Eurolega, la Bennet trova l’Olympiacos Pireo

La Bennet Cantù, nei sorteggi di Eurolega, è stata inserita nel gruppo A insieme all’Olympiacos Pireo, il Caja Laboral Vitoria, il Fenerbahce Ulker Istanbul, il Bizkaia Bilbao Basket e lo Sluc Nancy Baske.

Alessandro Corrado, presidente della squadra lombarda, ha così commentato il sorteggio:

“Sicuramente si tratta di un girone difficile, anche se il sorteggio non è stato sfavorevole, soprattutto se consideriamo che dal punto di vista logistico le trasferte non saranno proibitive. Non dover raggiungere località molto lontane ci permetterà di gestire meglio le energie nel doppio impegno Coppa- campionato”.

Eurolega, Final Four: Panathinaikos – Maccabi Tel Aviv in finale

I greci del Panathinaikos hanno issato una muraglia davanti alla quale la Montepaschi Siena ha potuto fare molto poco. Il 77-69 finale è punteggio che consente a Batiste e compagni di giocare la finale delle Final four di Eurolega contro gli israeliani del Maccabi Tel Aviv, a loro volta immensi nella sfida di semifinale che li vedeva opposti al Real Madrid. Il quintetto spagnolo guidato da coach Molin si è arreso sul punteggio di 82-63 senza riuscire quasi mai a contendere la qualificazione. La gara per il terzo e quarto posto e la finalissima si giocano oggi: la Montepaschi Siena cercherà di strappare agli spagnoli la medaglia di bronzo a partire dalle 13.30 mentre le prime due si daranno battaglia dalle 16.00.
Le due finali saranno trasmesse in diretta tv da Sportitalia

Orari:
Montepaschi Siena – Real Madrid (finale 3o/4o posto) SPORTITALIA ore 13.30
Panathinaikos – Maccabi Tel Aviv (finale 1o/2o posto) SPORTITALIA ore 16.00

Eurolega, Maccabi asfalta il Real Madrid

David Blatt ha vinto la partita a scacchi contro Emanuele Molin e vola in finale di Eurolega. Il Maccabi ha infatti travolto il Real Madrid 82-63 grazie anche all’incredibile prestazione di Chuck Eidson autore di 19 punti in 30 minuti di gioco.

In forma anche Pnini che mette a segno14 punti in 32 minuti. Per Madrid si salva solo Reyes (15 punti).

Eurolega, fine del sogno. Siena perde in semifinale

Addio sogni di gloria. La Montepaschi Siena perde la semifinale delle Final Four contro il Panathinaikos (77-69).

Troppi gli errori in fase offensiva di Bo McCaleb e David Moss, imprecisioni che, alla lunga, hanno condizionato la gara.

Kaukenas è stato il migliore in campo per i toscani che adesso dovranno giocare la finalina per il terzo posto contro una tra Maccabi e Real Madrid.

Eurolega, Real Madrid vince il derby e vola alle Final Four

Adesso il quadro delle Final Four è completo. Il Real Madrid, in gara 5, ha superato nel derby spagnolo di Eurolega il Valencia nei quarti di finale vincendo 66-58.

Dopo l’uscita del Barcellona e del Caja Laboral, il Real rimane l’unica squadra spagnola che giocherà le Final Four di Barcellona.

LA PARTITA – Parte bene il Valencia e nei primi 12 minuti si porta avanti 10 punti (13-23) ma poi col trascorrere del tempo perde lucidità e va all’intervallo in svantaggio. Negli ultimi due periodi il Valencia non riesce nella rimonta nonostante gli sforzi a causa di una difesa impenetrabile di Madrid. Tomic e Mirotic vincono ogni duello nei rimbalzi. Alla fine della partita i 12.000 del Caja Màgica in delirio festeggiano il ritorno alle Final Four

Eurolega, stasera Real Madrid-Valencia

Stasera alle ore 20.45 alla Caja Magica si giocherà la gara 5 dell’ultima partita ancora in bilico dei quarti di finale di Eurolega, Real Madrid-Valencia. Il derby spagnolo indicherà l’ultima squadra che prenderà parte alle Final Four che quest’anno si giocheranno a Barcellona. In Gara 4 il Power Electra era riuscito nell’impresa battendo Madrid in casa 81-72 e portandosi in parità (2-2) nel parziale. Il migliore per Valencia fu Omar Cook autore di 16 punti. Questa sera servirà una prestazione analoga per battere Madrid e volare nelle semifinali di Eurolega. Sfida che si ripeterà anche in campionato dove il Real è secondo con 22 punti e il Valencia terzo con 19.

Eurolega, tutti i risultati

Tutti a Barcellona, o quasi. Ieri si è giocata la gara 4 dei playoffs e l’unica partita che resta ancora in bilico è il derby spagnolo tra Real Madrid e Valencia. Per il resto è già tutto deciso. Siena travolge l’Olympiakos in casa e nelle Final Four affronterà il Panathinaikos. I greci hanno eliminato, a sorpresa ma con merito , Il Barcellona per 3-1. Ci sarà anche il Maccabi Electra che ha fatto fuori il Caja Laboral, campione in carica del campionato spagnolo. La squadra basca, che in patria viene chiamata Saski Baskonia, ha pagato forse la poca esperienza e non è mai riuscita a mettere in difficoltà gli israeliani. Appuntamento per il 6 maggio a Barcellona, invito esteso soprattutto ai tifosi di Siena.

Eurolega, tutti i risultati

Ieri sera si sono giocate le partite di gara 3 dei playoffs di Eurolega. Ottima prova di Siena che, dopo la sconfitta casalinga in gara 1, ha ribaltato il parziale vincendo le ultime due sfide con i greci. Vittoria anche degli israeliani del Maccabi Electra contro il Caja Laboral per 81-60. Adesso il Maccabi conduce sugli spagnoli per 2-1. Vittorie anche per il Real Madrid e per il Panathinaikos  rispettivamento contro Power E. Valencia e Regal FCB. Nel derby di spagna il Real Madrid grazie ai 19 punti di Fisher, i 15 di Tomic e i 13 di Tucker si porta sul 2-1 anche se dovrà giocare la prossima partita in trasferta. Il Panathinaikos vince di misura sul Barcellona 76-74 trovandosi così in vantaggio per 2-1.

Eurolega, Siena vince gara 3 con l’Olympiacos e si avvicina alle final four

La Montepaschi si porta a un passo dalla Final Four di Eurolega, battendo 81-72 i greci dell’ Olympiacos in gara-tre dei quarti di finale. I toscani si portano sul 2-1 nella serie e si preparano a ospitare giovedì la gara-quattro in cui cercheranno la decisiva terza vittoria per il passaggio del turno. La Montepaschi aveva cominciato la serie con una sconfitta con 48 punti di scarto al Pireo che aveva destato sorpresa. Ha saputo rialzarsi dominando gara-due in Grecia giovedì scorso e adesso si è portata in vantaggio, con il matchpoint in pugno.

Eurolega, stasera Siena-Olympiakos

Stasera che sera. Alle ore 20, al Pale Estra di Siena, andrà in scena la gara 3 dei playoffs di Eurolega tra Montepaschi e Olympiakos. Il tabellone, dopo le prime due gare, dice 1-1 ma la Mens Sana può ripartire dall’incredibile prestazione che le ha permesso di vincere in Grecia in gara 2. Pianigiani ieri, sul sito ufficiale, ha parlato della sfida dicendo: “Giocando di squadra, possiamo essere competitivi a qualsiasi livello, la sensazione di poter fare le cose più difficili e più grandi l’abbiamo nelle nostre corde”. Vedremo se Siena sarà ripetere la prestazione di gara 2. Stasera si giocheranno anche gli altri playoffs: Maccabi-Caja Laboral; Panathinaikos-Regal FCB e Power E. Valencia- Real Madrid.

Eurolega, tutti i risultati

Quattro partite quattro, vittorie in trasferta. Questo il riassunto dei playoffs di Eurolega giocati ieri. Oltre alla meravigliosa vittoria di Siena in trasferta contro l’Olympiakos si sono giocate Caja Laboral contro il Maccabi Electra, Regal FCB-Panthinaikos e Real Madrid-Power Valencia. Gli spagnoli del Caja Laboral hanno perso in casa 81-83 contro un Maccabi in ripresa. Adesso gli israeliani hanno pareggiato il conto con gli spagnoli e possono giocarsi gara 3 in casa. Stesso discorso per il Panathinaikos che regola in trasferta il Barcellona grazie alle ottime prestazioni di Sato e Diamantidis. Nulla ha potuto il Real Madrid contro il Valencia di Omar Cook che ha  chiuso la partita con una tripla nel finale.

Eurolega, tutti i risultati

Ieri è andata in scena la gara 1 dei playoffs di Eurolega. Oltre alla Montepaschi, travolta in trasferta dll’Olympiakos per 89-41, si sono giocate altre tre partite. Il Caja Laboral è riuscito a battere in casa il Maccabi Electra 76-70 grazie anche ai 17 punti di Barak. Per gli israeliani in evidenza Hendrix autore di 16 punti e 16 rimbalzi. Nel derby ispanico il Real Madrid supera il Valencia 71-65. I migliori sono stati Tomic per il Real Madrid, con 14 punti e De Colo per i valenciani (15). Altra vittoria casalinga nell’ultimo quarto, quello giocato tra Barcellona e Panathinaikos (83-82). In doppia cifra per i greci vanno Diamantidis (26), Nicholas (16) e Batiste (15). Per gli spagnoli Lakovic, Navarro e Lorbek, tutti e tre con 12 punti.

Eurolega, Siena crolla sotto i colpi dell’Olympiakos

Olympiacos-Monte Paschi Siena 89-41

Comincia nel peggiore dei modi la la fase finale di Eurolega per gli uomini di Pianigiani. Siena viene spazzata via, nella gara d’andata della top eight da una spaventosa Olympiacos. La squadra greca parte a razzo, a metà periodo conduce 19-0 senza neanche lo spazio di un canestro senese. Il canestro di Siena sembra stregato e Pianigiani prova la carta Bo Mc Calebb, al rientro dopo oltre due mesi di assenza. Il match non subisce scossoni, i greci continuano a macinare gioco  controllando le flebili fiammate di Siena che prova a rientrare in partita. Il punteggio finale è pesantissimo, l’Olympiacos si impone per 89-41 e ipoteca il passaggio del turno

Ettore Messina lascia il Real

Sul tavolo era già pronto il nuovo contratto, quello che lo avrebbe legato al Real Madrid ben oltre la scadenza fissata per il 2012, ma Ettore Messina non vuol saperne di rinnovi e prolungamenti e conclude in maniera anticipata il rapporto con la squadra della capitale spagnola.

A far precipitare la situazione è stata la sconfitta casalinga del suo Real nell’ultima gara di Eurolega, con gli spagnoli già qualificati al turno successivo, così come la Montepaschi Siena. Al termine della gara – finita col punteggio di 77-95 per i toscani – il coach italiano è apparso alquanto contrariato e non ha risparmiato i suoi di fronte alla stampa:

Mi scuso a nome del sottoscritto e della squadra. Quello che è successo oggi non deve ripetersi: per la gente che paga un biglietto e la mattina dopo deve alzarsi alle sette di mattina non è facile accettare uno spettacolo del genere.