Eurolega, domani Panathinaikos-Siena

Ormai siamo alla vigilia della sfida delle Final Four di Eurolega tra il Panathinaikos e la Montepaschi Siena.

Le semifinali e le finali, chi si disputeranno a Barcellona tra il 6 e l’8 maggio, oltre al Panathinaikos e a Siena vedranno impegnate, anche Maccabi Electra e Real Madrid.

Montepaschi Siena, Zisis: “Sconfitta meritata”

Nikolaos Zisis, playmaker della Montepaschi Siena, ha così commentato la sconfitta casalinga contro l’Air Avellino:

“E’ stata una partita brutta fin dall’ inizio, per trentotto minuti abbiamo giocato molto male, il primo quarto abbiamo subito tanti punti, loro sono stati davvero aggressivi ad inizio gara e hanno tirato con percentuali altissime da tre. Forse non eravamo mentalmente pronti dall’inizio, poi tutto diventa più difficile. Nel secondo tempo abbiamo recuperato molti palloni ma nel complesso questa per noi è una gara inaccettabile se pensiamo a quello che è il nostro valore. Poi Avellino ha giocato davvero bene e dobbiamo riconoscere quanto di buono ha fatto stasera. Forse tanti pensano che con la testa eravamo già a Barcellona, oggi negli ultimi minuti abbiamo provato a rimettere in sesto il match, io ho giocato due Final Four, forse all’ultima gara capita che qualcuno pensi a evitare infortuni ma queste sono scuse. Noi siamo una squadra e non dobbiamo sottovalutare nessuno.”

Serie A1, la classifica

A due giornate dalla fine della regula season di Serie A1 Cantù, grazie alla vittoria casalinga contro Pesaro, tiene a distanza Milano e resta al secondo posto.

Con la sconfitta contro Montegranaro Roma si complica la vita e viene raggiunta all’ottavo posto da Sassari, uscita vincente dalla sfida contro Varese.

Classifica dopo la 28esima giornata: Siena 50, Cantù 42, Milano 40, Avellino 30, Treviso 30, Varese 28, Bologna 28, Roma 26, Sassari 26, Pesaro 26, Caserta 24, Cremona 24, Montegranaro 22, Biella 18, Teramo 18, Brindisi 16.

Serie A1, tutti i risultati

Siena, Caserta e Roma cadono pesantemente nella 28° giornata del campionato di Serie A1. Ottime vittorie in trasferta per Milano, Avellino e Treviso.

Questi i risultati della 28esima giornata: Siena -Avellino 77-82 , Cantù-Pesaro 63-55, Caserta-Milano 74-85, Montegranaro-Roma 75-66, Brindisi-Treviso 74-75, Cremona-Teramo 80-73, Bologna-Biella 83-81, Sassari-Varese 88-83 dts.

Serie A1, Avellino vince a Siena

L’Air Avellino ha battuto in trasferta la Montepaschi Siena 82-77. per la squadra toscana si tratta della prima sconfitta casalinga dopo quella del 25 aprile 2010 contro la Benetton Treviso.

L’Air non ha mai perso il controllo della partita rimanendo sempre in vantaggio grazie alle ottime prestazioni di Thomas(23) e Green(16 punti e 9 assist).

Serie A1, le partite del weekend

Ecco il quadro delle partite in programma questo weekend per la 13° giornata del campionato di Serie A1:

Ad aprire sarà l’anticipo di oggi alle ore 20.30 tra Montepaschi Siena e Air Avellino. Domani, alle 11.45, la sfida tra Bennet Cantù e Scavolini Siviglia.

Alle ore 18.15 si giocheranno Pepsi Caserta-Armani Jeans Milano, Fabi Shoes Montegranaro-Lottomatica Roma, Enel Brindisi-Benetton Treviso, Vanoli Braga-Banca Tercas Teramo, Dinamo Sassari-Cimberio Varese e Canadian Solar Bologna-Angelico Biella.

Montepaschi Siena, seduta di rifinitura

Seduta di rifinitura per gli uomini di Simone Pianigiani. La Montepaschi, che domani sera alle 20:30 al PalaEstra affronterà la Benetton Treviso, dopo una riunione tecnica oggi hanno svolto il normale allenamento prepartita.

Intanto è stata scelta la terna per il match di domani. A dirigere l’incontro saranno i signori Guerrino Cerebuch, Paolo Taurino e Gabriele Bettini.

Serie A1, Montepaschi Siena vince la regular season

Niente di nuovo. La Montepaschi Siena dopo la vittoria contro la Virtus si è aggiudicata, per la quinta volta consecutiva, la regular season di Serie A1.

Siena ha vinto in trasferta contro il Canadian Solar Bologna per 81-72 grazie alle ottime prestazioni del trio delle meraviglie: Jaric, Michelori e Moss.

Serie A1, Siena vince facile contro Brindisi

Tutto secondo copione. La Montepaschi Siena, nel recupero della 24° giornata di campionato, ha sconfitto in casa l’Enel Brindisi 100-73. I pugliesi reggono solo 15 minuti, poi una tripla di Carraretto e una bomba di McCalebb chiudono di fatto il match. Ottima prova nelle fila dell’Enel Brindisi di Robson, autore di 24 punti.

Enel Brindisi, Lang salta il Siena?

Già si preannuncia come una sfida quasi impossibile quella dell’Enel Brindisi a Siena, adesso con l’infortunio di Lang potrebbe complicarsi ulteriormente. Il pivot americano ha ancora fastidio alla caviglia e difficilmente riuscirà a recuperare in tempo per la partite contro il Montepaschi. Coach Bechi preferirebbe risparmiarlo in vista della partita di sabato contro Pesaro.

Serie A1, finale col giallo a Milano

Non lo fate arrabbiare. Dan Peterson non è certo uno che si arrende facilmente. Ieri, finita la gara contro Siena, Dan si è scagliato contro Marko Jaric, playmaker della Montepaschi. Dopo qualche minuto coach Pianigiani è intervenuto per cercare di calmare i due. Ma Peterson ha allontanato in malo modo il coach di Siena. Peterson si era innervosito perché i toscani, a suo modo di vedere, avevano perso tempo durante un Time Out. Umore nero per l’allenatore dell’Armani. Queste le sue parole a fine gara sulla vicenda:

“La partita era sostanzialmente decisa, sul 76-70, e gli arbitri hanno detto a Siena 3-4 volte di tornare in campo, e ho chiesto ‘avevate bisogno di tutto questo tempo per un timeout’

Serie A1, Siena troppo forte. Milano si arrende

Premessa. Ieri la partita non è stata la cosa più importante. Ieri i cerotti indossati dai cestisti di Milano e Siena hanno mostrato il lato pulito dello sport, il bello del gioco e della competizione. Ieri il basket ha detto di nuovo no ad ogni forma di razzismo, e questo va sempre sottolineato.

Torniamo alla partita. Siena ha vinto la ventunesima partita consecutiva contro Milano, già questo rende l’idea del rapporto di forza tra le due squadre. I ragazzi di Peterson ci hanno provato ma alla fine il risultato parla chiaro 70-78 e tutti a casa.

Petravicius (14 punti), Mancinelli (14) e Pecherov (10) i migliori dell’Armani. Hairston (20) e Lavrinovic (20) di Siena. Tutto rimandato alla prossima sfida.

Armani Jeans Milano, Peterson: “Siena? Una delle squadre migliori in Europa”

Dan Peterson, coach dell‘Armani Jeans Milano, nella conferenza stampa della vigilia, ha presentato la partita contro il Montepaschi Siena:

“Giochiamo contro una delle migliori squadre d’Europa, che tra pochi giorni affronterà la manifestazione continentale più prestigiosa, non credo ci sia bisogno di altro per presentare la Montepaschi Siena. Alle Final Four la vera finale sarà quella tra Siena e Panathinaikos, con la squadra di Pianigiani che ha già dimostrato di potersela giocare ad altissimo livello contro tutti. Noi dovremo affrontare la partita con determinazione e grinta raddoppiate rispetto al solito, dovremo tirare fuori la miglior partita dell’anno in tutte le voci statistiche. Non abbiamo moltissimi punti nelle mani, per questo motivo il nostro atteggiamento difensivo risulterà determinante. Dovremo avere la capacità di rimanere attaccati alla gara per tutti i 40′, giocando con continuità e cercando di dimostrare che possiamo stare lì con loro”.

Eurolega, stasera Real Madrid-Valencia

Stasera alle ore 20.45 alla Caja Magica si giocherà la gara 5 dell’ultima partita ancora in bilico dei quarti di finale di Eurolega, Real Madrid-Valencia. Il derby spagnolo indicherà l’ultima squadra che prenderà parte alle Final Four che quest’anno si giocheranno a Barcellona. In Gara 4 il Power Electra era riuscito nell’impresa battendo Madrid in casa 81-72 e portandosi in parità (2-2) nel parziale. Il migliore per Valencia fu Omar Cook autore di 16 punti. Questa sera servirà una prestazione analoga per battere Madrid e volare nelle semifinali di Eurolega. Sfida che si ripeterà anche in campionato dove il Real è secondo con 22 punti e il Valencia terzo con 19.