Montepaschi Siena, Pianigiani: “Dobbiamo farci trovare pronti”

Simone Pianigiani, coach della Montepaschi Siena, si sta preparando per la fase finale di questa stagione:

“E’ un periodo intenso. La squadra è provata dalla serie con l’Olympiacos, per ottenere questo grande risultato ha bruciato tutte le energie. Non so se quanto fatto finora basterà anche a Barcellona, le difficoltà aumentano. Il ‘Pana’ è la squadra più vincente in Eurolega, sono i clienti peggiori da trovare però è una partita secca e vogliamo provarci. Dobbiamo andare in Spagna pronti, senza farci abbagliare dalle troppe luci ma con la giusta faccia tosta”.

Serie A1, prossimo turno

Questa decima giornata di ritorno rischia di diventare una delle più importanti del campionato. E’ ancora tutto in bilico in questa stagione di Serie A1. Si parte con l’anticipo del sabato dove si affronteranno, alle 0re 20, la Benetton Treviso contro il Dinamo Sassari. Domenica, ad aprire il bouquet di partite in programma, sarà la sfida tra Vanoli Braga Cremona e Air Avellino, match che si giocherà alle 11.45. Alle 18.15 si giocheranno le restanti sei partite: Scavolini Siviglia Pesaro-Montepaschi Siena, Enel Brindisi-Bennet Cantù, Armani Jeans Milano-Canadian Solar Bologna, Pepsi Caserta-Fabi Shoes Montegranaro, Banca Tercas Teramo-Cimberio Varese e per finire Lottomatica Roma-Angelico Biella.

Serie A1, prossimo turno

Sarà un turno decisivo la nona giornata di ritorno del campionato di Serie A1. Rimandata al 20 aprile, per gli impegni europei di Siena, la partita tra la Montepaschi e Enel Brindisi tra domani e dopodomani si giocheranno sette partite. Aprirà l’anticipo tra Bennet Cantù e Fabi Shoes Montegranaro che si giocherà alla NGC Arena. La squadra di Andrea Trinchieri deve difendere il secondo posto dalla rincorsa dell’Armani Jeans Milano che invece giocherà ad Avellino domenica alle 18.15. Scontro playoff tra la Cimberio Varese e la Pepsi Caserta, reduce dall’eliminazione dai quarti di Eurocup. Le altre gare vedranno opposte Canadian Solar Bologna-Dinamo Sassari, Scavolini Siviglia-Vanoli Braga, Lottomatica Roma-Banca Tercas Teramo e Angelico Biella-Benetton Treviso.

Eurolega, tutti i risultati

Tutti a Barcellona, o quasi. Ieri si è giocata la gara 4 dei playoffs e l’unica partita che resta ancora in bilico è il derby spagnolo tra Real Madrid e Valencia. Per il resto è già tutto deciso. Siena travolge l’Olympiakos in casa e nelle Final Four affronterà il Panathinaikos. I greci hanno eliminato, a sorpresa ma con merito , Il Barcellona per 3-1. Ci sarà anche il Maccabi Electra che ha fatto fuori il Caja Laboral, campione in carica del campionato spagnolo. La squadra basca, che in patria viene chiamata Saski Baskonia, ha pagato forse la poca esperienza e non è mai riuscita a mettere in difficoltà gli israeliani. Appuntamento per il 6 maggio a Barcellona, invito esteso soprattutto ai tifosi di Siena.

Eurolega, Montepaschi vince e vola alle Final Four

Tre anni. Sono passati tre anni dall’ultima volta che Siena era riuscita a qualificarsi alle Final Four di Eurolega. La Montepaschi elimina l’Olympikos vincendo in gara 4 88-76 in casa. Risultato finale 3-1, obiettivo raggiunto. Le Final Four si disputeranno a Barcellona tra il 6 e l’8 maggio. Panathinaikos. Un’altra squadra greca attende in semifinale la Mens Sana. Il Panathinaikos che ha asfaltato il Barcellona 3-1 non sarà un avversario semplice ma Siena deve provarci, non deve avere timore.

Torniamo alla partita di ieri sera. Protagonisti assoluti, contro i finalisti della passata edizione di Eurolega, sono stati Hairston e Lavrinovic con rispettivamente 25 e 19 punti. Bene anche Jaric (12) e Stonerook (10).

Montepaschi Siena, Pianigiani: “Abbiamo fatto una grande partita”

Queste le parole di Simone Pianigiani dopo la vittoria ai playoffs di Eurolega contro l’Olympiakos:

“Abbiamo fatto una gran partita, di squadra, in tutte le zone del campo La situazione non cambia molto, ma ora una chance la abbiamo. Siamo al terzo incontro e continuo a vedere che gli avversari hanno 2 elementi nuovi, che danno un contributo importante per cambiare spesso assetto. Noi, invece, siamo obbligati a cercare sempre protagonisti diversi per mettere in difficoltà simili campioni, quindi l’imperativo è rimanere calmi e non smettere mai di fare le cose insieme. Il confronto di domani avrà mille facce, sarà tutto e il contrario di tutto. Lo potremo vincere se sapremo fare un extra sforzo, senza farci prendere dalla frenesia. La chiave sarà ancora la difesa”.

Eurolega, tutti i risultati

Ieri sera si sono giocate le partite di gara 3 dei playoffs di Eurolega. Ottima prova di Siena che, dopo la sconfitta casalinga in gara 1, ha ribaltato il parziale vincendo le ultime due sfide con i greci. Vittoria anche degli israeliani del Maccabi Electra contro il Caja Laboral per 81-60. Adesso il Maccabi conduce sugli spagnoli per 2-1. Vittorie anche per il Real Madrid e per il Panathinaikos  rispettivamento contro Power E. Valencia e Regal FCB. Nel derby di spagna il Real Madrid grazie ai 19 punti di Fisher, i 15 di Tomic e i 13 di Tucker si porta sul 2-1 anche se dovrà giocare la prossima partita in trasferta. Il Panathinaikos vince di misura sul Barcellona 76-74 trovandosi così in vantaggio per 2-1.

Eurolega, Siena vince gara 3 con l’Olympiacos e si avvicina alle final four

La Montepaschi si porta a un passo dalla Final Four di Eurolega, battendo 81-72 i greci dell’ Olympiacos in gara-tre dei quarti di finale. I toscani si portano sul 2-1 nella serie e si preparano a ospitare giovedì la gara-quattro in cui cercheranno la decisiva terza vittoria per il passaggio del turno. La Montepaschi aveva cominciato la serie con una sconfitta con 48 punti di scarto al Pireo che aveva destato sorpresa. Ha saputo rialzarsi dominando gara-due in Grecia giovedì scorso e adesso si è portata in vantaggio, con il matchpoint in pugno.

Eurolega, stasera Siena-Olympiakos

Stasera che sera. Alle ore 20, al Pale Estra di Siena, andrà in scena la gara 3 dei playoffs di Eurolega tra Montepaschi e Olympiakos. Il tabellone, dopo le prime due gare, dice 1-1 ma la Mens Sana può ripartire dall’incredibile prestazione che le ha permesso di vincere in Grecia in gara 2. Pianigiani ieri, sul sito ufficiale, ha parlato della sfida dicendo: “Giocando di squadra, possiamo essere competitivi a qualsiasi livello, la sensazione di poter fare le cose più difficili e più grandi l’abbiamo nelle nostre corde”. Vedremo se Siena sarà ripetere la prestazione di gara 2. Stasera si giocheranno anche gli altri playoffs: Maccabi-Caja Laboral; Panathinaikos-Regal FCB e Power E. Valencia- Real Madrid.

Eurolega, tutti i risultati

Quattro partite quattro, vittorie in trasferta. Questo il riassunto dei playoffs di Eurolega giocati ieri. Oltre alla meravigliosa vittoria di Siena in trasferta contro l’Olympiakos si sono giocate Caja Laboral contro il Maccabi Electra, Regal FCB-Panthinaikos e Real Madrid-Power Valencia. Gli spagnoli del Caja Laboral hanno perso in casa 81-83 contro un Maccabi in ripresa. Adesso gli israeliani hanno pareggiato il conto con gli spagnoli e possono giocarsi gara 3 in casa. Stesso discorso per il Panathinaikos che regola in trasferta il Barcellona grazie alle ottime prestazioni di Sato e Diamantidis. Nulla ha potuto il Real Madrid contro il Valencia di Omar Cook che ha  chiuso la partita con una tripla nel finale.

Montepaschi Siena, Zisis: “Dobbiamo essere orgogliosi”

Gioia Siena. Dopo la vittoria contro l‘Olympiakos la felicità nello spogliatoio dei toscani è incontenibile. Queste le parole di Zisis al termine della gara:

“Per me siamo soltanto 1-1, niente esaltazioni stasera (ieri, ndr), niente abbattimento martedì scorso. Tornare a giocare in Grecia, per me, è stato particolare e difficile. Martedì sera dopo il ko pesante ho pensato a mille cose, ma in questi casi è il lavoro e la determinazione a fare la differenza. Siena, i nostri tifosi, noi stessi dobbiamo essere tutti orgogliosi di quello che abbiamo fatto e faccio un appello affinchè martedì prossimo il palazzo sia pieno e la gente ci sostenga dall’inizio alla fine. Ne avremo bisogno”.

Eurolega, Montapaschi galattico stende l’Olympiakos

Risurrezione Siena. Solo due giorni dopo l’amara sconfitta contro l’Olympiakos, Siena risorge e sconfigge i greci in trasferta. Un’impresa. 65-82 il risultato finale per i toscani che riescono ad espugnare il ‘Peace and Friendship Stadium’ di Atene con uno strepitoso Hairston, autore di 19 punti e 11 rimbalzi.  In doppia cifra anche Kaukenas (14), Spanoulis (12) e Rakovic (12). La Montepaschi nelle prime due frazioni mette in mostra una difesa granitica e va all’intervallo sul 31-39 con Jaric e Hairston protagonisti con 5 e 8 punti. Nella ripresa l’ala piccola americana è incontenibile e trascina i toscani insieme a Kaukenas e Stonerook. Nel finale è Zisis a spingere Siena fino al +9, poi le bombe da tre di Stonerook, Hairston e Kaukenas demoliscono l’Olympiakos.

Eurolega, tutti i risultati

Ieri è andata in scena la gara 1 dei playoffs di Eurolega. Oltre alla Montepaschi, travolta in trasferta dll’Olympiakos per 89-41, si sono giocate altre tre partite. Il Caja Laboral è riuscito a battere in casa il Maccabi Electra 76-70 grazie anche ai 17 punti di Barak. Per gli israeliani in evidenza Hendrix autore di 16 punti e 16 rimbalzi. Nel derby ispanico il Real Madrid supera il Valencia 71-65. I migliori sono stati Tomic per il Real Madrid, con 14 punti e De Colo per i valenciani (15). Altra vittoria casalinga nell’ultimo quarto, quello giocato tra Barcellona e Panathinaikos (83-82). In doppia cifra per i greci vanno Diamantidis (26), Nicholas (16) e Batiste (15). Per gli spagnoli Lakovic, Navarro e Lorbek, tutti e tre con 12 punti.

Montepaschi Siena, Pianigiani: “Non abbiamo retto l’urto”

Sono partite difficili da commentare. La sconfitta contro l’Olympiakos non si dimenticherà facilmente  a Siena ma è quello che si deve fare se non si vuole buttare all’aria un’intera stagione.

Simone Pianigiani prova a commentare l’inizio drammatico della Montepaschi affermando:

“Ce l’aspettavamo che sarebbe potuto accadere, speravamo che non avvenisse proprio in questa occasione. Eravamo preparati, ed i miei giocatori lo sapevano, che i primi cinque minuti della partita sarebbero stati terribili. Avrebbero provato a distruggerci. E così è successo, purtroppo”. Siena è sembrata in balia dell’avversario per tutta la partita: “Noi non ci siamo fatti trovare pronti a reggere all’urto ed a reagire. Abbiamo dimenticato proprio di giocare. I miei giocatori ci hano messo l’impegno e la volontà, ma poi guadavano il risultato, che era impietoso. Ed i loro sforzi erano sempre più inutili. Praticamente alla fine del primo tempo la partita era già finita”.