Ivan Paunic è arrivato oggi a Bologna. Il neo acquisto della Virtus – che per il 25enne serbo ha utilizzato l’ultimo tesseramento disponibile – sarà tesserato entro domattina. In questo modo Paunic potrebbe debuttare nel posticipo di domenica sera contro la Scavolini Siviglia Pesaro. Paunic è un’aggiunta al roster bolognese, che non toglierrà spazio agli altri elementi dall’organico, visto che la V Nera schierava un europeo in meno.
A1 2011/2012
Serie A1 2012 Palonara e i record con Teramo
Con i 34 punti messi a segno nel match di ieri tra Banca Tercas Teramo-Fabi Shoes Montegranaro, il giovane Achille Polonara ha stabilito una serie di record. Per un italiano, si tratta della prima volta in cui un giocatore mette a referto 34 punti dai tempi di Marco Belinelli: la guardia dei New Orleans Hornets, mise a segno il record in gara5 nella semifinale 2006 contro Napoli. Belinelli, che al tempo giocava con la casacca di Fortitudo, aveva 20 anni e 2 mesi, Polonara è soltanto tre mesi più anziano. L’ala di Teramo ha ottenuto 46 di valutazione, sesta prestazione di un giocatore italiano dal 2001/02 (il record è il 52 di Carlton Myers, raggiunto dieci anni fa). Polonara ha anche chiuso con 13/14 al tiro, e con un clamoroso 11/11 da due. Il record nei tiri su azione resta il 13/13 di DaShaun Wood in Cantù-Capo d’Orlando del 2008.
Serie A1 2012 Scavolini Siviglia Pesaro-Montepaschi Siena 81-85
Niente di nuovo nel posticipo della 14a giornata di ritorno della serie A: Siena espugna Pesaro e vince la Regular Season. La Montepaschi ha sconfitto la Scavolini 85-81, ma la sconfitta non impedisce ai padroni di casa di restare al quarto posto. McCalebb e Andersen, con 21 e 16 punti trascinano i senesi lasciandoli saldamente al comando, mentre alla Scavolini, che ha disputato comunque un’ottima gara, non sono bastati i 20 punti messi a segno da White e Hickman. Per Siena c’é stato anche il debutto di Maciulis, schierato nel quintetto iniziale.
Scavolini Siviglia Pesaro-Montepaschi Siena 81-85 (25-20, 38-40, 63-61)
Pesaro: White 20, Cavaliero 8, Hickman 20, Flamini, Hackett 11, Lydeka 6, Urbutis, Jones 16. N.e. Tortù, Alibegovic. All. Dalmonte. Siena: Mc Calebb 21, Zisis 10, Andersen 16, Carraretto, Lavrinovic 8, Kaukenas 9, Ress 4, Maciulis 2, Stonerook 8, Aradori 7. N.e. Lechthaler, Severini. All. Pianigiani. Arbitri: Facchini, Begnis, Quacci. Note. Tiri da due punti: Pesaro 18/35, Siena 19/31. Tiri da tre punti: Pesaro 11/33, Siena 9/21. Tiri liberi: Pesaro 12/17, Siena 20/27. Rimbalzi: Pesaro 29, Siena 33. Usciti per 5 falli: Lavrinovic al 35’02”, Hickman al 39’46’. Spettatori 4.794, incasso 40.700 euro.
Serie A1 2012 risultati, tabellini e classifica 14/a giornata. Milano espugna Roma, Casale retrocede in Legadue
E’ arrivato il primo verdetto della stagione 2011-2012 di basket: la retrocessione di Casale Monferrato, che dopo un campionato sempre in ultima posizione e costellato da mille difficoltà legate soprattutto ad un tasso tecnico/fisico inferiore rispetto alle avversarie, retrocede in Legadue dopo aver giocato sempre col coltello tra i denti. Come avvenuto anche in questa giornata, prima di cedere in casa alla Canadian Solar Bologna, arrendendosi soltanto al supplementare. Altro colpo pesante é quello messo a segno dalla Cimberio Varese che vince in un campo ostico come quello della Benetton Treviso, passando per 55-71 al termine di un grande match. Treviso dice dunque addio ai playoff, con Varese ad un passo dalla matematica certezza di parteciparvi. Salvezza conquistata, invece, per la Banca Tercas Teramo, che al PalaScapriano vince per 99-93 sulla Fabi Shoes Montegranaro. Nel match clou, il classicissimo Roma-Milano in posticipo, l‘EA7 che sbanca la Capitale per 79-91: approfittando del riposo della Bennet e in attesa di conoscere il risultato di domani sera dove la Scavolini Pesaro nel posticipo ospita la capolista Montepaschi Siena, la squadra di Scariolo vince sul parquet dell’Acea e sale al secondo posto in classifica.
RISULTATI 14° GIORNATA DI RITORNO – Benetton Treviso-Cimberio Varese 55-71; Banca Tercas Teramo-Fabi Shoes Montegranaro 99-93; Otto Caserta-Umana Venezia 83-80; Vanoli Braga Cremona-Sidigas Avellino 83-55; Novipiù Casale Monferrato-Canadian Solar Bologna 77-80 dts; Banco di Sardegna Sassari-Angelico Biella 104-97; Acea Roma-EA7 Emporio Armani Milano (ore 20.30); Scavolini Siviglia Pesaro-Montepaschi Siena domani ore 20.30. Riposa: Bennet Cantù
Classifica: Siena 42 punti; Cantù, Milano 38; Pesaro e Sassari 36; Venezia e Bologna 34; Varese 30; Roma, Avellino e Cremona 26; Biella, Treviso e Caserta 24; Montegranaro e Teramo 22; Casale Monferrato 12.
I TABELLINI DELLA 14/A GIORNATA:
Acea Roma-EA7 Emporio Armani Milano 78-91 (18-18,22-30,17-26, 21-17)
Roma: Tonolli, Mordente 9, Crosariol 1, Datome 13, Kakiouzis 11, Gordic 13, Maestranzi, Tucker 16, Varnado 15. N.e. Marchetti, Gorrieri, Slokar. All. Calvani. Milano: Giachetti 5, Mancinelli 7, Hairston 19, Fotsis 6, Cook 11, Rocca Richard, Bourousis 19, Melli 6, Gentile 12, Radosevic. 6. N.e. Filloy. All. Scariolo. Arbitri: Lamonica, Seghetti, Bettini. Note – Tiri da tre punti: Roma 7/19, Milano 12/21. Tiri liberi: Roma 15/17, Milano 13/14. Rimbalzi: Roma 25, Milano 34. Uscito per 5 falli: Datome al 37’33”. Spettatori: 2306.
Casale-Bologna 77-80 dts (15-17, 34-44, 54-54, 69-69)
Novipiù Casale: Gentile 12, Minard 17, Temple 6, Hukic 7, Chiotti 4, Malaventura, Pierich 9, Martinoni, Stevic 12, Janning 10. All. Valentini. Canadian Solar Bologna: Poeta 25, Koponen 17, Douglas-Roberts 10, Sanikidze 4, Gigli 18, L. Vitali 5, Gailius, Lang 1, Werner. Ne M. Vitali, Quaglia, Parzenski. All. Finelli. Arbitri: Sahin, Giansanti, Aronne. Note: Tiri da 2 Casale 24/54, Bologna 19/34. Tiri da 3: Casale 6/22, Bologna 7/15. Tiri liberi: Casale 11717, Bologna 21/31. Rimbalzi: Casale 36, Bologna 38. Assist: Casale 9, Bologna 6. Spettatori: 2.000.
Dinamo Sassari-Angelico Biella 104-97 (27-20, 56-44, 81-73)
Sassari: Metreveli 4, Binetti ne, Hosley 11, Devecchi ne, Diener T. 17, Sacchetti 13, Plisnic 10, Diener D. 17, Vanuzzo 6, Pinton 10, Easley 16. All. Sacchetti. Biella: Jurak 16, Minessi ne, Coleman 25, Soragna, Pullen 20, Laganà 3, Miralles 9, Lombardi, Magarity ne, Chessa 2, Dragicevic 22, De Vico ne. All. Cancellieri. Arbitri: Cicoria, Biggi, Capurro. Note – Tiri da due: Sassari 24/40, Biella 26/40. Tiri da tre: Sassari 14/30, Biella 11/24. Totale tiri: Sassari 38/70 Biella 37/64. Tiri liberi Sassari 14/20 Biella 12/14. Rimbalzi: Sassari 32 – Biella 32. Usciti per falli: Miralles al 35′ 28″ Chessa 37′ 54″. Spettatori: 4347 Incasso: 59.341 (compresi abbonati).
Bancatercas Teramo-Fabi Shoes Montegranaro 99-93
(26-23, 46-41, 72-67) Teramo: Ricci, Brown B. 12, Marini ne, Amoroso 10, Cerella 7, Brown D. 18, Fultz 5, Lulli, Borisov 13, Serafini ne, Polonara 34. All. Ramagli. Montegranaro: Karl 8. Pierini ne, Vallasciani, Nicevic ne, Zoroski 13, Di Bella 18, Mazzola 8, Piunti 6, Fenati, McNeal 19, Ivanov 21. All. Valli. Arbitri: Cerebuch, Weidmann, Gori. Note – Tiri liberi: Teramo 9/9, Montegranaro 14/16; tiri da tre: Teramo 8/24, Montegranaro 7/23; rimbalzi: Teramo 40, Montegranaro 28. Usciti per 5 falli: Brown B. (37′). Fischiato un fallo tecnico a Brown B. e Zoroski (37′).
Vanoli Braga Cremona-Sidigas Avellino 83-55 (19-23, 35-37, 65-47)
Vanoli Braga Cremona: Lighty 21, Cinciarini 11, Mazic, Lottici, Antonelli 2, Tabu 14, D’Ercole 5, Perkovic 4, Milic 10, Rich 7, Tusek 7, Belloni 2. All. Caja. Sidigas Avellino: Green 10, Tammaro ne, Gaddefors 10, Ferrara, Spinelli 3, Infanti 6, Golemac 9, Izzo, Soloperto 1, Slay 8, Johnson 8. All. Vitucci. Arbitri: Chiari, Tola e Barni. Note – Tiri da tre: Cremona 9/30, Avellino 9/26. Tiri liberi: Cremona 6/6, Avellino 4/7. Rimbalzi: Cremona 43, Avellino 34. Usciti per 5 falli nessuno. Spettatori 2.800.
Otto Caserta-Umana Venezia 83-80 (17-21, 17-16, 20-20, 29-23).
Caserta: Maresca 15, Kudlacek 4, Righetti 4, Marzaioli, Collins 11, Smith 21, Stipanovic 20, Bell, Cefarelli, Lonkarevic, Doornekamp 8. All. Sacripanti. Venezia: Clark 12, Allegretti 4, Tomassini, Slay 4, Szewczyk 14, Meini, Young 12, Fantoni, Bowers 9, Rosselli 15, Magro 10. All. Mazzon. Arbitri: Sabetta. Lo Guzzo, Provini. Note – Tiri da due: Caserta 33/52, Venezia 24/40. Tiri da tre: Caserta 2/15, Venezia 6/19. Tiri Liberi: Caserta 11/15, Venezia 14/18. Falli: Caserta 22, Venezia 24. Spettatori: 3372 per un incasso di euro 17113 euro.
Serie A1 2012 Teramo ospita Montegranaro per raggiungere la salvezza
La Banca Tercas Teramo dopo il turno di riposo, torna torna in campo nel turno infrasettimanale di domani in casa contro Montegranaro. La gara è valida per la quattordicesima di ritorno. La squadra ha chiesto l’aiuto di tutto il pubblico biancorosso. Lulli e soci si aspettano di vedere un PalaScapriano gremito in ogni ordine di posto per un match fondamentale in chiave salvezza.
Una gara importante e irta di difficoltà perché affrontiamo una squadra che ha mostrato di avere un’anima reagendo ogni volta alle difficoltà. Hanno tanta qualità fra gli esterni e rimangono pericolosi vicino a canestro dove sono la migliore squadra del campionato a rimbalzo d’attacco, nonostante il recente infortunio di May. Sappiamo di giocarci molto ma la fretta di voler raggiungere il risultato sarebbe cattiva consigliera. Servirà, infatti una partita solida, nella quale dovremo continuare ad attingere a quelle qualità che ci hanno portato ad essere competitivi nell’ultimo periodo.
Serie A1 2012 Siena ingaggia l’ala lituana Maciulis
Nuovo colpo di mercato per la Mens Sana Basket che ha ingaggiato l’ala lituana Jonas Maciulis, 28 anni, sino al termine della stagione, con opzione per il secondo anno. La societa’ senese, attualmente in vetta al campionato, é intervenuta sul mercato per ovviare alle assenze di Moss, operato ieri per un’ernia inguinale, e di Thornton, infortunatosi ad una mano. Maciulis, 198 cm, ex Olimpia Milano, ha fatto la trafila in tutte le Nazionali giovanili del suo Paese, conquistando con l’Under 21 i Mondiali di categoria nel 2005.
Serie A1 2012 domani il 31° turno di campionato
Il basket di Serie A torna in campo domani per il 31° turno di campionato, che si allungherà sino a giovedì con il posticipo tra Scavolini-Siviglia Pesaro e Montepaschi Siena. Essendo il 25 aprile un giorno festivo, si giocherà alle 18.15, tranne che per il big match tra Acea Roma e Emporio Armani Milano (ore 20.30, diretta RaiSport1). La squadra di Sergio Scariolo ha l’occasione per agguantare al secondo posto la Bennet Cantù, che effettua il suo turno di riposo: per Milano vorrebbe dire la quinta vittoria di fila, un risultato non impossibile per la squadra biancorossa, che attende l’arrivo della guardia Justin Dentmon, MVP della D-League. Per Roma, invece, la vigilia non è delle più tranquille, con la manifestazione dei tifosi (oggi pomeriggio alle 17) in Piazza del Campidoglio, in cui viene chiesto di garantire il futuro del club in Serie A.
LOTTA PLAYOFF – Tra le squadre in lotta per la zona-playoff, Venezia vuole blindare il quinto posto nella trasferta di Caserta. Sassari ospita un’Angelico Biella già salvo e senza altri obietti in stagione. Per l’ottavo posto fondamentale lo spareggio Treviso-Varese: la Benetton deve vincere recuperando il -16 dell’andata, altrimenti dovrà dire addio ai sogni di gloria.
LOTTA SALVEZZA – Per la Novipiù Casale Monferrato potrebbe essere il giorno della retrocessione. I piemontesi, reduci da cinque sconfitte di fila, ospitano la Virtus Bologna, che però non potrà ancora far debuttare Ivan Paunic. Casale è retrocessa matematicamente se perde, oppure se Teramo vince in casa contro Montegranaro. Nessun obiettivo di classifica, infine, per Cremona e Avellino nell’ultimo match in programma.
LE PARTITE IN TV – Detto della diretta di RaiSport, domani alle 18.15 Cremona-Avellino sarà su Telenostra, Casale-Virtus su E’ Tv, Sassari-Biella su Quarta Rete, Treviso-Varese su Rete 55 Sport, Teramo-Montegranaro su E’ Tv Marche, Caserta-Venezia su 3 Channel. Giovedi alle 20.30 Pesaro-Siena sarà su Canale 3 Toscana.
Serie A1 2012 risultati e tabellini della 13/a giornata
La Bennet Cantù batte Varese 76-66 e ricaccia indietro Milano e Pesaro: l’EA7 espugna Avellino (77-90), mentre la Scavolini Siviglia piega 89-81 Sassari. Siena invece riprende la sua marcia: la Montepaschi, che già nella serata di giovedì nel recupero aveva travolto la Sidigas, si è ripetuta superando la Benetton 90-67. Successo da play off anche per Venezia e Bologna: l’Umana fatica per metà partita contro l’Acea Roma ma poi prende in mano le redini del match e si impone 83-69, mentre la Canadian Solar controlla agilmente Caserta (84-66). Ha riposato Teramo.
Canadian Solar Bologna-Otto Caserta 84-66 (25-17, 39-36, 64-46)
Canadian Solar: Poeta 12, Koponen 21, Douglas-Roberts 12, Sanikidze 15, Gigli 13, Gailius 2, Lang 2, Werner 2, Vitali L. 2, Vitali M. 1, Quaglia ne, Parzenski 2. All.: Finelli. Otto: Maresca 4, Collins 7, Bell 3, Stipanovic 3, Smith 12, Righetti 10, Kudlacek 10, Marzaioli 2, Doonerkamp 13, Cefarelli 2, Loncarevic ne, Marini ne. All.: Sacripanti. Arbitri: Taurino, Begnis, Biggi. Note – Tiri liberi: Bologna 10/16, Caserta 12/17. Tiri da tre: Bologna 4/12, Caserta 6/27. Rimbalzi: Bologna 46, Caserta 25. Nessuno usciti per 5 falli. Spettatori: 7122.
Montepaschi Siena – Benetton Treviso 90-67 (26-21, 54-44, 71-56).
Siena: McCalebb 13, Zisis 10, Andersen 16, Carraretto 5, Lavrinovic 8, Kaukenas ne, Ress, Maggiorelli ne, Lechthaler, Stonerook 6, Aradori 19, Moss 13. All.: Pianigiani. Treviso: Ortner 2, Mekel 5, Becirovic 7, Goree 10, Bulleri 8, De Nicolao, Thomas 3, Contessa ne, Cuccarolo 3, Gaspardo ne, Moldoveanu 12, Viggiano 17. All.: Djordjevic. Arbitri: Mattioli, Sardella, Capurro. Note – Tiri liberi: Siena 25/31, Treviso 11/14. Tiri da tre: Siena 7/23, Treviso 10/28. Rimbalzi: Siena 45, Treviso 26. Spettatori: 3.800 circa.
Scavolini Siviglia Pesaro- Banco di Sardegna Sassari 89-81 (23-29, 42-34, 64-62).
Pesaro: White 24, Cavaliero 3, Hickman 17, Flamini 8, Hackett 8, Lydeka 9, Jones 20. N.e. Tortù, Alibegovic, Urbutis. All. Dalmonte Sassari: Diener T. 17, Sacchetti 10, Plisnic 2, Diener D. 30, Vanuzzo 3, Pinton 6, Easley 13. N.e. Metreveli, Binetti, Devecchi. All. Sacchetti. Arbitri: Chiari, Seghetti, Terreni. Note. Tiri da due punti: Pesaro 17/29, Sassari 17/37. Tiri da tre punti: Pesaro 13/25, Sassari 11/29. Tiri liberi: Pesaro 16/18, Sassari 14/18. Rimbalzi: Pesaro 29, Sassari 35. Nessuno uscito per 5 falli. Spettatori 4.737
Sidigas Avellino – EA7 Emporio Armani Milano 77-90 (23-23,42-50,56-66)
Sidigas Avellino : Green 15, Sapienza, Gaddefors 19, Ferrara Spinelli 5, Infanti 2, Golemac 11, Izzo, Soloperto, Slay 9, Johnson 16 . All. Vitucci EA7 Emporio Armani Milano ; Giachetti 7 , Mancinelli 3 Hairston 27, Fotsis 17, Cook 8, Rocca 6, Filloy, Bourousis 10 Melli, Gentile 4, Radosevic 8. All.Scariolo Arbitri : Facchini,Lo Guzzo e Lanzarini Note: Tiri Liberi: Avellino 17/19, Milano 12/14. Tiri da tre punti: Avellino 6/23, Milano 10/26.Rimbalzi: Avellino 27, Milano 41. Uscito per 5 falli Johnson. Spettatori: 3 mila circa.
Umana Venezia – Acea Roma 83-69 (27-22, 42-41, 70-51)
UMANA VENEZIA: Clark 20, Allegretti 3, Tomassini, Slay 6, Szewczyk 7, Meini 3, Young 23, Fantoni 6, Bowers 13, Rosselli 2, Magro, Candussi. Allenatore: Mazzon ACEA ROMA: Tonolli, Mordente 4, Crosariol, Datome 22, Kakiouzis, Gordic 8, Maestranzi, Tucker 16, Varnado 13, Slokar 6. Allenatore: Calvani. ARBITRI: Cicoria-Duranti-Caiazza. NOTE: parziali . Tiri liberi: Umana 7/7; Acea 12/15. Usciti per cinque falli: Varnado.
Serie A1 2012 Fabi Shoes Montegranaro-Vanoli Cremona 66-73
Nel secondo anticipo della giornata, ottima vittoria esterna di Cremona che mette al sicuro la salvezza espugnando il campo di Montegranaro ad Ancona. La squadra di casa paga l’assenza di Sean Mat e non sono bastati per evitare la sconfitta i 24 punti di Zoroski. Per Cremona, autore di un ottimo secondo tempo, decisivi i canestri del trio Cinciarini-Rich-Tabu.
FABI SHOES MONTEGRANARO-VANOLI CREMONA 66-73 (10-22, 34-34, 46-55)
MONTEGRANARO: Di Bella 3, McNeal 12, Karl 7, Zoroski 24, Mazzola 4, Nicevic 9, Vallasciani, Ivanov 7, Piunti, Fenati, Perini. All: Valli. CREMONA: Rich 17, D’Ercole, Cinciarini 19, Perkovic 5, Lighty 8, Tusek 8, Speronello, Lottici, Antonelli, Tabu 12, Milic 4, Belloni. All: Caja
Serie A1 2012 Angelico Biella-Novipiù Casale 87-78
Biella vince l’anticipo della 13esima giornata di ritorno del campionato di serie A, superando nel derby piemontese Casale Monferrato per 87-78, conquistando la matematica salvezza. Il ko odierno, invece, condanna al 99% alla retrocessione in Legadue per la Novipiù, ultima in classifica e costretta ora a sperare in un vero e proprio miracolo: oltre a vincere sempre nelle prossime quattro giornate (contro Roma, Bologna, Teramo e Pesaro) deve anche sperare in altrettanto quattro sconfitte di Teramo. Dopo un primo tempo in cui Casale gioca meglio andando anche sul +7 (12-19) con le giocate di Shakur, Biella rientra in partita e sorpassa gli avversari con un parziale di 16-2 (28-21) andando al riposo lungo sul +6 con una tripla di Pullen proprio sulla sirena, anche se è il terzo quarto a fare la differenza. L’Angelico vola infatti fino al +16 (53-37) ma commette l’errore di rilassarsi troppo. Con Shakur e Minard Casale riesce a rientrare in partita (61-54), ma ad inizio ultimo quarto Soragna e Chessa allargano di nuovo il divario (70-58). Finisce con Biella che può festeggiare quella che sarà la 12esima stagione in serie A, Casale è invece ai saluti dopo appena un anno.
Angelico Biella-Novipiù Casale 87-78 (22-19, 41-35, 61-54)
Biella: Jurak 10, Minessi ne, Coleman 18, Soragna 11, Pullen 12, Laganà ne, Miralles 13, Lombardi 0, Rossi ne, Chessa 10, Dragicevic 13, De Vico ne. Allenatore Massimo Cancellieri. Casale Monferrato: Malaventura 3, Gentile 0, Hukic 8, Pierich 0, Martinoni ne, Chiotti 8, Stevic 20, Shakur 23, Janning 3, Minard 13. Allenatore Andrea Valentini. Arbitri: Guerrino Cerebuch, Massimiliano Filippini, Davide Ramilli Note – Tiri da due: Biella 23/37, Casale 27/51. Tiri da tre: Biella 7/17, Casale 4/17. Totale tiri: Biella 30/54, Casale 31/68. Tiri liberi: Biella 20/25, Casale 12/15. Rimbalzi: Biella 31, Casale 34. Usciti per falli: Stevic (39′). Spettatori: 3.429. Incasso: 43.834.
Serie A1 2012 Casale contro Biella nel derby per salvare l’onore
La Novipiù Casale ha oramai più di un piede in Legadue: dopo aver fallito tante occasioni per rientrare in corsa per la salvezza, anche una vittoria domani nel derby a Biella (ore 16.10, diretta La7d) sarebbe pressoché inutile visto il distacco dal penultimo posto. Il match di domani non potrà comunque decidere l’immediata retrocessione: perdendo per la nona volta in dieci gare, Casale resterebbe a -8 dal penultimo posto di Teramo (che domenica riposa) a quattro gare dalla fine, ma con lo scontro diretto ancora da giocare in casa della Tercas. Che in caso di vittoria rappresenterebbe una chance – puramente matematica – per salvarsi. A parlare oggi in casa Novipiù è l’azzurro David Chiotti. In vista del match di domani, coach Andrea Valentini dovrà scegliere i due stranieri da mandare in tribuna: oggi, infatti, Casale ha quattro americani e uno tra Shakur, Temple, Janning e Temple non potrà essere messo a referto, così come uno tra Stevic, Nnamaka e Hukic.
Per noi ovviamente quella di domani è una partita che mette in palio punti da portare a casa a tutti i costi, ci siamo allenati con questo spirito. A questo si aggiunge il piacere di giocare il secondo derby, nel ricordo positivo della straordinaria serata di quello d’andata. Una cosa che dobbiamo togliere a Biella? Sicuramente la loro pericolosità in transizione.
Serie A1 2012 la Montepaschi Siena “sicura” del 1° posto
Dopo il +30 ottenuto nel recupero della 10/a giornata del girone di ritorno sulla Sidigas Avellino, la Montepaschi Siena ha di fatto ipotecato il primo posto nella griglia playoff. Per questo i campioni d’Italia in carica possono ora guardare al futuro con più tranquillità, tra infortunati (Thornton, Rakocevic, ma anche Moss), giocatori al rientro (Kaukenas) ed un elemento in prova come Jonas Maciulis. Su tutti questi punti, oggi il coach Simone Pianigiani ha voluto esprimere il suo pensiero.
Maciulis? L’inserimento in palestra è stato positivo, ha fatto due buoni allenamenti: è chiaro che non ha ritmo-partita a livello di fiato per il nostro campionato, ma sta bene, conosce la Serie A e i compagni. Lui è qui con noi per allenarsi, poi vediamo. Le scelte non sono su Maciulis, che conosciamo, ma dobbiamo valutare un po’ tutto il resto. Moss ci ha dato una mano ma non si può allenare, dovremo vedere bene nei prossimi giorni quali sono le cause scatenanti di questa pubalgia. Dovremo valutare le condizioni di Kaukenas, che ha fatto i primi due allenamenti ma ci vuole tempo e pazienza vedendolo giorno dopo giorno in allenameno. Dobbiamo aspettare Thornton, valutare di nuovo la situazione muscolare di Rakocevic. Con Maciulis vediamo all’inizio della prossima settimana, anche sulla base di tutte queste cose.
Serie A1 2012 Trinchieri carica Cantù in vista del derby con Varese
Il coach della Bennet Cantù, Andrea Trinchieri, ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti prima del derby di domenica sera che vedrà la sua squadra affrontare, alla NGC Arena, la Cimberio Varese.
Ci mancano 4 partite: il nostro compito è vincere quelle in casa e andare a rubare qualcosa in trasferta. Spero di avere maggiori energie rispetto alla sfida con Milano che è stata indirizzata, a livello fisico, dal match di giovedì contro Siena. Non abbiamo novità riguardo agli infortunati, quindi giocheremo con la stessa formazione di domenica. La Cimberio è una squadra frizzante e pericolosa al tiro che può scegliere anche quintetti inconsueti. Diawara ha la maggiore produzione offensiva. Bisogna però fare attenzione al trio composto da Goss, Rannikko e Stipcevic perchè parliamo di giocatori ostici su cui è difficile difendere. L’aspetto negativo è che non potremo riproporre il piano partita dell’andata in cui Shermadini era stato decisivo rappresentando, con la sua stazza, un rebus per Varese. Dovremo essere bravi a cavalcare qualcun altro o qualche altra situazione.
Serie A1 2012 Valli sprona Montegranaro alla reazione contro Cremona
Dopo aver perso la gara di domenica contro Sassari proprio allo scadere della sirena, la Fabi Shoes Montegranaro ha subito in questo inizio di settimana, anche la pesantissima tegola dell’infortunio di Sean May, la cui stagione è finita in anticipo a causa di una frattura al piede. Montegranaro tornerà in campo sabato sera con l’anticipo contro la Vanoli-Braga Cremona. Coach Giorgio Valli oggi ha spronato la sua squadra a reagire.
La squadra non verrà stravolta anche perchè ha giocato tanti mesi con i tre lunghi rimasti ora. Sicuramente perdiamo il giocatore più in forma e più produttivo, ma i ragazzi ne sono consci e daranno tutti un 10% in più per sopperire a questa assenza. Quello contro Cremona sarà un match spigoloso e molto duro perchè Attilio Caja è bravo a preparare la squadra a livello difensivo e, nonostante la classifica sia meno drammatica per entrambe le squadre rispetto al girone di andata, nessuno vorrà perdere. Sarà una partita da vedere. In questa fase finale della stagione regolare con tanti impegni ravvicinati, gli allenamenti sono più di ordine tattico che fisico. I giocatori sono comunque preparati e anche un pò stanchi per questo bisogna serbare energie per affrontare gli ultimi 5 turni in 15 giorni.