Dopo l’entusiasmante qualificazione in Eurocup con la vittoria di Berlino, la Benetton si rituffa nel campionato per la V° di ritorno contro la Lottomatica Roma in programma domani alle ore 18.15. Match attesissimo, con il pubblico del Palaverde che si sta mobilitando, nel momento più delicato della stagione biancoverde. Treviso in classifica, dopo la sconfitta di Varese, è 14° con 7 vinte e 11 perse, Roma che ha vinto domenica con Avellino e giovedì in Eurolega a Lubiana, è solo due punti sopra, al 7° posto con 8 vinte e 10 perse. Per coach Repesa a parte Nicevic squadra al completo per il big match di domenica.
Basket news
Nba, super Bargnani non basta a Toronto
A Toronto, il lato positivo coincide con la prova offensiva di Andrea Bargnani. Il ‘magò è perfetto in attacco con 26 punti e con soli 3 errori al tiro (12/15 dal campo). Troppo poco, però, per fermare i Phoenix Suns che passeggiano 110-92 all’Air Canada Centre. Il lungo azzurro, miglior marcatore della serata, non produce però granchè a rimbalzo (solo 4 sotto il proprio tabellone). I Raptors continuano però ad avere seri problemi in difesa incassando la 43esima sconfitta di una stagione complicata (16-43).
Nba, a Denver non basta un super Gallinari
Non basta a Denver la bella prestazione di Danilo Gallinari per superare lo scoglio Blazers: i Nuggets vanno ko all’over time contro Portland. Per l’azzurro 30 punti a referto e una buona prestazione. Sconfitta anche per i Raptors di Andrea Bargnani, superati in casa da Phoenix. L’azzurro non delude: 26 punti per lui ma non bastano a Toronto per evitare la debacle. Vince invece New Orleans in casa dei Minnesota Timberwolves. Marco Belinelli, in campo per 12 minuti, mette cinque punti a referto.
Nba, tutti i risultati
Questi i risultati delle partite della regular season Nba:
Charlotte Bobcats-Sacramento Kings 110-98; Indiana Pacers-Utah Jazz 84-95; Philadelphia 76ers-Detroit Pistons 110-94; Toronto Raptors-Phoenix Suns 92-110; Cleveland Cavaliers-New York Knicks 115-109; Miami Heat-Washington Wizards 121-113; Orlando Magic-Oklahoma City Thunder 111-88; Minnesota Timberwolves-New Orleans Hornets 81-95; San Antonio Spurs-New Jersey Nets 106-96; Golden State Warriors-Atlanta Hawks 79-95; Los Angeles Lakers-Los Angeles Clippers 108-95; Portland Trail Blazers-Denver Nuggets 107-106 (overtime)
Nba, per Anthony esordio col botto
Carmelo Anthony, è già il re della grande mela. Dimenticato Gallinari, il nuovo acquisto dei Knicks al debutto con la casacca arancio-blu, si presenta con 27 punti e 10 rimbalzi nel successo per 114-108 contro i Milwaukee Bucks. Anthony, che indossa la maglia numero 7, segna 6 punti cruciali nel finale, suggellando la vittoria con 2 tiri liberi. Lascia il segno anche l’altro big appena sbarcato a New York: Chauncey Billups non brilla per precisione (4/12 al tiro e 1/6 dall’arco) ma prende per mano la squadra con 21 punti e 8 assist. Toney Douglas aggiunge 23 punti dalla panchina e pazienza se, per una volta, Amar’e Stoudamire non è devastante (19 punti e 6 falli). New York, con un record di 29-26, comincia a pensare ad un ruolo di primo piano ai playoff.
Nba, tutti i risultati
Questi i risultati delle partite della regular season Nba:
Cleveland Cavaliers-Houston Rockets 119-124; Indiana Pacers-Detroit Pistons 102-101; Orlando Magic-Sacramento Kings 105-111; Philadelphia 76ers-Washington Wizards 117-94; San Antonio Spurs-Oklahoma City Thunder 109-105; Toronto Raptors-Chicago Bulls 118-113; New York Knicks-Milwaukee Bucks 114-108; Minnesota Timberwolves-Memphis Grizzlies 95-104; Dallas Mavericks-Utah Jazz 118-99; Phoenix Suns-Atlanta Hawks 105-97; New Orleans Hornets-Los Angeles Clippers 98-87; Portland Trail Blazers-Los Angeles Lakers 101-106 (overtime).
Nba, Gallinari a Denver solo di passaggio?
Danilo Gallinari lascia i New York Knicks e passa ai Denver Nuggets. Ma in Colorado potrebbe fermarsi solo per una sosta. L’ala italiana è stata ceduta dai Knicks nella maxi-trattativa che ha portato Carmelo Anthony nella Grande Mela. Secondo il network Espn, però, i Nuggets non sarebbero la destinazione italiana del ‘Gallo’. Denver potrebbe inserire l’azzurro in nuove operazioni. Gallinari potrebbe finire ai Los Angeles Clippers, ai Cleveland Cavaliers o ai Toronto Raptors, dove troverebbe il suo compagno di Nazionale Andrea Bargnani
Sacconi: “Benetton? Le sponsorizzazioni non sono eterne”
Le parole del ministro del welfare, Maurizio Sacconi,in merito alla sorte nelle società sportive trevigiane di basket e volley dopo l’annuncio dato nei giorni scorsi, da parte della famiglia Benetton, di volersi disimpegnare dall’ormai storico loro sostegno finanziario.”Le cose vanno e vengono e nessuno può illudersi che questi impegni siano eterni. Questo è ciò che va richiesto e sollecitato nel territorio, cioè che altri imprenditori possano garantire tale impegno”.
Serie A1, ad Avellino tanti i giocatori pronti a lasciare
La Lottomatica spegne i segnali di ripresa visti contro il Barcellona, ma al termine di una partita giocata male e con troppa sufficienza contro ciò che resta di Avellino è riuscita a portare a casa la vittoria per 80-70 mettendo dalla sua anche la differenza canestri (+3). Presentatasi nella capitale con le pesanti assenze di Troutman e Johnson, l’Air ha perso per strada Szewczyk (risentimento ad una coscia) rinunciando però in partenza a Dean e Spinelli. Entrambi hanno marcato visita accusando il primo un malanno muscolare ed il secondo il riacutizzarsi di problemi alla schiena ma l’impressione è che, se la situazione economica di Avellino non fosse drammatica, un contributo alla causa sarebbe probabilmente arrivato. E invece si rincorrono le voci di prossimi addii di tanti degli irpini in campo e no, con l‘americano destinato in Spagna e Spinelli ad un passo da Brindisi.
All Star Game, Bryant miglior realizzatore di sempre
Bryant è ora il miglior realizzatore nella gara delle stelle con 265 punti, tre in più di Michael Jordan. Oltre al ‘Black Mamba‘ ottima prestazione anche di Kevin Durant, secondo miglior realizzatore con 34 punti, di Chris Paul, che coi suoi 7 assist ha fornito agli altri il modo per andare agevolmente a canestro e dello spagnolo Pau Gasol con 17 punti e sette rimbalzi ha brillato nelle file dell’Ovest. Si chiude così la tre giorni californiana che ha visto osannati i due padroni di casa: Bryant e Griffin. Il Re delle schiacciate e in gran mostra anche nel rookie challenge, ha partecipato anche alla festa dell’ovest nella gara delle stelle: il futuro è assicurato. Nella squadra sconfitta il migliore è stato LeBron James, seguito da Amare Stoudemire, con 29 punti e sei rimbalzi, mentre Chris Bosh e Dwyane Wade hanno messo a segno 14 punti a testa. In ombra comunque l’Mvp della scorsa edizione, Wade, che ha dovuto lasciare il campo dopo 20 minuti per un piccolo infortunio alla caviglia. Il trionfo dell’Ovest ha significato la rivincita dopo la sconfitta dell’anno scorso per 141-139 al Dallas Cowboys Stadium di Arlington in Texas
All Star Games, vince l’Ovest di Bryant
Kobe Bryant un gigante in campo e l’Ovest si aggiudica l’All star game dell’Nba. La stella dei Los Angeles Lakers ha trascinato la squadra della Conference occidentale al successo per 148-143 nella partita-spettacolo dei campioni del basket americano andata in scena allo Staples Center della città californiana: con 37 punti e 14 rimbalzi Bryant è stato eletto miglior realizzatore per la quarta volta nella sua carriera uguagliando il record i Bob Pettit. «È un onore ricevere questo riconoscimento all’All star game» le parole di Bryant. Nella squadra della Conference est LeBron James è stato l’unico giocatore della sfida a realizzare una tripla doppia, mettendo a segno 29 punti, 12 rimbalzi e 10 assist
Serie A1, risultati e classifica
Questi i risultati della 19/a giornata del campionato di serie A di basket maschile.
Cimberio Varese-Benetton Treviso 74-68 Enel Brindisi-Armani Jeans Milano 74-76 Pepsi Caserta-Montepaschi Siena 91-84 Banca Tercas Teramo-Bennet Cantù 69-96 Lottomatica Roma-Air Avellino 80-70 Canadian Solar Bologna-Scavolini Siviglia Pesaro 71-70 Fabi Shoes Montegranaro-Vanoli Braga Cremona 67-89 Angelico Biella-Dinamo Sassari 74-94
Classifica: Siena punti 34; Milano e Cantù 28; Avellino e Bologna 20; Montegranaro, Pesaro, Roma, Sassari, Caserta 18; Biella, Treviso, Varese e Cremona 16; Teramo e Brindisi 10.
Prossimo turno (27/2, h.18.15) Avellino-Montegranaro (26/2, h.20.15) Bologna-Caserta (h.11.45) Siena-Cantù Treviso-Roma Pesaro-Teramo Brindisi-Varese Cremona-Biella Milano-Sassari
Serie A1, Siena sbatte su Caserta
La Montepaschi Siena non perdeva in questa stagione dalla terza giornata di campionato. Al Palamaggiò, davanti ad oltre 5000 spettatori, i toscani, reduci dalla conquista della Coppa Italia, sono stati costretti alla resa come accadde a Varese il 31 ottobre dello scorso anno, a conclusione di una gara praticamente decisa nelle battute finali. Siena, che non ha potuto contare sull’apporto di due giocatori importanti come Stonerook e Mc Callebb, si è confermata comunque squadra di grande caratura tecnica, capace di imporsi non solo in Italia ma anche in Europa, ed ha tentato fino alla fine di contrastare una Pepsi apparsa questa sera particolarmente motivata e agguerrita dopo le tre sconfitte consecutive rimediate a Pesaro ed in casa con Sassari in campionato, e a Madrid contro l’Estudiantes in coppa.
Serie A1, la Lottomatica ok con Avellino
LOTTOMATICA ROMA- AIR AVELLINO 80-70
La terza vittoria nelle ultime quattro partite spinge la Lottomatica Roma al sesto posto in classifica, anche se in compagnia di altre quattro formazioni, e regala al tecnico Filipovski la profonda convinzione che l’obiettivo play-off, seppur in una stagione tribolata, sia davvero difficile da mancare con un roster come quella della squadra capitolina. Una vittoria soffertissima quella di Roma (80-70), contro un incredibile Air Avellino, che ha dimostrato ancora una volta come cuore e orgoglio possono supplire a situazioni economiche difficili