Quello che sta accadendo a Torino ha davvero dell’incredibile, visto che la Fiat sta perdendo un pezzo dopo l’altro. Il primo a cadere in quello che assomiglia più ad un castello di carte che ad una vera e propria squadra è stato Larry Brown. L’allenatore dei 76ers ha terminato la sua avventura italiana, un’esperienza che non sarà certo ricordata negli annali, ma non è tutta farina del suo sacco.
News
Cantù interrompe il digiuno e torna a vincere contro Pistoia
Un digiuno che durava addirittura da otto partite: una vera e propria boccata d’ossigeno per la Pallacanestro Cantù. I brianzoli, infatti, tornano alla vittoria battendo in maniera larga Pistoia, che esce a pezzi da uno scontro diretto molto importante. In terra comasca, infatti, non riesce mai ad impensierire l’Acqua San Bernardo e perde 100-79.
Fiat Torino: coach Larry Brown a rischio esonero, ma alla fine rimane
L’ingaggio di Darington Hobson non è semplicemente una scelta a livello societario che mira a rinforzare il roster allungando le rotazioni. La Fiat Torino, infatti, potrebbe aver preso una decisione ben precisa, dopo che l’esonero di Larry Brown sembrava veramente ad un passo. L’ala americana, infatti, è stata ufficializzata dopo che ha combattuto con diverse problematiche all’anca che, fino all’ultimo, hanno quasi fatto saltare in aria il tesseramento.
Reggio Emilia, risolto il contratto con il miglior marcatore Ricardo Ledo
Può il miglior marcatore di una squadra essere tagliato in fretta e furia? Evidentemente sì e ovviamente le ragioni saranno particolarmente gravi. Stiamo facendo riferimento alla situazione di Ricardo Julio Ledo, che ha di fatto rescisso il contratto in essere con Reggio Emilia, dopo aver prodotto ottimi numeri nel corso della prima parte di questa stagione.
Pistoia, basket: la svolta in un campionato iniziato nel peggiore dei modi
Non è certamente un momento molto semplice per Pistoia, che sta attraversando una netta crisi di risultati. Infatti, nella Serie A di basket maschile, la squadra toscana per diverse partite non è riuscita a scrollarsi di dosso quello zero in classifica che comincia a pesare come un macigno giornata dopo giornata. Adesso, la OriOra sta cercando di trovare delle efficaci contromisure all’apatia di alcuni stranieri e a mettere altre toppe dove possibile: per il momento, coach Ramagli non è a rischio.
Club Italia, possibile l’introduzione anche nel basket?
Quando si parla di Club Italia, il pensiero corre subito verso il volley. Invece, ora si sta riflettendo sull’opportunità di introdurre un progetto del genere anche per quanto riguarda la pallacanestro italiana. Si tratterebbe di un progetto che mira ovviamente al futuro e che permetterebbe ai giovani di avere indubbiamente uno spazio maggiore sia per crescere che per mettersi in mostra.
Calvani shock: date le dimissioni, non è più il coach di Scafati!
Il campionato di Serie A2 di basket è stato attraversato da un vero e proprio scossone. Tutta colpa dell’indagine antidoping che è stata portata avanti da parte della Procura in seguito all’immagine che è stata diffusa sui social da parte di coach Marco Calvani. È di poche ore fa la notizia che l’allenatore del team campano ha preso la decisione di dimettersi.
A2, 5^ giornata: Fortitudo da padrona, l’Orlandina rimonta Legnano!
Siamo arrivati alla quinta giornata di A2, ma ci sono già le prime certezze. Come ad esempio la stagione da protagonista che è pronta a cucirsi sul petto la Fortitudo. Anche senza Mancinelli e Fantinelli, infatti, il team bolognese non dà scampo a Jesi: in trasferta soffre un po’ solamente durante i primi due quarti, ma dopo l’intervallo riesce a prendere agevolmente il largo.
Supercoppa Italiana: Milano sfiderà Brescia in finale
I favori del pronostico per la vittoria della Supercoppa Italiana non possono che finire a Milano. Infatti, i meneghini hanno battuto nella seconda semifinale Brescia, molto più agevolmente di quello che era riuscita a fare fino al 20’. Dopo l’intervallo, fino a cui la Germani era rimasta a contatto, sotto solamente di cinque punti, si è scatenato Nedovic.
Fiat Torino, al via la semifinale della Supercoppa Italiana contro Trento
Ormai la stagione sta per partire, in via ufficiale. Oggi la Fiat Torino prenderà “il volo” e affronterà alle ore 18, in diretta televisiva su Eurosport, ma anche in streaming su Eurosport player) a Brescia la Dolomiti Energia Trento. Si tratta del primo atto delle semifinali della Supercoppa italiana. Nel caso in cui Poeta e compagni dovessero fare bottino pieno, domani poi si contenderanno la coppa contro Milano o Brescia.
Supercoppa Italiana A2, si parte oggi al Paladozza!
È partita la caccia alla Fortitudo Bologna. La Supercoppa Italiana A2 prende il via oggi proprio al Paladozza e sarà uno spettacolo incredibile. Si tratta del primo trofeo che verrà assegnato in questa nuova stagione. Come si può facilmente intuire, tutti gli occhi degli appassionati sono sui padroni di casa, che hanno i favori del pronostico, ma dovranno vedersela con Tortona, Treviso e Casale Monferrato.
Menetti, la scelta di salutare Reggio Emilia e sbarcare a Treviso
Alla fine dell’esperienza con Reggio Emilia in tanti si sono disperati alla notizia che Max Menetti dovesse salutare la squadra che ha portato in finale. Da qui la sua scelta di dare una svolta alla sua carriera e scendere in A2. Per cosa? Per un progetto davvero molto importante e serio, che prevede di riportare Treviso ai livelli che le competono.
Basket femminile, Mondiali: impresa Belgio contro la Spagna
È già terminato il primo giorno di riposo ed è ora di ritornare in campo. Un peccato che l’Italia non sia presente ai Mondiali 2018 di basket femminile, ma lo spettacolo non è comunque mancato. Infatti, la manifestazione che si sta svolgendo a Tenerife, in Spagna, ha già vissuto numerosi colpi di scena. Ad esempio, è già terminata l’avventura della Lettonia, una delle squadre più importanti, sconfitta dagli Usa e poi dal Senegal, che accede ai quarti.
Recalcati ha detto addio: non allenerà più, si ritira dalla pallacanestro!
La notizia era effettivamente nell’aria da qualche tempo, ma adesso è diventata ufficiale. Carlo Recalcati ha comunicato l’addio al basket e non allenerà più. Uno degli allenatori più bravi e vincenti di tutta la storia del basket italiano, in grado di trionfare vincendo lo scudetto in tre squadre differenti, ovvero Varese, Fortitudo e Siena, oltre che portare l’Italia all’argento Olimpico nel 2004, ha deciso di smettere.