NBA, l’appello di Bargnani su Twitter: “Fateci giocare, restiamo uniti”

L’Nba non partirà, visto che il lockout proseguirà tanto da vedere cancellate le prime due settimane del campionato. Andrea Bargnani, stella dei Toronto Raptors, attraverso Twitter stamattina ha scritto un messaggio rivolgendo alle parti in causa un appello affinche’ lo stallo venga superato: ”Let us play! StayUnited. Fateci giocare! Restiamo uniti”. Il messaggio si prefigura all’interno della campagna ‘StayUnited’ fatta partire dai giocatori Nba sul famoso social network.

Tra Mordente e Reyer l’accordo é ad un passo

E’ sempre più vicino l’accordo tra la Reyer Venezia e Marco Mordente, capitano della Nazionale di coach Simone Pianigiani. La trattativa si concluderà senz’altro in settimana, per fare in modo che Mordente possa scendere in campo nell’esordio che vedrà l’Umana impegnata dopo aver osservato il turno di riposo nella prima giornata di campionato. Qualche contrattempo per Andrea Mazzon ieri all’allenamento: Slay si è allenato a ritmo ridotto per un’infiammazione ad una caviglia, Allegretti ha invece rimediato una botta a una spalla in uno scontro accidentale con un compagno di squadra.

Sassari festeggia la vittoria contro Casale Monferrato grazie ad un grande Travis Diener

Coach Meo Sacchetti di Sassari é entusiasta dopo il netto successo ottenuto alla prima di campionato contro Casale Monferrato: «In questi casi si dice ‘buona la prima’. Nel primo tempo abbiamo sbagliato entrambi diversi tiri soprattutto dalla linea dei tre punti, nel secondo invece è stato tutto diverso. Abbiamo retto bene, difeso ed attaccato, in una grande cornice di pubblico e con un grande Travis Diener in campo». Soddisfatto in parte Marco Crespi, anche se la sua squadra ha pagato lo scotto del noviziato in Serie A: «Eravamo partiti per limitare il talento dei piccoli del quintetto biancoblu, ma in corso d’opera l’emozione per il debutto ci ha distratto, abbiamo commesso degli errori e nei momenti importanti non siamo riusciti a rimetterci in carreggiata». L’MVP della serata è stato Travis Diener: «Penso sia andata molto bene, e parlo per il risultato e la prestazione dell’intera squadra. Abbiamo fatto quello che dovevamo, soprattutto in difesa, ed abbiamo giocato di squadra. Sono contento».

Sorteggio Eurocup, Treviso sarà in prima fascia

Si svolgerà domani a Barcellona il sorteggio della prima fase di Eurocup. Le 32 squadre partiranno da quattro fasce di merito, e nella prima fase saranno divise in otto gironi. La Benetton Treviso, unica italiana presente nel tabellone dell’Eurocup, sarà testa di serie. Da evitare assolutamente le squadre russe della seconda fascia e il Villeurbanne di Tony Parker, che é in terza fascia, mentre nell’ultima fascia c’é l’imprevedibile Bayern Monaco, neopromosso in Bundesliga e guidato dall’ex ct tedesco Dirk Bauermann.

LE OTTO FASCE – FASCIA 1: Valencia, Benetton Treviso, Alba Berlino, Khimki, Lietuvos rytas Vilnius, Cibona, Aris Salonicco e Gran Canaria. FASCIA 2: Nymburk, Le Mans, Paok Salonicco, Hapoel Gerusalemme, Mons-Hainaut, Ostenda, Spartak San Pietroburgo, Lokomotiv Kuban. FASCIA 3: Azovmash Mariupol, Donetsk, Cedevita Zagabria, Asvel Villeurbanne, Rudupis, Banvitspor, Cholet, Buducnost. FASCIA 4: Krka Novo Mesto, Turow, Gravelines, VEF Riga, Skyliners Francoforte, Bayern Monaco, GasTerra Groningen, Lukoil Academic Sofia.

REGOLAMENTO – La prima fase, andrà in scena dal 15 novembre al 20 dicembre, sarà composta da 8 gironi da 4 squadre. Le prime 2 di ogni gruppo accederanno poi alle Last 16, che saranno di quattro gironi da quattro squadre, e si disputeranno dal 17 gennaio al 28 febbraio. Le prime due di ogni gruppo approderanno ai quarti di finale, che vedranno match di andata e ritorno, il 20 e 27 marzo. Le vincenti andranno alle Final Four del 14-15 aprile 2012.

Virtus Roma, coach Lardo dopo il k.o. contro Bologna: “Grande cuore”

La sconfitta maturata neltempo supplementare contro la Virtus Bologna, dopo che Roma era andata anche sul +5 con meno di 2 minuti sul cronometro dei tempi regolamentari, ha lasciato l’amaro in bocca a coach Lino Lardo, che però da Bologna torna con diversi spunti positivi in vista del prosieguo della stagione: «E´ stata esattamente la partita che volevamo, questo è un campo difficile. La prima partita di campionato è sempre un’incognita, veniamo da sole tre settimane di lavoro tutti insieme. Quest´anno vogliamo dare un’identità morale ben precisa alla squadra, oggi ho visto quello che mi aspettavo. Questa è una prestazione che ci deve dare fiducia per le prossime partite, ci dice che siamo sulla buona strada. Abbiamo certamente molte cose da migliorare in attacco e in difesa ma fino alla fine del quarto quarto avremmo potuto tranquillamente vincere. Credo che questa squadra abbia un cuore e oggi l’ha dimostrato».

Cantù, Trincheri plaude i suoi dopo il successo di Cremona: “Buona tenuta difensiva”

Buona la prima, per la Bennet Cantù di coach Trincheri, che ha vinto all’esordio sul campo della Vanoli Braga Cremona. Trinchieri si è complimentato con la sua squadra pur invitandola a tenere sempre alta la guardia per tutti e 40 i minuti: «Credo che questa vittoria nasca da una buona propensione difensiva e da una discreta pressione sulla palla. Abbiamo controllato abbastanza agevolmente la gara anche se siamo stati per tre volte leziosi sul +20. Su questo aspetto vedremo di intervenire a livello mentale perchè in altre occasioni può contare di più. Il rientro di Cremona nel secondo periodo – è legato alla buone percentuali al tiro dei loro esterni, ma anche al fatto che noi abbiamo abbassato la qualità della difesa. Devo dire che poi siamo stati bravi a rimettere le cose a posto. Credo che abbiamo il merito di aver eroso le loro energie grazie a una rotazione più lunga e di aver reso alla Vanoli difficili anche le cose semplici con una buona aggressività difensiva. E’ chiaro che quando parti 22-6 dai un’impronta alla partita costringendo gli avversari a spendere molto per recuperare».

Basket femminile, la Supercoppa Italiana a Schio: sconfitta Umbertide 67-49

Il primo trofeo della stagione di basket femminile é andato a Schio, che ha vinot la sua terza Supercoppa Italiana battendo in finale la Liomatic Umbertide per 67-49. Al di là del divario finale, Umbertide ha giocato una partita orgogliosa (interessante la scelta di Serventi di partire con Cinili da numero 3), riuscendo a fronteggiare alla pari Schio nel primo quarto (15-16) e reagendo al pesante 15-0 di parziale dei primi 8′ del secondo quarto (grazie ad una scatenata Pastore). All’intervallo si andava sul 34-23 per il Famila. Al rientro sul parquet dopo l’intervallo, c’è stato il tentativo di rimonta della Liomatic con i canestri dell’ex Martinez (10) e di Ohlde (14 punti e 12 rimbalzi), per il 38-33 del 24′. La risposta del Famila arrivava dai muscoli di McCarville (13 e 6 rimbalzi), ai lampi di Masciadri (13) e a Chiara Pastore (12 punti in 25′ di utilizzo, 3/5 da 2, 1/1 da 3, 3/3 dalla lunetta, 2 rimbalzi, 4 recuperi, 1 assist e 19 di valutazione, alla fine meritata MVP della Supercoppa), e alla penultima sirena il vantaggio del Famila era sempre in doppia cifra (50-39). L’ultimo quarto non cambiava le carte in tavola e consegnava il primo trofeo della stagione alla capitana scledense Raffaella Masciadri, Chiara Pastore è stata eletta miglior giocatrice della partita.

NBA, le stelle giocano alla Florida International University. Ma domani saranno cancellate le prime due settimane

La Florida dalle bianche e lunghe spiagge costantemente baciate dal sole, con la sua capitale Miami é sferzata da una pioggia quasi invernale. Ma anche questo non basta per spegnere la grande voglia di basket dei tifosi americani. L’esempio lo dà la lunga fila di tifosi che si forma di fronte ai cancelli della Florida International University per andarsi a prendere i posti migliori: c’è infatti il tutto esaurito per assistere al South Florida All-Star Classic, la partita di esibizione organizzata da LeBron James e Dwyane Wade che vede in campo, oltre alle due superstar degli Heat, anche tantissimi altri nomi del grande basket NBA, come quello di Chris Bosh, Carmelo Anthony, Amare Stoudemire, Chris Paul, Kevin Durant, Russell Westbrook, Rajon Rondo e Rudy Gay. “Continueremo a giocare, ogni giorno, a ogni ora – ha commentato LeBron al termine della partita, persa per un punto dalla sua squadra 141-140 in overtime -. Questo è il motivo che ci ha spinto a scendere in campo anche oggi: dare ai nostri tifosi quello che si meritano e far sapere loro che, in ogni caso, saremo sempre pronti a giocare ad alto livello”.

Ma al di là del pensiero di LeBron, la situazione é ancora lontana dallo sbloccarsi. Il nuovo meeting inizialmente programmato per oggi infatti, non si é svolto: Billy Hunter, il direttore esecutivo dell’assogiocatori, non incontrerà con i proprietari delle franchigie, bensì con alcuni esponenti del comitato dei giocatori a Los Angeles. Nonostante i tanti incontri infatti, le parti in causa sono ancora molto distanti. Domani la NBA dovrebbe dunque annunciare la cancellazione delle prime due settimane di regular-season. “Ci siamo infilati in una brutta situazione, in un contrasto fra due parti che vogliono raggiungere lo stesso obiettivo ma con modalità differenti – ha aggiunto Dwyane Wade, -. Sia noi sia i proprietari vogliamo veder crescere la NBA e renderla il migliore possibile, ma abbiamo idee diverse per riuscire a farlo. È triste rendersi conto che siamo vicini ma allo stesso tempo molto lontani dal trovare un accordo. Ma questa, d’altronde, è la natura degli affari”.

Legadue, match duri per Imola e Bologna. Ieri Brindisi ha vinto il derby contro Ostuni

Dopo l’anticipo che aperto la seconda giornata di campionato di Legadue con il derby pugliese vinto dall’Enel Brindisi sull’Ostuni, il programma odierno (a partire delle ore 18.15) prevede due impegni ardui per Conad Bologna e Aget Imola, che se la vedranno con due delle big in grande spolvero. I biancoblù di Zare Markovski (privi di Donato Cutolo, nella foto Tre Kelley) saranno di scena a Frosinone contro la Prima Veroli di Demis Cavina, senza Marco Ammannato. Imola invece riceverà la Giorgio Tesi Group: per l’Aget è un match molto delicato, considerata anche la pesante assenza di Trent Whiting, che resterà fermo ai box un mese per la rottura dello zigomo. Al suo posto è stato ingaggiato a gettone Gregor Hafnar: lo sloveno ex Siena e Varese debutterà proprio oggi.

GLI ALTRI MATCH IN PROGRAMMA – Per quanto riguarda gli altri match in programma, sfida tra due squadre a zero punti quella nel derby del sud tra Givova Scafati eSigma Barcellona: chi uscirà sconfitto rischia di vivere una settimana non proprio tranquilla. Derby emiliano invece tra la Morpho Piacenza e la Trenkwalder Reggio Emilia che oggi debutta in campionato in quanto aveva riposato al primo turno, e che nella vicina Piacenza potrebbe portare fino a mille tifosi. Si assisterà al duello tra i migliori centri italiani del campionato nel match tra Tezenis Verona-Fileni Jesi, visto che Andrea Renzi sfiderà Michele Maggioli. Chiude il programma la sfida tra due delle novità del campionato, cioè quella tra Centrale del Latte Brescia – reduce dalla sorprendente vittoria esterna di Barcellona – e una Sant’Antimo priva di Folarin Campbell. Riposa la Marcopoloshop.it Forlì.

Serie A1, tutte le partite in Tv

La Legabasket ha raggiunto un importante obiettivo: alla vigilia del campionato infatti, grazie al nuovo contratto televisivo – sottoscritto dalla Lega con Rai e La7 – ci sarà la trasmissione in ambito regionale di tutti quei match non coperti dalle due tv generaliste. La trasmissione che avverrà sulle emittenti locali delle squadre in trasferta.

IL PROGRAMMA – Già alla prima giornata, tutti i match saranno coperti dalla diretta. Ecco il programma: dopo Teramo-Siena ieri su La7, e con Milano-Varese oggi alle 20.30 su RaiSport1, oggi alle 18.15 Sassari-Casale sarà su Quarta Rete, Virtus Bologna-Roma su RomaUno, Caserta-Treviso su Treviso1, Cremona-Cantù su Rete55 Sport, Montegranaro-Avellino su Telenostra, mentre Biella-Pesaro su TVRS.

Pepsi Caserta, niente passaporto europeo per Collins

La Pepsi Caserta non potrà utilizzare Andre Collins da bulgaro in questa prima parte di campionato. Il playmaker ex Ferrara, Virtus Bologna e Pesaro non ha infatti ricevuto il passaporto europeo. Caserta ha infatti tesserato Collins con lo status di americano, e in questo modo la squadra di coach Pino Sacripanti passerà dalla formula 2+4 al 3+2. Ci saranno così tre extra-europei come Collins, Efejuku Rose e Andre Smith, mentre tra gli europei uno tra Stipanovic, Fletcher e Doornekamp dovrà andare in tribuna. Sarà così almeno domani nel match di debutto contro Treviso, resta da capire quando Collins riceverà il passaporto europeo.

Virtus Roma, si parte dopo un’estate difficile

Domani prenderà il via anche la nuova stagione della Virtus Roma dopo aver trascorso un’estate difficile. Il Presidente Toti ha aperto la conferenza stampa alla vigilia dell´esordio in campionato. «Io definirei questa la stagione della speranza, la speranza che quest´anno cambi qualche cosa, che sia un anno diverso dallo scorso, non solo come risultati ma anche come spirito, che i cambiamenti fatti diano i giusti frutti, che il rapporto col pubblico sia migliore, che la città si torni ad accorgere del basket, che la casa che abbiamo scelto ci dia una mano in più, che sia un anno di divertimento e soddisfazioni. Credo lo meriti la società stessa e chi, nel bene o nel male, ha portato avanti questa squadra». Coach Lino Lardo ha invece parlato della situazione tecnica della squadra e delle sue personali speranze in vista della nuova stagione. «Finalmente iniziamo anche se avrei bisogno di una marea di tempo perché la squadra possa essere al cento per cento, di solito noi allenatori diciamo che c’è sempre molto da fare, sono tre settimane che siamo insieme e quindi in questo caso credo sia la verità. Noi abbiamo molto entusiasmo e voglia di fare bene. Tecnicamente siamo molto indietro ma negli occhi dei ragazzi vedo tanta voglia. La partita di domani è un´incognita, c´è la giusta emozione dell´esordio, dobbiamo avere la giusta pressione, domani chiedo ai ragazzi non di essere perfetti ma di avere più voglia degli avversari, domani come sempre».

Coach Vitucci avvisa Avellino: “Quest’anno il campionato é più difficile”

Domani ci sarò l’esordio in campionato per la Sidigas Avellino ad Ancona contro Montegranaro. Coach Vitucci ha parlato alla vigilia dei primi avversari: «Cominciamo un campionato che ha già visto accadere molte cose, a cominciare dal cambio di calendario che per noi non è stato favorevole, anche se questa partita era già prevista. Il livello medio delle squadre si è alzato e di conseguenza il livello tecnico. Montegranaro così come la Scavolini e Varese ha fatto investimenti importanti, anche se Siena, Milano e Cantù sono due spanne avanti. Chiaramente per noi con la partenza di Szewczyk dobbiamo ricalibrare gli obiettivi, mentre speriamo che la società continui il processo di consolidamento. Sicuramente, avere qualche giocatore dell’anno scorso è una cosa che ci fa partire avvantaggiati, perché sanno cosa vuol dire giocare per questo ambiente, per questa maglia, anche alla luce del gruppo che ha giocato nel precampionato». Poi un commento sull’ultimo innesto Golemac. «Abbiamo cercato rapidamente un rimpiazzo a Szewczyk visto il colpo basso che ho avuto io come allenatore a una settimana prima della partenza del campionato. Siamo andati su un giocatore esperto, che non aveva bisogno di visto. Sa stare in campo, magari non è di grande talento ma è un guerriero. Non è al meglio della forma ma sono sicuro che ci darà tanto: abbiamo fatto una buona scelta, logica per non arrivare la prima partita con un giocatore in meno».

Eurocup, il ritorno di Sakota. Ecco il tabellone delle 32 squadre che saranno divise in otto gironi

Ostenda e Lukoil Academic Sofia sono gli ultimi due club che vanno a compleatare il tabellone delle 32 squadre di Eurocup. I belgi hanno eliminato il Norrkoping con il 70-67 del ritorno, merito anche degli 11 punti di Dusan Sakota. Per il 25enne serbo-greco ex Pesaro, si é trattato dunque di un ritorno in grande stile ad un anno e mezzo dalla tragedia sfiorata, con la lesione del duodeno e due interventi d’urgenza. Per i bulgari, invece, c’è il successo in trasferta per 87-77 contro il Prostejov, con 17 di Andre Owens.

IL TABELLONE COMPLETO DELLE 32 SQUADRE – Ecco le 32 squadre che nel sorteggio di martedi a Barcellona verranno divise in otto gironi: Benetton Treviso (Italia), Alba Berlino, Bayern Monaco e Skyliners Francoforte (Germania), Aris Salonicco e Paok Salonicco (Grecia), Villeurbanne, Cholet, Le Mans e Gravelines (Francia), Banvitspor (Turchia), Buducnost (Montenegro), Nymburk (R. Ceca), Cibona e Cedevita (Croazia), Azovmash e Donetsk (Ucraina), Gasterra Flames Groningen (Olanda), Hapoel Gerusalemme (Israele), Krka Novo Mesto (Slovenia), Khimki, Spartak San Pietroburgo e Lokomotiv Kuban (Russia), Lietuvos rytas Vilnius e Rudupis (Lituania), Turow (Polonia), Valencia e Gran Canaria (Spagna), Mons-Hainaut e Ostenda (Belgio), Vef Riga (Lettonia) e Lukoil Academic Sofia (Bulgaria).