprile 2009. Il progetto e’ stato presentato quest’oggi all’Aquila, nella frazione di Onna. I lavori partiranno tra una decina di giorni; dovranno finire entro 180 giorni.

Avellino, Golemac potrebbe rimpiazzare Szewczyk

Il restyling operato in extremis nel roster della Sidigas potrebbe concludersi con l’ingaggio Jurica Golemac. Il 34enne sloveno è l’uomo scelto per la sostituzione di Szymon Szewczyk, accasatosi a Venezia. L’ex player della Roma, dove giocò nel finale della stagione 2008/09 (mentre nell’ultimo anno è stato a Zara e poi al Kolossos Rodi), è il secondo europeo ingaggiato negli ultimi giorni di mercato dalla squadra di Frank Vitucci, dopo il giovane svedese Viktor Gaddefors (arrivato in prestito dalla Virtus Bologna). In questo modo si completa l’organico irpino, con Golemac che dovrebbe firmare un accordo a gettone – che permetterà così ad Avellino di restare vigile sul mercato – ed il suo debutto è atteso per domenica, nella trasferta contro Montegranaro.

Bologna, Sabatini non si dà per vinto: “Kobe é molto vicino”

Dopo l’ennesimo stop alle trattative per evitare il lock-out ha nuovamente avvicinato Kobe Bryant alla Canadian Solar Bologna. La conferma è arrivata direttamente dalle parole di Claudio Sabatini: «Abbiamo avuto un altro scambio di documentazione con l’agenzia di Kobe Bryant, stiamo lavorando affinché arrivi all’inizio della settimana prossima». Molto fiducioso, quindi, il proprietario della Virtus: «Ritengo che ci possano essere le condizioni entro sera per arrivare a una risposta. Speriamo di averlo in campo già mercoledì prossimo contro la Benetton».

Sabonis sta meglio, oggi torna a casa

Dopo il malore che lo aveva portato al ricovero in una clinica di Kaunas, Arvydas Sabonis ha finalmente lasciato la struttura ospedaliera ed ha avuto l’autorizzazione dai medici a tornare a casa. Le sue condizioni fisiche verranno monitorate per i prossimi sei mesi. Per ora, all’ex stella della NBA, nonchè oro olimpico con l’Unione Sovietica a Seul e bronzo con la Lituania ai Giochi 1992 e 1996, sono stati però posti alcuni divieti: niente alcool, fumo e basket. Sabonis, 47 anni a dicembre, non si è perso d’animo, anzi: «Di ciò che mi piace fare, non mi resta che il sesso».

Serie A1 femminile, si parte il 15 ottobre. E sarà subito Schio-Taranto

Il prossimo fine settimana prenderà il via l’edizione numero 81 del Campionato di Serie A1 femminile, che si svolgerà con la classica formula dell’Opening Day (decima edizione, le precedenti a Como, Chieti, La Spezia, Taranto, Cagliari, Venezia, Roma, Napoli e Cinisello Balsamo) il 15 e il 16 ottobre a Cervia. Per il secondo anno consecutivo la Fip affiancherà la Lega nell’organizzazione dell’evento, che sarà presentato lunedì 10 ottobre all’Hotel Le Palme di Milano Marittima (Ravenna) dove saranno presenti il Presidente della FIP Dino Meneghin e il Presidente della Lega Stefano Pennestrì.

Sabato 15 Ottobre 2011

ore 16,00 Bracco Geas Sesto San Giovanni-Liomatic Umbertide
ore 18,00 Le Mura Lucca-GMA Del Bò Pozzuoli

Domenica 16 Ottobre 2011:

ore 11,45 Pool Comense-Basket Alcamo
ore 14,00 Lavezzini Parma-Trogylos Priolo
ore 16,15 Club Atletico Faenza-CUS Cagliari
ore 18,30 Famila Wuber Schio-Cras Taranto

 

Serie A1 2011/2012, il calendario ufficiale. Dalla 18 alla 34 – RITORNO

  • CALENDARIO BASKET A1 ANNO 2011/2012 – IL RITORNO

  • 18° Giornata D 22/1/2012 – h. 18.15

Cimberio Varese – EA7-Emporio Armani Milano
Novipiù Casale Monferrato – Banco di Sardegna Sassari
Virtus Roma – Canadian Solar Bologna
Benetton Treviso – Pepsi Caserta
Bennet Cantù – Vanoli-Braga Cremona
Sidigas Avellino – Fabi Shoes Montegranaro
Scavolini Siviglia Pesaro – Angelico Biella
Montepaschi Siena – Banca Tercas Teramo
riposa Umana Venezia

Serie A1 2011/2012: sorteggiato il calendario definitivo. Dalla 1 alla 17 – ANDATA

La presentazione del campionato ha partorito anche il nuovo calendario di Serie A, con 17 squadre, quindi per ogni turno ci sarà una squadra che riposerà. Confermata la prima giornata.

  • 1° Giornata D 9/10/2011 – h. 18.15

EA7-Emporio Armani Milano – Cimberio Varese
Banco di Sardegna Sassari – Novipiù Casale Monferrato
Canadian Solar Bologna – Virtus Roma
Pepsi Caserta – Benetton Treviso
Vanoli-Braga Cremona – Bennet Cantù
Fabi Shoes Montegranaro – Sidigas Avellino
Angelico Biella – Scavolini Siviglia Pesaro
Banca Tercas Teramo – Montepaschi Siena
riposa Umana Venezia

Eurolega, oggi si completa il tabellone

Sta per completarsi il tabellone con le finaliste della fase preliminare di Eurolega. Le vincenti dei due match in programma oggi entreranno nel tabellone della Coppa principale, anche se soltanto questa sera saranno noti i raggruppamenti. Dipende molto dal Galatasaray, che se batte il Lietuvos rytas padrone di casa entra nel girone di Siena, mentre se vincono i lituani entrano nel girone di Milano. A quel punto la vincente del match tra Charleroi-Nymburk entrerà dove ci sarà l’ultima casella libera, ma intanto resta la sorpresa per l’esclusione di Khimki e Alba Berlino dalla finale di Charleroi.

VILNIUS – Lietuvos rytas-Cibona 88-71 (Rice 19, Seibutis e Katelynas 13; Harper 14, Suton 13) Galatasaray-Villeurbanne 93-83 (Lakovic 22, Songaila 18; Westermann 18, Thompson 17)

CHARLEROI – Charleroi-Alba 74-63 (Broyles 15, Green 11; Allen 20, Taylor 13) Nymburk-Khimki 86-79 (Simmons 26, Pumprla 20; Quinn e Loncar 25)

Supercoppa Italiana, Siena batte ancora Cantù. Trincheri: “Ci siamo disuniti. E’ una questione psicologica”

E’ finita ancora una volta con i giocatori e tifosi del Siena in campo a festeggiare, mentre i giocatori e la Bennet Cantù non hanno potuto far altro che applaudire i rivali biancoverdi: il coach dei lombradi, Andrea Trinchieri, a fine partita prova a dare una spiegazione alla terza finale persa contro Siena dai suoi giocatori (finale playoff scudetto e finale di Coppa Italia nella scorsa stagione, n.d.r.): per lui oramai il tutto risiede in una questione psicologica e non tecnica: «Non si tratta solo di una cosa tecnica ma mentale. Abbiamo commesso 2-3 errori gravi, uno sul +8 che grida vendetta. Quando sono usciti Scekic e Leunen ci siamo disuniti e questo non ci ha permesso di finire il lavoro. Per 38′ siamo stati bravi ma non è stato sufficiente perché alla fine ci sono state due azioni che hanno girato la partita. La prima, quel canestro da 3 punti con fallo, siamo riusciti a rimediarla tornando a +5. La seconda, la bomba di Kaukenas, che fino ad allora non era stato così produttivo, è stata lo spartiacque della gara anche se alla fine abbiamo avuto i liberi del pareggio. Sarebbe sbagliato ora prendersela con Lighty, che è il meno esperto. Non avremmo dovuto passare a lui la palla».

Torneo “Città di Caserta”, Avellino-CSKA Mosca per la finalissima. Roma e Caserta per il 3°/4° posto

La Virtus Roma cede nella semifinale del torneo “Città di Caserta” contro il CSKA Mosca per 65-77. Oggi alle 18.30 é in programma la finale 3°/4° posto, tra i giallorossi e la Pepsi Caserta, sconfitta per un punto, 81-80, dalla Sidigas Avellino col canestro decisivo segnato da Marques Green proprio sul filo della sirena (23 punti). Così coach Lino Lardo a fine gara ha commentato la gara dei suoi: «Abbiamo giocato bene, sono complessivamente contento. Il CSKA è una squadra costruita per vincere l’Eurolega e chiaramente c’è del divario tra i due roster. Nel primo tempo siamo stati a contatto ma poi nel secondo, come ci aspettavamo vista la fase di carico atletico, siamo calati un po’. Adesso abbiamo una settimana di lavoro prima dell´inizio del campionato, sono fiducioso».

Roma-Cska Mosca 65-77 (28-32):

Virtus: Dasic, Crosariol 10, Tonolli, Djedovic 5, Gordic 3, Maestranzi 9, Tucker 12, Datome 19, Staffieri, Slokar 7, Marchetti ne.

Mosca: Teodosic 3, Lavrinovic 10, Siskauskas 3, Mejia 3, Krstic 13, Voronov 2, Vorontsevich 6, Shved 18, Sokolov 3, Ponkrashov, Kurbanov 8, Gordon 8.