Nella seconda fase dell’Eurocup grande vittoria della Pepsi Caserta che ai supplementari riesce a battere Galatasaray con un risultato finale di 81-76. La Pepsi Caserta , che aveva dominato le prime tre frazioni, si è fatta recuperare nell’ultimo quarto ed è stata costretta ad andare ai supplementari anche se, nell’overtime, Caserta ha poi schiacciato il Galatasaray. Il primo quarto, dominato dai campani, si conclude con una tripla di Bowerer che chiude la frazione sullo 18-13. Il secondo quarto, controllato bene da Caserta, si chiude con un margine ampio e rassicurante, 37-27. Nel terzo quarto è Jones a rendersi protagonista con un 4/5 da tre e anche in questa frazione è Caserta a chiudere avanti con un parziale di 57-48. Black out Caserta nell’ultima frazione che si conclude 69-69. Nell’overtime non c’è storia e Caserta chiude 81-76
Eurocup, Treviso batte l’Alba 75-71
Grande prestazione della Benetton Treviso che, nella seconda fase dell’ Euro Cup, nella prima partita della Last 16, ha infilato la settima vittoria consecutiva contro l’Alba. Il primo quarto si chiude 24-18 per i carpigiani grazie anche a Brunner decisivo nei tiri così come nei rimbalzi. Il secondo quarto si chude 45-35 anche se in questa frazione i tedeschi dell’Alba Berlino riescono a mettere in difficoltà Treviso con le buone prestazioni di Taylor e Schultze. Nell’ultimo quarto la Benetton controlla bene le fasi del match e porta a casa un importante risultato nonostante ci sia stato qualche errore di troppo di Jenkins dal tiro da due.
Cimberio Varese, preso Ryan
Con un comunicato ufficiale la Pallacanestro Cimberio Varese ha annunciato di aver tesserato fino al prossimo 28 febbraio la guardia australiana con passaporto irlandese Damien Ryan, cestista classe 1979 in forza ai Sidney Kings. Damien Ryan, 193 centimentri e 88 kg è un giocatore di grande esperienza. Nel suo passato ha già giocato in Italia con squadre come Teramo, Avellino e Ferrara. Con la propria nazionale, l’Australia, ha vinto l’oro nel 2007 nella FIBA Oceania Championship. Un giocatore che andrà a rinforzare una squadra che occupa il decimo posto in classifica con sei vittorie e sette sconfitte ma reduce, nell’ultima partita, dall’esaltante vittoria contro Bennet Cantù per 82-65.
Lottomatica Roma, Datome: “Filipovski è un allenatore che chiede intensità”
Luigi Datome, ala della Lottomatica e della Nazionale italiana ha commentato così l’esordio del nuovo allenatore, Filipovski, alla guida della squadra romana: “Filipovski è un allenatore che fa dell’intensità un punto di partenza basilare. Ogni errore di intensità è meno grave di uno commesso con fare leggero. Come ogni coach ha un suo credo, ed in questi giorni ha cercato di farcelo capire. I cambiamenti? Non c’è stato finora niente di clamoroso: ha inserito più o meno giochi classici, che fanno un pò tutte le squadre, tranne uno. In difesa ha parlato molto di aiuti, di come comportarci sui blocchi e sul pick ‘n roll. Insomma ha fissato dei paletti sulle cose più comuni”.
Già si sente parlare delle sue sedute di allenamento lunghissime, alcune anche oltre le tre ore, da buon “sergente di ferro”. Datome spiega:
“Essendo all’inizio ha la necessità di parlare molto, di fermare il gioco e chiarire cosa vuole da noi. Parla per mettere regole precise, come è normale che sia. Niente di speciale”.
Certo è che all’esordio un piccolo choc a livello mentale si è visto. C’era da attenderselo, ma qualche faccia è sembrata diversa, seppure qualcuna invece ha mostrato le solite incertezze, ormai ataviche.
“Ce’ stata una scossa – spiega Datome – La partita è stata molto intensa. Ma è normale che sia cosi dopo un cambio in panchina. Certo è troppo presto per dire qualcosa, ora speriamo di recuperare gli infortunati e di lavorare con calma”.
Fare paragoni col passato è naturale in queste situazioni, seppure con Siena la Virtus ha confermato i problemi di rendimento di Washington, di Smith e di Traré.
“Paragoni e differenze? Filipovski è un tecnico molto preparato come lo era Matteo. Si vede la passione che mettono entrambi. È ovvio, ognuno ha il suo credo, ma per tanti aspetti sono simili”.
Se ne sono dette tante. Datome ora chiarisce il rapporto col suo precedente allenatore.
“Con Matteo ho avuto un rapporto sempre molto chiaro. Il primo anno non avuto l’opportunità di giocare quanto avrei voluto, ma ho avuto molti infortuni e lui magari si fidava di altri, anche perche c’erano davvero tante ali piccole (addirittura quattro, ndr). Quest’anno invece ho avuto un buon rendimento, mi ha dato l’opportunità di stare in campo e si fidava di me. Ho fatto fatica per avere la sua fiducia e nel momento che l’avevo conquistata si cambia di nuovo. Ora lavorerò per ripartire e per conquistare anche Filipovski, visto che nella mia carriera nessuno mi ha mai regalato niente”.
NBA, i risultati del Martin Luter King Day
Negli Stati Uniti il 18 gennaio è una data da ricordare, infatti è dal 1983 che in questa giornata si festeggia la nascita di Martin Luther King. Così anche la NBA ha voluto rendere omaggio al leader dei diritti civili americano. I Clippers che giocavano in casa contro i Lakers hanno dominato il loro match vincendo 99-92, Kobe Bryant ha realizzato 27 punti, sontuosa la prestazione di Eric Gordon autore di 30 punti e 6 assist. Nell’altro match passeggiata di salute degli Spurs (che volano a 35 vittorie e 6 sconfitte) che battono facilmente i Nuggets 110-97 con un Tony Parker da leggenda: 30 punti e 7 rimbalzi. Grande giocata di Ginobili durante la partita che riesce a servire Blair con un tunnel ai danni di Nenè.
NBA, New York ha perso in casa contro Phoenix
Gallinari, nella prima gara giocata dopo l’infortunio, non è bastato a New York per evitare la sconfitta contro Phoenix. Il cestita italiano comunque è stato autore di un’ottima prova realizzando 17 punti e 4 rimbalzi anche se il vero mattatore della gara è stato Stoudemire che ha messo ha segno 41 punti. Trai Phoenix il migliore è stato senza dubbio Vince Carter con 29 punti e 12 rimbalzi. 2 punti per Bargnani e 11 per Belinelli nella sfida tutta italiana New Orleans – Toronto finita 85-81. Ecco il quadro completo di tutti i risultati: Memphis – Chicago 84 – 96 New York – Phoenix 121 – 129 Washington – Utah 108 – 101 Philadelphia – Charlotte 96 – 92 (dts) Houston – Milwaukee 93 – 84 New Orleans – Toronto 85 – 81 Detroit – Dallas 103 – 89 LA Clippers – Indiana 114 – 107 Atlanta – Sacramento 100 – 98 Golden State – New Jersey 109 – 100 Boston – Orlando 109 – 106 Portland – Minnesota 113 – 102 LA Lakers – Oklahoma City 101 – 94
Virtus Bologna, il Roanne vuole Kemp
Il mercato sia in entrata che in uscita per la Virtus Bologna è sempre in fermento. In queste ore sembra che la squadra francese del Roanne, a cui è sempre interessato il cestista statunitense Marcelo Kemp, abbia offerto alla squadra emiliana 51.000 dollari per il giocatore. Marcelus Kemp, ala piccola 196 cm per 100 kg, aveva chiesto lo svincolo dalla Virtus Bologna dopo che la squadra emiliana aveva ritardato di 23 giorni il pagamento dei diritti d’immagine. Romano Bertocchi, il patron della Virtus Bologna, ha così risposto ai cronosti che chiedevano notizie sulla questione chiudendo la porta in faccia alla squadra francese: “Attendo con grande serenità quanto deciderà oggi la Fiba. Vorrà dire che perderò 51mila dollari”
Lottomatica Roma, Gigli: “Sono felice di giocare per Roma”
Angelo Gigli, cestista sudafricano in forza alla Virtus Roma, nella giornata di ieri ha incontrato i ragazzi della scuola S.S. Alessandro Magno all´Axa nell’ambito del progetto “I valori dello sport” organizzato dal Coni di Roma. Quest’evento è nato sei anni fa con l’intento di far incontrare i giovani con i grandi sportivi di Roma in modo da sensibilizzare i giovani sull’etica sportiva. Ecco le risposte di Angelo Gigli alle tante domande dei giovani presenti nell’aula magna della scuola romana: “Se mi piacerebbe giocare con i Lakers di Kobe Bryant? Penso che una opportunità come questa sia il sogno di qualsiasi professionista. Ma io ho la fortuna di giocare per la squadra di Roma, che è la mia città, e questo mi rende molto felice.” “
Benetton Basket, Coldebella: “Dobbiamo continuare a fare bene”
Claudio Coldebella, General Manager della Benetton Basket che oggi sfiderà in Europa Cup l’Alba Berlino alle 20.45, si è mostrato ottimista sulla partita: “Ora come ora penso che per noi sia fondamentale recuperare gli infortunati. Siamo senza Nicevic, e abbiamo Bulleri e Smith acciaccati, che non saranno al 100% ma ci servono e domani proveranno entrambi a scendere in campo. Vedremo se ci saranno e in quali condizioni. Avremo in campo Skinner, appena arrivato, cercherà di dare una mano sotto canestro nonostante un paio di allenamenti con la squadra nella gambe. In Eurocup per ora le cose stanno andando molto bene, a differenza del campionato. Siamo riusciti a vincere anche in campi complicati come Madrid e Salonicco e l’obiettivo è quello di continuare con questo passo anche nelle Last 16. In campionato invece non siamo contenti; il bilancio alla fine del girone d’andata non è positivo. Anche i giocatori sono delusi da questa situazione. Gli obiettivi non cambiano, ma bisogna assolutamente migliorare”.
Serie A1, Milano ingaggia Greer
L’Olimpia Milano ha annunciato l’arrivo del play Lynn Greer dal Fenerbache Ulker Istanbul. Statunitense, classe 1979, Greer ha già giocato in Italia con la maglia della Carpisa Napoli durante la stagione 2005-2006, conclusa con il titolo di Mwp del campionato e 22,6 punti di media. Dopo una parentesi nella Nba, Greer è tornato in Europa nel settembre del 2007 con l’Olimpiakos prima di trasferirsi in Turchia. Secondo quanto comunicato dalla società meneghina, una volta espletate le formalità burocratiche il giocatore arriverà a Milano per sostenere le visite mediche e mettersi a disposizione del coach Dan Peterson. Quest’ultimo, nella conferenza stampa post partita di questa sera ha espresso il suo apprezzamento nei confronti di un giocatore in grado di dare “fosforo, forza in attacco e dotato di buona capacità difensiva”. Peterson ha poi raccontato di come Hawkins, compagno di squadra di Greer ai tempi del college, una volta saputo della trattativa, gli abbia consigliato di non lasciarselo scappare.
Esordio amaro per Filipovsky, Siena passa anche a Roma
Dura meno di un tempo la speranza della Lottomatica Roma di battere davanti al proprio pubblico il Montepaschi Siena campione d’Italia. Per il coach sloveno Sasa Filipovski, alla prima sulla panchina della Virtus, ci sarà tanto da lavorare sulla tenuta mentale e fisica di una squadra che nei momenti decisivi del match non è riuscita a rientrare in partita pagando scelte sbagliate e tiri forzati che hanno permesso ai toscani di imporsi alla fine col punteggio di 73-67. Per il tecnico dei toscani, Simone Pianigiani, è invece arrivata una risposta importante dai suoi ragazzi: anche senza il playmaker Mc Calebb in cabina di regia, Stonerook e compagni hanno dimostrato di essere perfettamente in grado di recitare ancora il ruolo di squadra da battere sui parquet italiani.
Definiti gli accoppiamenti per la final eight di Coppa Italia
La 15/a giornata ha definito per le prime otto della classifica gli accoppiamenti per il primo turno della final eight di Coppa Italia in programma al Palaolimpico di Torino dal 10 al 13 febbraio. Il tabellone sarà così composto: Montepaschi Siena-Scavolini Siviglia Pesaro, Armani Jeans Milano-Air Avellino, Bennet Cantù-Angelico Biella, Fabi Shoes Montegranaro-Canadian
L’effetto Peterson fa volare Milano. Terza vittoria consecutiva
Molti cominciano a chiamarlo effetto Peterson. L’Armani dopo il ritorno del coach americano in panchina non si ferma più: terza vittoria di fila, liquidata anche Pesaro per 94-84. In un Forum tutto esaurito e sotto lo sguardo soddisfatto di Giorgio Armani, Milano si impone con grinta, mettendo alle corde una Scavolini mai in partita. “Contiamo molto su Peterson”, aveva detto il patron dell’Olimpia a pochi minuti dall’inizio della gara. E lui non tradisce le aspettative, regalando un successo costruito con tanta determinazione. Orfana di Finley, in America per curare i guai al ginocchio, Milano va subito in fuga. Un 9-2 in chiusura di primo periodo, firmato Pecherov, Maciulis e Hawkins, permette all’Olimpia di terminare la prima frazione sul 25-15 e con un bottino di 12 rimbalzi. La Scavolini prova a rifarsi sotto con Hackett (11 punti nel secondo periodo e alla fine 23) ma Milano riesce a gestire il vantaggio senza cali di concentrazione e facendo circolare a dovere la palla. Tanto basta per accendere gli entusiasmi del pubblico, che concede applausi e ovazioni. Nel terzo quarto il gap si allarga fino 23 lunghezze (73-50 al 29′) a vantaggio dell’Armani, in cui spiccano le prestazioni di Jaaber (23 punti)e Hawkins (19 punti). Alla fine Pesaro riesce a limare il gap e può consolarsi con l’ingresso nella Final Eight di Coppa Italia mentre Milano torna a sognare in grande.
Serie A1, i risultati della 15/a giornata
Questi i risultati della 15/a giornata del campionato italiano di serie A1 di Basket. Nel derby la Cimberio Varese batte la Bennet Cantù per 82-65. Non si ferma più Dan Peterson. La sua Armani Jean Milano si impone sulla Scavolini Siviglia Pesaro per 94-84. Esordio amaro per coach Filivposky, la Lottomatica Roma perde in casa contro la Montepaschi Siena per 67-73. Questi gli altri risutati Air Avellino-Enel Brindisi 79-80 Banca Tercas Teramo-Canadian Solar Bologna 55-62 Angelico Biella-Fabi Shoes Montegranaro 78-86
Classifica: Siena punti 28; Milano 24; Cantù 20; Montegranaro e Bologna 16; Pesaro, Biella, Avellino, Varese, Caserta 14; Cremona, Treviso, Sassari e Roma 12; Brindisi 10; Teramo 8.
Prossimo turno (23/1, h.18.15) Treviso-Avellino (22/1, h.20.00) Biella-Caserta Cantù-Bologna (h.11.45) Sassari-Montegranaro Brindisi-Roma Milano-Teramo Pesaro-Varese