È arrivato il momento per l’Italia di dire addio agli Europei basket donne. Purtroppo la nazionale femminile nei quarti di finale si deve arrendere alle favorite del Belgio. Troppo forti, sotto tutti i punti di vista, gli avversari. Finisce 79-66 per il Belgio, che ha preso il largo nei primi due parziali, per poi subire il grande ritorno dell’Italia. Nonostante la grande classe della Zandalasini, le altre azzurre non hanno dato il supporto necessario per arrivare a giocarsi fino alla fine il passaggio del turno contro il Belgio.
italia
Europei basket donne: l’Italia agli ottavi dopo la vittoria contro la Slovacchia
L’Italia doveva necessariamente vincere per evitare negli ottavi di finali lo spauracchio Ucraina. E così effettivamente stato nella terza giornata degli Europei donne basket. Una vittoria sofferta, decisa solamente nel secondo tempo, anche grazie al grande apporto della Zandalasini. Adesso agli ottavi la nazionale femminile italiana di pallacanestro dovrà affrontare l’Ungheria nello spareggio per volare ai quarti. Una partita complicata quella contro la Slovacchia, soprattutto dopo il brutto colpo dell’infortunio a Chicca Macchi.
Italia al preolimpico, la guida del Corriere dello Sport
L’Italia qualificata al preolimpico. Di cosa si tratta e quali sono le cose da sapere per le partite a venire degli azzurri. Guida e istruzioni del Corriere dello sport.
Qual è l’Italia che vince e convince
Gli azzurri del basket si sono aggiudicati la manifestazione battendo anche i padroni di casa per 87 a 67. Tbilisi City Hall Cup è il torneo in cui si è vista un’Italia più che convincente. Ecco la scheda tecnica della partita e qualche informazione a riguardo.
L’Italia batte la Bielorussia
La nazionale italiana di coach Pianigiani ha battuto per 89-77 la Bielorussia e ha terminato al terzo posto il quadrangolare di Sarajevo. Una partita importante per testare la continua crescita della squadra ma dal sapore più che mai amichevole vista la scarsa presenza di pubblico sugli spalti. L’Italia vince come era prevedibile ma non è stato facile. C’è voluta la grande prestazione al tiro di Datome e di Aradori per ottenere il successo.
L’Italia batte anche il Belgio
Nella serata in cui finisce la Trentino cup, l’Italia di basket mostra di avere un buon futuro davanti a sé grazie ai giovani giocatori che hanno partecipato al torneo e pensando ai giocatori di livello che non erano presenti. L’Italia di Pianigiani ha sconfitto il Belgio per 74-68 mostrando una crescita di buon livello. Dopo le vittorie contro la Germania per 91-59 e l’Olanda per 74-58, in cui si è messo in mostra tra i giovani Pascolo, contro il Belgio ci sono state le ottime prove di Cinciarini, Poeta e Aradori.
La nazionale di basket inizia a preparare le qualificazioni all’europeo
Il campionato italiano di basket è terminato da poco con l’EA7 Milano campione e con un Alessandro Gentile sugli scudi. Buona notizia per la nazionale italiana di basket di Pianigiani, che potrà ripartire da lui e dagli altri giocatori in crescita per cercare di ottenere qualche risultato importante nei prossimi anni. La nazionale si è radunata qualche giorno fa e sono andati a Folgaria per preparare le qualificazioni a Euro 2015.
L’Italia vince l’All Star Games e l’obiettivo sono le olimpiadi
Con il campionato italiano di basket in pausa è il momento dell’All Star Games. L’edizione 2014 della tradizionale gara tra l’Italia e i migliori stranieri della Serie A1 è stata vinta dagli uomini di Pianigiani per 76-59. Una partita che di solito regala punteggi più alti perché spettacolare. Questo è stato il punteggio più basso della storia.
L’Italbasket già qualificata sfida la Spagna
Malgrado le due sconfitte contro Slovenia e Croazia l’Italia del basket di Pianigiani si presenta a quest’ultima giornata della seconda fase degli Europei con la qualificazione ai quarti già in tasca. Merito della vittoria della Slovenia stessa sulla Grecia che ha di fatto assicurato il lasciapassare con un turno d’anticipo a Mancinelli e compagni. Oggi alle 17.45, dunque, il test contro la Spagna sarà affrontato dagli azzurri con serenità.
Cinque su cinque per l’Italia di Pianigiani!
L’en plein che nessuno si aspettava. Le assenze dei lungodegenti, i knock out dell’ultimo momento. Gli stenti nelle gare di preparazione. Tutto sembrava remare contro l’Italbasket alla vigilia di questi Europei. Invece no. Cinque vittorie su cinque partite, domando avversari del calibro di Russia e Grecia.
L’Italia punta su Datome e Belinelli per l’Europeo
Mancano soltanto tre giorni all’inizio della grande avventura degli azzurri di basket. Rimaneggiati, probabilmente sfiduciati dopo le ultime sconfitte, ma consapevoli di giocarsi tanto. Mercoledì avrà inizio l’Europeo e per l’Italia è il momento di mettere da parte i cattivi pensieri, scacciare i fantasmi, e non pensare più al ‘passato’. La preparazione ha portato 5 vittorie e sei sconfitte. Queste ultime, però, Pianigiani e i suoi le hanno totalizzate di fila. Una dietro l’altra, nelle ultime otto partite.
Calendario Italia Europei Basket 2013
Manca poco ai Campionati Europei 2013 di basket, che si terranno dal 4 al 22 settembre 2013 in Slovenia. L’Italia, che disputerà la prima fase a Capodistria, esordirà nel suo girone il 4 settembre alle ore 21 e dovrà vedersela con la Russia. Gli azzurri scenderanno successivamente in campo rispettivamente contro Turchia, Finlandia, Grecia, per chiudere infine il primo girone contro la Svezia. Tutte le gare che vedranno gli azzurri coinvolti si giocheranno alle 17.45.
Italia sconfitta dalla Grecia nell’ultimo test pre-europeo
La Grecia manda k.o. l’Italia per 79 a 65 in quello che era l’ultimo test pre-Europeo. La preparazione degli azzurri si chiude dunque con un esito agrodolce: cinque le vittorie, sei le sconfitte. Ora, mercoledì 4 settembre, la squadra debutterà ai campionati in Slovenia contro la Russia. La nota dolente è che la Grecia sarà avversaria dell’Italbasket anche agli europei. Pianigiani e i suoi uomini sono arrivati al match timorosi, come se l’unico obiettivo fosse quello di limitare i danni.
Seconda sconfitta per l’Italbasket ad Anversa
Due ko in 24 ore. L’Italia di Pianigiani in tilt. Dopo la sconfitta con il Belgio, gli azzurri cedono anche ad Israele. Per il momento, dunque, il torneo di Anversa non sorride a Datome e compagni. Nonostante lo score di 78-74 a favore di Israele sia minimo, il c.t. Simone Pianigiani non può essere contento di ciò che ha visto in sul parquet. I guai nella circolazione e nella gestione della palla si sono trascinati praticamente per tutti i quaranta minuti, offrendo così l’immagine di un quintetto appannato.