Non capita certamente tutti i giorni di sentire certe notizie. Ad uno dei personaggi più influenti del basket universitario americano, infatti, è stato dato il benservito. Si tratta di Rick Pitino, che ha dovuto salutare Louisville University. In ogni caso, era una notizia che si conosceva già da tempo, ma che ha assunto i contorni dell’ufficialità solamente nel corso delle ultime ore.
News
Zandalasini, esordio vincente in WNBA con le Minnesota Lynx
Sei minuti per entrare nella storia e per realizzare il sogno lungo una vita. Sono stati sufficienti solamente sei minuti a Cecilia Zandalasini per poter cominciare a vivere la sua nuova avventura in Wnba. Il talento di Broni, infatti, ha potuto toccare il livello di basket femminile più alto al mondo. La sua nuova squadra, le Minnesota Lynx, che sono già prime in classifiche e hanno ottenuto la certezza di disputare i playoff, hanno vinto la prima partita in cui la Zandalasini è scesa sul parquet.
Basket serie A2: ecco il grande ritorno di Cagliari grazie a Sardara!
Clamorosa notizia in basket serie A2: Cagliari, dopo trentasette anni fa il suo grande ritorno nella serie cadetta. E subito non si può non correre a pensare alle mitiche gesta del passato. La famosa Brill che tanto incantava negli anni Settanta, in cui hanno militato Ferello, De Rossi e Sutter. Dal Palasport di via Rockefeller ci hanno dovuto lasciare le penne nientemeno che Varese e Milano, Poi la retrocessione nel 1979/80 che mise fine a quell’epoca decennale di soddisfazioni e imprese.
Lega Basket Awards, ecco tutti i premi della stagione 2016-2017
Sono stati finalmente assegnati i “Lega Basket Awards”. Si tratta dei premi dedicati alla stagione regolare. E come ogni anno, anche in questa stagione non sono mancate le sorprese. A dare i giudizi è stata una giuria di giornalisti esperti dell’ambiente della pallacanestro nostrana, ma non solo. Infatti, ad esprimere il proprio voto c’erano anche gli allenatori, i dirigenti e i capitani delle sedici compagini di Serie A.
Sportaccord, Anna Arzhanova: “Collaborare con il CIO è possibile e costruttivo”
Ieri il CIO e il suo presidente Thomas Bach hanno incontrato le varie sigle presenti alla Convention di Sportaccord, tra cui ARISF (l’associazione delle federazioni sportive internazionali riconosciute) e IWGA (International World Games Association). Incontri programmati per rinsaldare i rapporti con le varie componenti dello sport olimpico e non olimpico. Nel corso di questi incontri sono stati discussi temi di azione comune ed è stata rafforzata la collabvorazione con il CIO.
Anna Arzhanova, presidente del CMAS e candidata alla presidenza di Sportaccord, ha dichiarato: “Il mio programma di lavoro in questi giorni ha visto la condivisione di oltre 47.000 sportivi. Il mio lavoro vuole andare incontro proprio a questa esigenza, ovvero rappresentare un collegamento tra il CIO, le federazioni sportive e gli atleti all’interno di quella piattaforma comune che è Sportaccord”. Arzhanova che è anche componente dell’executive board di World Games e del council dell’Arisf: “Sono stati incontri molto importanti perché dimostrano che una collaborazione con il CIO è possibile ed è costruttiva. E la mia candidatura è tesa proprio a favorire e rafforzare questa collaborazione”.
Nazionali Giovanili Femminili, i nomi degli allenatori e le altre novità FIP
La Federazione Italiana Pallacanestro spiega le novità che riguardano i settori giovani della federazione. La prima notizia è per gli allenatori delle nazionali giovanili femminili ma ci sono anche altre novità.
Meneghin bacchetta Scariolo, parte l’inchiesta federale
Nei prossimi giorni è previsto una missione milanese del Procuratore del basket per ascoltare Sergio Scariolo in merito alle dichiarazioni rilasciate al rotocalco radiofonico d’approfondimento di “Radio 24”.
Il j’accuse del coach bresciano Sergio Scariolo, ripreso da tutti i giornali, è il seguente:
«Si respira un’aria rancida, di lobby, di situazioni incancrenite, di poteri intoccabili. Un sistema ingessato nel quale chi aveva la possibilità e la responsabilità di non far cadere il basket in basso e nel degrado attuale non lo ha fatto pensando più a coltivare i propri interessi. Ho provato sulla mia pelle cose di cui tutti mi avevano parlato. Colpa di Meneghin? Assolutamente no. E’ qualcosa che riguarda le società e il mondo arbitrale. Non ci si è resi conto che il degrado andava fermato».
All Star Game Italia 2012, Polonara al posto di Gentile
Alessandro Gentile è costretto al forfait, Achille Polonara corona in maniera consequenziale un piccolo sogno.
Quello di partecipare all’All Star Game Italia 2012.
Gentile salta l’Edison All Star Game che si terrà domenica 11 marzo all’Adriatic Arena di Pesaro in seguito al fatto che il giocatoere della EA7 Milano non è più disponibile a causa dell’infortunio rimediato domenica scorsa nella gara contro il Montepaschi Siena.
Il giovane talento in quota a Milano sarà sostituito per l’occasione da Achille Polonara, ala della Banca Tercas Teramo.
In un libro la bella storia di Nando Gentile
E’ uscito il 1° marzo per Edizioni Graf dei Napoli (prezzo 14.90, www.librisuinternet.net/negozio_edizioni_graf/cat043.htm) la biografia di Nando Gentile. Il titolo è “L’uomo dell’ultimo tiro”. Si tratta di un interessante collage di articoli che alcune penne, fra cui quelle del basket del suo tempo, hanno dedicato all’ispiratore della favola della Juve del basket che Sante Roperto “docente laureato in veterinaria” (e mi precisa pure che insegna nella più antica Facoltà dell’Ateneo Federiciano di Napoli) ha raccolto in un libro di contenuti, inediti, che mette al centro il reuccio dello scudetto di Caserta, il primo e unico del sud.
Nando non ha giocato nella NBA come il compagno Vincenzino Esposito, ma oltre a segnare il canestro decisivo dell’impresa di Milano, una pagina della storia casertana, con sette protagonisti figli della terra di lavoro fra cui il coach Franco Marcelletti, ha raggiunto altre tappe miliari.
Nando Gentile l’uomo dell’ultimo tiro
Da giovedì 1 marzo in tutte le librerie: la biografia di Nando Gentile, icona del basket italiano, si chiama “L’uomo dell’ultimo tiro” e traccia un excursus professionale e umano delcapitano indelebile della Juvecaserta.
Scritta dall’autore Sante Roperto, riferisce vita e carriera di un colosso della pallacanestro tricolore, visto che Gentile già capitano del roster di Caserta a soli 16 anni e bandiera dell’unico club del sud che, finora, ha conquistato uno scudetto nella storia del basket italiano.
Qualificazioni olimpiche: McCalebb a Londra?
Oltre ai 12 statunitensi del Dream Team, nel torneo olimpico di basket che inizia a Londra il 27 luglio ci potrebbe essere un altro Americano. La Fyr macedonia di Bo McCalebb, attualmente giocatore di Siena, è stata infatti fortunata anche nel sorteggio del preolimpico in programma a Caracas dal 2 all’8 luglio e che assegnerà 3 posti per i Giochi.
Il sorteggio ha messo nel Girone A Grecia, Giordania, Portorico, nel girone B Lituania, Nigeria e Venezuela, nel Girone C Repubblica Dominicana, Coreda Sud e Russia, nel Girone D Angola, Fyer e Nuova Zelanda.
La prime 2 di ciascun girone spareggiano nei quarti con questi accoppiamenti, A1-B2, B1-A2, C1-D2, D1-C2, vanno a Londra le due finaliste e la vincitrice della finale per il 3° posto. Favorite le squadre europee, nessuna squadra slava (la Macedonia è un caso a se) si è qualificata, un declassamento che deve far riflettere.
Pianigiani e Prandelli insieme a Coverciano
Simone Pianigiani e Cesare Prandelli, rispettivamente commissario tecnico dell’Italbasket e della Nazionale di calcio, sono stati tra i relatori del quinto seminario di aggiornamento per giornalisti sportivi denominato “Il calcio e chi lo racconta” e in programma tra oggi e domani presso gli uffici federali di Coverciano. Organizzato dalla Federcalcio in collaborazione con Ussi – Unione Stampa Sportiva Italiana – l’incontro ha chiamato in causa Pianigiani che è intervenuto con un pezzo dal titolo “Una nazionale in cantiere, come gestire il gruppo”.
Il ct della Montepaschi Siena – riveste il duplice incarico di tecnico degli Azzurri e dei toscani – ha affermato che
“nello sport attuale riuscire a fare squadra è l’unico modo per un programma di successi”.
Parole di stima nei confronti di Prandelli:
Meneghin resta presidente Fip fino al marzo 2013
Smentita un’uscita per accettare la presidenza dell’Armani, dovrà convincere la prossima settimana il basket a votare la riforma della A a 16 squadre e il taglio di Legadue, mentre le circa 200 società dilettanti vanno alla conta con un sondaggio.
“Abbiamo parlato ieri a lungo, posso assicurare che Dino Meneghin resterà presidente fino al termine del mandato”.
Il vicepresidente vicario della Fip, Gaetano Laguardia, “blocca” Dino Meneghin che voci attendibili davano in uscita per ricoprire l’incarico di presidente dell’Armani. L’uscita anticipata di Meneghin sembrava ormai matura, e non crediamo tanto quale stizza del grande campione per le critiche del presidente del CONI Gianni Petrucci deluso dalla gestione triennale della Federazione del cuore quale ex segretario e presidente (“quando si vuole bene una persone lo si mette alla prova”, diceva un famoso filosofo…), ma perché Dino Meneghin ha ceduto un anno fa le sue società per fare il presidente a tempo pieno e con la Finanziaria erano previsti tagli pesanti allo sport, a cominciare dai dirigenti.
Dal 1° gennaio il rimborso era stato fissato in 30 euro giornaliere, ma nei giorni scorsi essendo alle porte delle Olimpiadi pur essendo freddo nei confronti dello sport questo Governo, alla fine si è fatto plagiare come Tremonti decidendo di rivedere la Finanziaria, addirittura con la Lega in prima liena.
All Star Game 2012 all’Adriatic Arena di Pesaro
All Star Game edizione 2012: Lega Basket e Rcs Sport, che si stanno occupando dell’organizzazione dell’evento in programma all’Adriatic Arena di Pesaro sabato 11 marzo, stanno puntellando il contesto nella maniera migliore.
Sarà ancora la sfida tra la nazionale italiana e la selezione dei migliori stranieri del campionato di A1 a fare da filo conduttore a un pacchetto assai variegato. Perché Pesaro quale città ospitante è domanda cui risponde il presidente di Lega Basket, Valentino Renzi:
“Il ritorno dell’All Star Game a Pesaro, città in cui manca dal 1997, vuole essere un riconoscimento significativo a una delle piazze storiche del nostro basket”.
Per votare il quintetto All Star che affronterà il roster azzurro guidato da Simone Pianigiani è possibile collegarsi al sito ufficiale dell’evento: www.allstargameitalia.it.