Andrea Bargnani, l’unica nota positiva della partita persa in casa da Toronto contro Detroit, ha commentato così il match: “I nostri avversari hanno segnato ancora 60 punti nel primo tempo. Se vogliamo vincere, non possiamo permettere che accada una cosa del genere«, dice Bargnani dopo il match. »Abbiamo commesso di nuovo lo stesso errore. Poi siamo risaliti fino a -5, ma non siamo mai stati nelle condizioni di passare a condurre. Stiamo giocando male in difesa. Detroit è riuscita a creare situazioni di isolamento in maniera sistematica. Quando noi cercavamo di andare in aiuto, loro trovavano lo spazio per un tiro comodo. È successo questo«, spiega prima di osservare che »rendiamo meglio contro grandi squadre come Orlando e Los Angeles. Anche questo è un problema”
NBA
NBA, Bargnani non basta. Toronto sconfitta
C’è solo una lucead illuminare la notte di Toronto: Andrea Bargnani. Nella ennesima pesante sconfitta casalinga dei Toronto Raptors contro i Detroit Pistons infatti è solo Bargnani a non perdere la faccia realizzando, da solo, 31 punti, 9 rimbalzi, 3 assist, 1 recupero e 1 stoppata, numeri da fenomeno ma che non bastano a Toronto che così subisce il 26esimo ko stagionale, di fronte alle soli 13 vittorie in campionato. I canadesi del Toronto, oltre a Bargnani, hanno potuto contare su 11 punti e 13 assist di Jose Calderon e i 15 punti di DeMar DeRozan. La sconfitta per i canadesi è nata soprattutto nel primo tempo chiuso con un passivo pesante di punti subiti: 60.
NBA, Miami senza LeBron James sconfitta a Denver
Quarta sconfitta consecutiva in NBA per Miami che questa volta, orfani di LeBron James perdono contro Denver Nuggets con un passivo pesante: 130 a 102. Dopo un’ottima serie di 13 vittorie consecutive adesso Miami è in un vortice negativo visto anche l’infortunio a LeBron James che ha saltato la partita per un dolore al ginocchio sinistro. Per quanto riguarda le statistiche della partita ottima prova per Smith dei Denver che realizza 28 punti e per Anthony autore di 21 punti. Vittoria al cardiopalma per Oklahoma City che vincono contro Orlando Magic grazie a un tiro di Richardson proprio negli ultimi secondi. Ecco il quadro completo delle partite giocate questa notte in NBA: Minnesota Timberwolves-Washington Wizards 109-97; Oklahoma City Thunder-Orlando Magic 125-124; Denver Nuggets-Miami Heat 130-102.
NBA, non basta Bargnani a Toronto
Al Tornto non basta un super Bargnani, autore di 26 punti, per battere gli Atlanta Hawks. I Raptors hanno perso in casa 104-101 de è proprio il cestita italiano ad aver sbagliato,ad un minuto dal termine, il colpo del pareggio che avrebbe portato Toronto ai supplementari. Stagione amara e deludente per Toronto che subisce la venticinquesima sconfitta in stagione. Bargnani comunque, oltre ad aver piazzato 26 punti, ha anche realizzato 3 rimbalzi e 4 assist. Gli Hawks vincono grazie alla coppia Jamal Crawford (36 punti) e Joe Johnson (26 punti). L’altro italiano, Marco Belinelli, ha praticamente saltato la gara contro gli Orlando Magic vinta dai suoi New Orleans Hornets 92-89. Belinelli nei primi minuti del match si è procurato una distorsione alla caviglia destra laciando così, anzitempo, la gara. Grande prestazione nei Magic di Dwight Howard che realizza 29 punti e 20 rimbalzi.
NBA, i Lakers travolgono i Cavaliers
Grande vittoria per i Lakers di Los Angeles che umiliano e travolgono i Cavaliers che subiscono una delle peggiori sconfitte nella propria storia. Il risultato finale è a dir poco imbarazzante: 112-57. Artest e Bynum hanno messo a segno 15 punti a testa, per Bryant “solo” 13 punti e 5 rimbalzi.
Gli altri risultati: Atlanta-Milwaukee rinviata Philadelphia-Indiana 103-111 Washington-Sacramento 136-133 Minnesota-San Antonio 96-107 Denver-Phoenix 132-98 New York Knicks-Portland 100-86
NBA, il New Jersey vuole Carmelo Anthony
Si moltiplicano i rumors di mercato intorno ai New Jersey che, in questo fine settimana, dovrebbero concludere varie trattative. In uno scambio con Detroit a New Jersey arriverebbero, oltre a Carmelo Anthony, anche Rip Hamilton e Chancey Billups. A Detroit invece dovrebbero passare Petro e Murphy. Detroit, inizialmente contraria allo scambio, dovrà pagare un contratto pesante (6,75 milioni di dollari in due anni) a Petro.
NBA, i risultati della giornata. Bargnani trascina Toronto
Andrea Bargnani fa il mago e Toronto sorride. Trascina i Raptors al successo casalingo per 118-112 sui Sacramento Kings con una prestazione da incorniciare. Il lungo azzurro, titolare per 38’45”, chiude con 30 punti (un ottimo 12/19 al tiro e 2/4 da 3 punti), 8 rimbalzi, 3 assist e 1 stoppata. Bargnani mette la ciliegina sulla torta con la tripla che a 1’01” dalla fine regala a Toronto l’allungo decisivo sul 113-109. Dopo aver assistito a 6 sconfitte nelle ultime 7 gare disputate all’Air Canada Centre, i tifosi dei Raptors possono esultare .
Questi gli altri risultati delle partite della regular season Nba: Toronto Raptors-Sacramento Kings 118-112; Los Angeles Clippers-Golden State Warriors 105-91; San Antonio Spurs-Minnesota Timberwolves 94-91; Phoenix Suns-Cleveland Cavaliers 108-100; Denver Nuggets-New Orleans Hornets 87-96; Portland Trail Blazers-Miami Heat 100-107 (overtime); Los Angeles Lakers-New York Knicks 109-87.
NBA, Toronto e New Orleans vanno KO!
Dopo la bella vittoria contro Cleveland, Toronto si ferma di nuovo, e non basta una buona prova di Andrea Bargnani ai Raptors per uscire indenni dal parquet di Boston. Toronto, complice un avvio di match in salita (-22 dopo i primi due quarti), si rianima nella parte finale dell’incontro ma chiude con un gap di 20 punti 122-102. Il Mago,resta in campo 36 minuti, dove matura 17 punti, 5 rimbalzi e 3 assist.
NBA, Bargnani un ritorno alla grande, Toronto vince a Cleveland 105-120
Il ritorno del Mago Andrea Bargnani consente a Toronto di espugnare Cleveland per 105-120. Grande la partita dell’azzurro, 25 punti, 10 i rimbalzi. Una buona notizia per Toronto che non riusciva a vincere con Cleveland da fin troppo tempo, dopo cioè undici sconfitte consecutive, e che ridà fiducia ai Raptors dopo i tre ko negli ultimi turni della regular season.