Esclusiva: fra Belinelli e Thibodeau è un rapporto difficile?

Spread the love

New York  festeggia il ritorno  nei playoff e in campo del suo mattatore Melo Anthony autore di 37 punti, con 31 tiri, che ha voluto esserci a tutti i costi, e per questo ha avuto il solito tributo dal suo coach personale  Wooden (nemmeno lontanamente al John Wooden mitico di UCLA e della piramide del successo), vincono le bigs, San Antonio la svanga an corasenza Paker e il successo più squillante del venerdì note è di Houston, +38 con Cleveland, che è un annuncio di future emozioni nei playoff.

Oltre Miami (che ha battuto Detroit con una quasi tripla di LeBron e va a -8 dalle 33 vittorie consecutive dei Lakers ’71-72)  si sono  già qualificate per i playoff  Indiana, New York e Brooklyn, all’Ovest San Antonio, Oklahoma, Denver (48-22) e Clippers (47-22) stop dei Grizzlies a New Orlenas, i Lakers mantengono l’8° posto nonostante la sconfitta casalinga imbarazzante con Washington  e grazie all’ingaggio di Harden e Lin i Rockets tornano nei playoff dopo aver cambiato regia e finito la stagione con una serie di brillanti prove di Goran Dragic e l’inizio deludente di Klyle Lowry ripetutosi ai Raptors.

John Wall ha trascinato i Wizard privi dei titolari Okaford e Beal, centro e guardia titolari, e dato un giro di pista a Steve Nash che non a caso èp conosciuto come il Grande Gatsby, un personaggio della letteratura d’altri tempi, i Lakers sono stati tenuti a galla da un incisivo Bryant (21 punti e 11 assist)  e Howard all’altezza del suo compito (20 punti, 15 rimbalzi) e Mike D’Antoni ha chiesto troppo a Paul Gasol che con 2/10 ha confermato che non è stagione, il fisico ha bisogno di riposo e forse anche la sua testa, si tratta di un giocatore che ha bisogno di essere in perfetta condizione perché è un sublime modello di virtù ma senza un talento puro e pochi muscoli.

Stanotte il back-to-back New York-Toronto al Madison senza Tyson Chandler (risentimenti discale) e Stoudemire e vedere la fortuna di Marcus Camby che guadagna un pozzo di dollari per fare 2 punti,  Denver-Sacramento per incassare 2 punti preziosi per tenere il 3° posto e utilizzare il regalo  di New Orleans che ha bocciato i Grizzlies e l’attesissimo  Bulls-Pacers per capire se il problema a parte l’assenza di Derrick Rose usato nel riscaldamento come spauracchio ma poi non iscritto a rifererto è la panchina corta o la durezza di Tom Thibodeau coi giocatori, aumentata col mega-contratto , tanto che si racconta che Belinelli si sia lamentato dello Squalo Thibby.

Speriamo che la storia non finisca sui giornali,  anche perché se lo Squalo lascia in campo per 36 minuti, maggior utilizzo fra i compagni,  Belinelli e il felsineo lo ripaga con 7 punti e 2/10 al tiro (ok, ci sono anche 5 assist) ha il diritto di lamentarsi.  Se vuole andare via e strappare un frtriennale deve essere più solare, che male c’è a pensare alla propria carriera, altrimenti pecccherebbe di gratitudine e  la sua carriera sarebbe a rischio, come è stato per l’infelice intervista (infelice beninteso non per chi l’ha firmata, anzi complimenti all’autore) dell’intervista che gli è costato l’isolamento dei compagni del quale si è giovato soprattutto Alan Anderson, il maggior errore della storia della Virtus Bologna che lo tagliò nel 2019 cercando poi per farsi perdonare, come sappiamo tutti, di ingaggiare Kobe Bryant. Dimenticavamo…Per una sola partita, l’operazione del secolo. Dimenticavamo…. che andò in fumo nonostante l’annuncio ufficiale in Tv.

Giovedì notte i Nuggets avevano vinto 101-100 ormai sicuri della sconfitta, sotto di 5 punti a 14” dalla fine sono stati salvati dall’incredibile Corey Brewer con 3 tiri liberi finali, 29 totali per il contropiedista di George Karl  lasciando in panchina Lawson (ma Andre Miller non l’ha fatto rimpiangere con 21 punti e 8 assist) e  12 punti del Gallo coi bioritmi un po’ bassi, vedi il 3/10 nel tiro.

Risultati turno venerdì 22 marzo: Toronto-New York 94-99 (35 A.Anderson, 11/18, T3 7/8, 18 De Rozan 7/14, 9 Lowry + 10 a, 4 Gay 2/5 lascia il campo nel 2° qu per problemi alla schiena; 37 Anthony 14/31, T3 2/8, tl 7/11, 6 r, 7 pe, 19  Ke.Martin + 11 r, 2 Prigioni); Orlando-Oklahoma 89-97, Indiana-Milwaukee 102-78, Atlanta-Portland 93-104, Miami-Detroit 103-89 (29 James, 8 r. 8 a;23 G.Monroe 10/19 + 15 r, 6 a, 19 Calderon); New Orleans-Memphis 90-83; Houston-Cleveland 116-78; Dallas-Boston 104-94, San Antonio-Utah 104-97, Phoenix-Minnesota 86-117, LA Lakers-Washington 100-103.

Lascia un commento