Bennet Cantù, Trinchieri: “Dobbiamo stringere i denti”

Andrea Trinchieri, allenatore della Bennet Cantù terza in classifica con venti punti, non vuole mollare dopo il derby perso contro Cimberio Varese e vuole pensare positivo in vista della prossima gara contro Canadian Solar Bologna che si giocherà domenica alle 11.45: “La partita dell’andata me la ricordo come un monito, ma è passato del tempo ed entrambe le formazioni hanno fatto la loro strada. Sinceramente dobbiamo stringere ancora un po’ i denti, almeno fino alla Coppa Italia, poi ci rimetteremo in carreggiata, recupereremo Markoishvili e le rotazioni saranno più facili. Dobbiamo tenere duro sapendo che non siamo molto brillanti, ma questo non vuol dire che non si possano vincere le partite lo stesso. Essere consapevoli della propria situazione aiuta. L’ultima nostra gara è stata molto negativa. Certamente ci tenevamo tutti, abbiamo però avuto un interruzione di flusso di energia tale che, quando la Cimberio si è messa in moto dopo tre quarti, siamo rimasti al palo”.

Come vedi la sfida con Bologna?

“La Canadian Solar è una squadra decisamente tattica, ma penso che in questo momento il nostro compito sia di concentrarci su noi stessi e su ciò che sappiamo fare. Dovremo essere bravi a coagulare tutte le nostre energie in 40 minuti, senza pensare a quello che è successo prima o a quello che accadrà dopo. Dovremo essere estremamente concentrati per tirare ancora di un buco la cinghia e conquistare un successo importante. So che sarà molto complicato perchè il momento delle due formazioni è diverso però giocheremo in casa.  Abbiamo sempre risposto dopo una brutta prestazione e sono convinto che lo faremo anche in questo caso”.

Vincere la sfida sognificherebbe in qualche modo eliminare una concorrente diretta?

“Mi sembra un pò troppo presto anche se è vero che guadagneresti due giri: una partita in meno da affrontare e un’avversaria diretta che non vince contro di te. Però 6 punti di vantaggio a 14 giornate dalla fine non sarebbero così significativi”.

La Virtus è la squadra che guadagna più falli in campionato. A cosa credi sia dovuto?

“Sicuramente al loro modo di giocare. Uno degli obiettivi dell’attacco di Bologna è andare spesso in lunetta perchè questa è una variabile importante per controllare il ritmo e ridurre il numero di possessi”.

La Canadian Solar dovrebbe inserire Rivers. Cosa potrebbe cambiare nel loro modo di giocare?

Rivers è un giocatore che mi piace molto, ma credo che per giudicare il suo inserimento sia necessario aspettare qualche partita. Sicuramente può andare di più in avvicinamento mentre Kemp preferiva fare arresto e tiro o tirare da tre punti. Vedo anche un Winston in grande crescita che sta segnando davvero tanto”.

E’ finita l’andata. Un bilancio della prima parte di stagione?


“Secondo me la mia squadra ha disputato un girone di andata aldilà di qualsiasi aspettativa e aldilà del nostro valore sulla carta. Poi è vero che il valore sulla carta è una cosa empirica perchè conta ciò che dimostri sul campo. Noi siamo davanti a Roma, a Treviso e alla Virtus. So che adesso arriverà il difficile, ma credo anche che la parte migliore della stagione per noi debba ancora venire, magari non domani o fra due settimane. Stiamo facendo molto di più di quanto la situazione reale avrebbe fatto pensare perché abbiamo dei giocatori che tentano sempre di migliorarsi, cerchiamo di mantenere una buona chimica e abbiamo delle gerarchie molto chiare. Sicuramente una brutta partita a Varese non fa cambiare la mia opinione, nemmeno di una virgola. Come sono convinto che il futuro ci riserverà ancora il meglio, così so che sarà sempre più duro rimanere in questa posizione. E’ quasi impossibile guardare in alto perchè anche i movimenti di mercato attestano una diarchia a livello di forza e di possibilità. Il campionato mi sembra davvero spezzato, sono però felicissimo di poter ambire a restare immediatamente sotto alle prime due in classifica”.

Angelico Biella, Cancellieri: “Abbiamo giocato bene. Complimenti a Brindisi”

Massimo Cancellieri, coach dell’Angelico Biella, è rimasto comunque soddisfatto del gioco espresso dalla sua squadra nonostante la sconfitta esterna contro l’Enel Brindisi: “Abbiamo fatto a sprazzi quello che dovevamo fare per tutta la partita, ma voglio comunque guardare positivo. Giocare qui non è mai facile, in più loro ora sono un’altra squadra e si stanno riprendendo bene. Nei primi due quarti abbiamo difeso male; siamo riusciti a mettere pressione ma ci hanno sempre superato con la loro fisicità. Nel terzo periodo invece abbiamo fatto la partita che avevamo preparato , prima di cedere negli ultimi dieci minuti per gioventù e inesperienza. Noi non abbiamo avuto continuità e abbiamo avuto qualche episodio no. Si potrebbe parlare dei rimbalzi, ma vi faccio l’esempio emblematico è il tuffo di Giovacchini che è arrivato fino alla nostra panchina: noi siamo stati fermi e loro hanno preso la palla. Poi abbiamo commesso anche altri errori come lasciare loro il campo aperto, in particolare a Roberson in alcune occasioni. Ma abbiamo comunque fatto bene e Brindisi ha fatto una partita al di sopra delle aspettative, in cui hanno fatto canestro con continuità, perso pochi palloni e usato benissimo il loro atletismo contro di noi. Complimenti quindi a loro e a Luca che in una settimana ha dato un’impronta già evidente. Il migliore di Brindisi? Sicuramente la squadra.”

Fabi Shoes Montegranaro, Antonutti: “Sono contento per l’intensità che sono riuscito a mettere”

Michele Antonutti, uno dei grandi protagonisti della vittoria della Fabi Shoes Montegranaro contro Varese (107 – 77) nella quattordicesima giornata , realizzando 20 punti (2/2 da due e 5/6 da tre), 3 rimbalzi, 3 palle recuperate e 1 assist, ha commentato così la sua prestazione: “Molti mi lodano per questa partita, però io mi sono piaciuto un pochino di più in altre. Certo il tiro da tre mi è entrato di più. Tuttavia sono contento soprattutto per l’intensità che sono riuscito a mettere”.

Qual’è il suo giudizio sulla partita?

“Per me il risultato non mostra il reale andamento della gara. Ci sono stati infatti tre quarti molto intensi e nervosi, soprattutto perché c’erano in palio due punti importanti per la Coppa Italia e, al contempo, per la salvezza. Oltre a questo, la partita era condizionata da altri fattori: la presenza di certi ex, il momento difficile per Varese e per noi, che volevamo riscattarci della partita contro Roma. Una gara quindi dalle tante insidie e motivazioni. Forse il punteggio finale la fa ritenere una passeggiata, quando invece fino al terzo quarto è stata tostissima”.

Il suo minutaggio la soddisfa?

“Sì! Quest’anno mi debbo guadagnare ogni minuto, dopo una stagione in cui non ho giocato”.

Lottomatica Roma, Toti:”condizionati da un arbitraggio scadente”

La Lottomatica Roma si morde le mani per aver gettato al vento una vittoria che sembrava alla portata contro la Virtus Bologna. Il coach Boniciolli è deluso e rimarca le assenze di Gigli e Vitale, fa i complimenti al neo acquisto Gordic, mentre il presidente Toti attacca gli arbitri.

Armani Jeans Milano, Dan Peterson buona la prima

L’Armani Jeans Milano conquista una vittoria preziosa nel giorno del debutto del coach Dan Peterson. L’ex numero 1 è felice ma invita il gruppo a non mollare la concentrazione. “Ovviamente sono contento per la prestazione, ma permettetemi di ringraziare il pubblico. La gente questa sera ci ha dato una grande spinta, avevo chiesto il loro aiuto in conferenza stampa ieri e sono contentissimo di avere visto tutte queste persone al Forum”.

Armani Jeans Milano, Proli:”Dan Peterson è l’uomo giusto per centrare i nostri obiettivi”

Dopo il giorno della presentazione è il momento di iniziare a lavorare e praticamente senza aver avuto nemmeno il tempo di conoscere bene la squadra Dan Peterson debutta stasera nell’impegno casalingo contro Caserta sulla panchina dell’Armani Jeans Milano, il presidente Proli spiega il motivo della sua chiamata. “Ringrazio Bucchi per l’ottimo lavoro svolto ma ormai non vi erano più i presupposti per poter andare avanti, purtroppo il coach aveva problemi con una gran parte della tifoseria, e i risultati sono venuti a mancare. Dan Peterson è l’uomo giusto per poter centrare i nostri obiettivi che restano il campionato e la Coppa Italia.

Pepsi Caserta, Sacripanti:”Milano una gara molto difficile, ma possiamo farcela”

Dopo la vittoria colta contro la Lottomatica Roma, la Pepsi Caserta cerca il bis a Milano contro l’Armani Jeans rivoluzionata dalle ultime news di mercato, ed in particolare dall’arrivo di Dan Peterson sulla panchina dei lombardi. Il coach Sacripanti teme proprio la rabbia dell’Armani nel voler riprendere il cammino interrotto, ma invita i ragazzi a mettercela tutta. “Sarà una partita molto difficile anche perchè Milano vorrà riscattare la sconfitta subìta nel derby di Cantù e sarà sollecitata dall’avvento in panchina di Peterson

Armani Jeans Milano, Dan Peterson:”pronto per questa nuova avventura”

 E’ stato presentato come una icona del basket, ed infatti lo è Dan Peterson è il nuovo coach dell’Armani Jeans Milano, e prende il posto dell’esonerato Piero Bucchi. Commosso ma carico come di consueto il 75enne ha dato spettacolo nel giorno del suo arrivo a Milano.”Sono felice. L’emozione da debuttante assolutamente ci sarà, l’adrenalina ha cominciato a circolare dopo pranzo ieri pomeriggio e anche ieri notte. Sento anche la responsabilità da parte di Milano, dell’Olimpia, dei tifosi, della società.

Bennet Cantù, Trinchieri:”lassù vogliamo continuare a restarci”

C’è grande euforia in casa Bennet Cantù dopo la vittoria contro l’Armani Jeans Milano che è valso l’aggancio al secondo posto e costata la panchina al coach degli avversari Piero Bucchi. Il prossimo incontro è in casa della Scavolini Pesaro clamorosamente sconfitta nel turno precedente dall’Enel Brindisi.

Lottomatica Roma, Boniciolli:”importante la vittoria, ma c’è ancora molto da lavorare”

La Lottomatica Roma ancora non sembra brillare sul profilo del gioco ma conquista una bella vittoria contro Sassari che la rimette decisamente in corsa. La soddisfazione del coach Boniciolli è evidente anche se c’è ancora qualcosa da sistemare “E´ la terza vittoria consecutiva in campionato e siamo nel gruppone delle squadre che lottano per la Final Eight di Coppa Italia. Ma dal mio punto di vista abbiamo fatto un passo indietro per quanto riguarda la difesa.

Air Avellino,Vitucci:”il derby con Caserta è l’occasione giusta per continuare la risalita”

Il derby della 11° giornata è la sfida salvezza tra Avellino e Caserta, dove gli irpini sembrano poter contare sul favore del pronostico nonostante una classifica comunque non eccelsa. Il coach Vitucci vuole un successo per riconciliarsi con il pubblico.  “Alla partita arriviamo sicuramente in buone condizioni di forma generale. E’ stata una settimana in cui abbiamo lavorato bene, concentrati e con applicazione.

Banca Teramo, Ramagli:”Con Brindisi ci serve la vittoria”

La Banca Teras Teramo affronta stasera l’Enel Brindisi  con la grande novità che è arrivata dal mercato di Dicembre, Rodrigo De La Fuente, ma deve verificare le condizioni di Drake Diener, alle prese con una leggera distorsione alla caviglia. Il coach Alessandro Ramagli presenta così la gara: “Una partita importante contro una squadra che ci appaia in classifica,che per questo motivo vale doppio.

Benetton Treviso, Bulleri:”Con Siena sarà dura, ma proviamoci”

Dopo Natale torna la grande serata di basket con la undicesima giornata, durissimo il compito che spetta alla Benetton Treviso contro i Campioni della Montepaschi Siena. La squadra di Repesa  rinfrancata dalla vittoria di Sassari e la qualificazione alle Last16 di Eurocup in tasca,  cercano la grande impresa, I biancoverdi attualmente sono settimi in classifica con 10 punti frutto di 5 successi e 5 sconfitte.