Serie A1 2012 playoff gara-1 quarti di finale Bennet Cantù-Scavolini Pesaro 78-72

La Bennet Cantù supera la Scavolini-Siviglia Pesaro per 78-72, in gara-1 dei quarti di finale dei playoff scudetto di Serie A. Una vittoria ottenuta grazie dal +20 del primo quarto (25-5) e alla capacità di contenere il prepotente ritorno di Pesaro. La Bennet parte subito forte, con un 6/9 da tre che vale il parziale di 25-5 dato da Markoishvili (20 in 24′) e Mazzarino (15). La partita di Pesaro inizia dunque in ritardo, Hackett (20) prova a trascinare i suoi, anche se la Scavolini-Siviglia sbaglia troppo da tre (4/21 alla fine, 1/17 escludendo Hackett). Cantù lentamente cala, complici le rotazioni accorciate di Trinchieri, per via delle assenze di Micov e Shermadini, ma Pesaro continua a sbagliare troppo e rientra tardi, al -4 del 37′ firmato da Hackett sul 76-72. Ma qui il quinto fallo dell’azzurro e l’errore da tre di Hickman chiudono le porte al rientro di Pesaro.

BENNET CANTU’-SCAVOLINI PESARO 78-72 (27-10; 45-30; 63-53)

Cantù: Micov ne, Markoishvili 20, Leunen 10, Marconato 2, Mazzarino 15, Perkins 11, Awudu Abass ne, Diviach ne, Cinciarini 4, Bolzonella ne, Brunner 11, Basile 5. Allenatore: Andrea Trinchieri. Pesaro: White 14, Cavaliero 5, Hickman 15, Alibegovic ne, Cusin 9, Tortù ne, Flamini ne, Hackett 20, Lydeka 4 Urbutis ne, Jones 5. Allenatore: Luca Dal Monte. Arbitri: Cerebuch, Pozzana, Filippini. Note: Tiri liberi: Cantù 12/19; Pesaro 14/17. Tiri da due: Cantù 21/35; Pesaro 23/36. Tiri da tre: Cantù 8/22; Pesaro 4/21 Rimbalzi: Cantù 33; Pesaro 27. Usciti per 5 falli: Cinciarini al 38′. Spettatori: 3164 per un incasso di 54625 euro.

Serie A1 2011 Playoff scudetto gara-1 EA7 Milano-Umana Venezia 92-63

Come previsto é il fattore campo a dettare legge nei match di gara1 dei quarti di finale dei playoff scudetto di Serie A. L’Emporio Armani supera Venezia per 92-63, ottenendo il nono successo di fila, mentre l’Umana incassa il quinto ko consecutivo. La squadra di Sergio Scariolo parte fortissimo , nonostante l’assenza forzata di Bouroussis (solo 3′ in campo a causa della febbre). Dopo 15′ equilibrati, con Venezia tenuta in vita da Rosselli (13 punti, tutti nei primi 12′), sono Radosevic (18) e Hairston (12) a segnare il parziale decisivo dell’Emporio Armani, che va in fuga nel terzo quarto con Mancinelli (16), mentre Venezia perde anche Szewczyk per falli già al 24′, con Clark che non entra mai in partita (5). Milano vola fino al +32 (90-58) con Gentile (15) e mette subito la freccia.

EA7 MILANO – UMANA VENEZIA 92-63 (18-19, 42-33, 68-47).

EA7 Milano: Giachetti 3, Mancinelli 16, Hairston 12, Fotsis 2, Cook 2, Rocca 6, Dentmon 11, Filloy 0, Bourousis 3, Melli 4, Gentile 15, Radosevic 18. All.: Scariolo. Umana Venezia: Clark 5, Allegretti 0, Tomassini 5, Slay 11, Szewczyk 4, Meini 1, Young 9, Fantoni 1, Bowers 5, Rosselli 13, Magro 4, Bryan 5. All.: Mazzon. Arbitri: Cicoria, Lanzarini, Vicino. Note – Tiri liberi: EA7 9/13, Umana 13/24. Tiri da 3 punti: EA7 7/18, Umana 4/19. Rimbalzi EA7 39, Umana 22. Usciti per 5 falli: Szewczyk a 23′ 17″. Falli tecnici: nessuno. Falli antisportivi: nessuno. Spettatori: 4.600

Play off A1 2012 Milano alza l’attacco a Siena

Si giocano i due quarti di semifinali, 2 partite a distanza di 2 giorni, diretta serale su Rai Sport, Montepaschi che tratta l’argentino Cerella, chiude un ciclo, Armani tenta di negare ai senesi lo scudetto-record n.6.

Iniziano il 17 e 18 maggio i playoff con la diretta serale di RaiSport1, e cosa fa Legabasket per alzare l’interesse?. Ci regala uno stop di 11 giorni  mentre nella  NBA fra l’ultima gara di regular season e l’inizio della  post-season  sono trascorse solo 24 ore. Credo che la ragione sia dovuta al fatto della certezza di vedere  Siena  (o chi per lei…) qualificata per le Final Four. Questione di visibilità, ma si tratta di pura teoria perché  l’araldica di Siena nel suo quinquennio d’oro (dal 2006, solo 2 partite perse in finale con Roma e Cantù) che volge alla striscia-record di scudetti, una ragione in più per Milano di togliergli questo tricolore,che sarebbe il sesto,  non ha provocato grandi entusiasmi all’esterno. Vedi le 3 eliminazioni e le due sconfitte in semifinale  di Euroleague nelle ultime edizioni. E questo ha contribuito anche a determinare un fatto più ampio: il tifo  per la pallarancione con l’andar degli anni si è ridotto al  fazzoletto del proprio territorio, mica come un tempo che Milano, Varese e Cantù avevano un tifo italico, ovviamente rarefatto rispetto al calcio.

Playoff Legadue 2012 il Brindisi vola in semifinale

L’Enel Brindisi è la prima squadra ad approdare alle semifinali dei playoff di Legadue. La squadra di Piero Bucchi (ospite al PalaPentassuglia) vince anche gara3 contro Ostuni al supplementare per 93-87 e chiude la serie del derby pugliese sul 3-0. Protagonista della serata Jonathan Gibson, che chiude la rimontona di Brindisi iniziata dal -14 con le due triple per l’overtime – con in mezzo il libero sbagliato da Johnson per il mancato match-point di Ostuni – e poi il nuovo americano (31 punti con 7 triple) apre la strada del successo con un’altra bomba, seguita da quella di Ndoja (19). Alla Domotecnica, priva di Jurevicus, non sono bastati i 33 punti di un ottimo Johnson.

Serie A 2012 paura a Reggio Emilia per Robinson: incidente stradale e frattura al braccio

Ad appena pochi giorni dalla promozione in Serie A ottenuta con la Trenkwalder Reggio Emilia, il player Dawan Robinson è rimasto coinvolto in un incidente stradale che gli  ha procurato la frattura ad un braccio. Il play americano ha tamponato un tir all’altezza di Piacenza, e già domani dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico. Robinson sarà certamente pronto per la preparazione del prossimo campionato, che con ogni probabilità disputerà ancora con la casacca di Reggio Emilia.

Serie A1 2012 Treviso pensa al futuro, Becirovi sotto i ferri

L’italo-sloveno Sani Becirovic è stato operato nella giornata di ieri a Conegliano. Il giocatore della Benetton si è sottoposto ad un intervento in artroscopia di pulizia ad ambedue le ginocchia. Il 31enne quasi certamente sarà uno dei punti fermi per la prossima stagione di Treviso, la prima senza la famiglia Benetton: con lui dovrebbero restare anche giocatori sotto contratto come Daniele Sandri, Andrea De Nicolao e Vlad Moldoveanu. Così come sulla panchina di Treviso dovrebbe sedersi nuovamente Sasha Djordjevic, bravo quest’anno a mantenere l’equilibrio in una situazione difficile tra infortuni e continui cambiamenti nel roster. Ma prima ancora di pensare all’area tecnica, sarà prioritario far quadrare i conti: dopo l’addio dei Benetton, Bruno Zago sarà l’azionista di maggioranza, affiancato dal Consorzio Universo Treviso che ha già superato i 50 soci.

La prossima Serie A inizierà il prossimo 30 settembre

Il campionato di Serie A 2012-2013 inizierà il 30 settembre, quando sarà in programma la prima giornata di regular season. A dire il vero però, il primo turno effettivo verrà giocato il 27 settembre, e sarà la gara valida per il terzo turno di regular season dell’Emporio Armani: il 7 ottobre infatti, Milano non potrà giocare in campionato dato che in quella data é prevista la prestigiosa amichevole contro i Boston Celtics. La gara che aprirà ufficialmente la prossima stagione sarà però la Supercoppa Italiana del 23 settembre, che vedrà in campo il Montepaschi Siena. Dovesse vincere il sesto scudetto di fila, Siena ospiterà sul proprio campo la Supercoppa affrontando la Bennet Cantù, finalista di Coppa Italia, altrimenti il Montepaschi sfiderà i nuovi Campioni d’Italia in trasferta.

Serie A1 2012 la Sidigas salva l’Avellino

La Serie A per l’Avellino è salva: il tutto grazie al provvidenziale intervento dello sponsor Sidigas, rappresentato dall’amministratore unica Gianandrea De Cesare. Nella conferenza stampa di oggi, è stato infatti ufficializzato il salvataggio della Scandone, a due giorni dal grido d’allarme del presidente Giuseppe Sampietro. Ecco il comunicato integrale del club irpino.

A due giorni dal grido di allarme lanciato in conferenza stampa dal Presidente della Scandone Giuseppe Sampietro, oggi alle 12, la sala stampa del PalaDelMauro è stata teatro di un’altra conferenza, questa volta dai toni meno foschi. La Sidigas, rappresentata dall’Amministratore Unico Gianandrea De Cesare, da main sponsor entra in società rispondendo alla richiesta di aiuto lanciata da Sampietro due giorni fa. Oltre a Sampietro e a De Cesare erano presenti il Sindaco di Avellino Giuseppe Galasso, il Vicepresidente della Giunta Regionale Giuseppe De Mita e Maurizio Petracca Coordinatore Irpino dell’UDC che ha preso per primo la parola: “Ringrazio i soci che hanno sostenuto la società fino ad oggi. Su richiesta del CDA attuale ho lavorato con Giuseppe De Mita per salvare la Scandone. Dopo l’addio di Ercolino si è attraversato un periodo di transizione. Io e De Mita abbiamo raccolto la sfida chiudendo la trattativa con la Sidigas e Gianandrea De Cesare. La Sidigas diverrà il proprietario della società. La cosa più bella sarà portare Avellino in giro per l’Italia con capitali locali.” Il presidente Sampietro ha voluto ringraziare: “Tutte le persone che si sono interessate alla Scandone e soprattutto De Cesare che, già quest’anno ha fatto uno sforzo fondamentale. Il suo contributo sarà determinante anche negli anni a venire”. Il sindaco Galasso ha invece puntualizzato la questione PalaDelMauro: “Basta chiedere al Credito Sportivo un’ulteriore pianificazione per rendere più supportabile il mutuo. Noi, come amministrazione, siamo stati vicino alla Scandone e stiamo lavorando per trovare una soluzione. De Cesare sarà protagonista, ma è importante non lasciarlo solo trovando altri sponsor e non facendo gravare il peso della società su un’unica persona.” Ha preso poi la parola Giuseppe De Mita: “La mia è una presenza atipica questa mattina, ma è da vedere come naturale prosecuzione di un lungo percorso che ha visto tante persone impegnate. Nel corso dell’assemblea di febbraio fu chiesto ai vari sistemi politici ed economici di prendere un impegno per aiutare la Scandone. Lo abbiamo mantenuto. De Cesare è un esempio per come nella vita pubblica ci si dovrebbe comportare. Si è cercato di fare un ragionamento di più lungo periodo con la Sidigas che fungerà, sicuramente, da traino per altri imprenditori. È un’iniziativa pulita, per il sociale, per chi vive lo sport in maniera diversa. Non è un salvataggio, ma un punto di partenza per il quale dobbiamo guardare con ambizione al futuro.” E’ toccato infine all’Amministratore Unico della Sidigas salutare giornalisti e tifosi: “Stiamo parlando di una squadra importante – ha esordito De Cesare – vedere poi questo entusiasmo e questa passione è ancora più bello. Per noi della Sidigas questo passo è stata la naturale evoluzione del passaggio da sponsor a proprietari. Ci tengo a sottolineare che nella compagine societaria rimarranno tutti gli attuali soci per dare un senso a quanto fatto fino ad ora. La squadra è eccellenza della città e in quanto tale andava preservata.

Renzi rieletto presidente Lega Basket Serie A

L’Assemblea della Lega Basket Serie A riunitasi oggi, ha votato all’unanimità la conferma di Valentino Renzi, il cui mandato da Presidente scadeva nel giugno 2012, alla guida della Lega per altre due stagioni (20012-13 e 2013-14). Renzi è Presidente della Lega Basket dal 16 gennaio 2009. L’Assemblea ha inoltre approvato le disposizioni per l’ammissione e la permanenza alla Lega Basket al campionato 2012-13 e i relativi parametri e scadenze. Inoltre é stato deciso che il 30 settembre inizierà la stagione 2012-13 con la disputa della Supercoppa italiana nel week end del 22-23 settembre. La novità maggiore della prossima stagione riguarda i playoff, dove anche le serie dei quarti e delle semifinali, oltre a quello della finale, si giocheranno al meglio delle 7 gare.

Legadue 2012 il programma dei playoff

I playoff del campioanto di Legadue prenderanno il via domani sera con gara1 di Sigma Barcellona-Morpho Piacenza (prima diretta della post-season, ore 20.45 su RaiSport2) e con il derby pugliese Enel Brindisi-Domotecnica Ostuni (alle 21). Il programma di gara1 si completerà giovedì con Givova Scafati-Centrale del Latte Brescia (ore 20.45, E’ Tv, canale 829 Sky) e Giorgio Tesi Group Pistoia-Prima Veroli (ore 20.45). Gara2 vedrà invece in diretta tv Brindisi-Ostuni venerdi (ore 20.30, RaiSport2) e Pistoia-Veroli sabato (ore 20.45, E’ Tv). Gara3 avrà ancora in diretta tv Ostuni-Brindisi domenica (ore 18.15, E’ Tv). Da definire invece i programmi delle sfide successive, con l’eventuale gara4 che sarà il 16-17 maggio e l’eventuale gara5 sarà il 19-20 maggio. Le semifinali ci saranno dal 23 maggio al 3 giugno, quindi verrà disputata la finale per la promozione in Serie A.

 

Serie A1 2012 Recalcati orgoglioso della sua Varese

La Cimberio Varese ha chiuso alla grande la regular season battendo Teramo: in conferenza stampa, coach Charlie Recalcati ha manifestato tutta la propria soddisfazione per l’ottimo finale di stagione che ha spinto la sua squadra a conquistare un posto nella griglia dei playoff.

Quella di stasera è una partita vera, Teramo ha dimostrato perché ha vinto quattro delle ultime cinque partite. Alla fine è arrivata la vittoria e, anche se abbiamo sofferto nel finale, abbiamo trovato le risorse per portare a casa i due punti. Difensivamente siamo andati a strappi, la loro zona ci ha creato qualche problema e noi abbiamo forzato qualche tiro, ma l’importante era vincere e ci siamo riusciti. Ora lavoriamo in ottica playoff, anche se abbiamo bisogno di un paio di richiami atletici per presentarci bene alla sfida con Siena. Prenderemo come riferimento la partita di andata contro i toscani e da lì ripartiremo. Valuteremo le condizioni di Rannikko, altrimenti Weeden, come stasera, si farà sempre trovare pronto quando ci sarà bisogno.

Serie A1 2012 Taquan Dean saluta Avellino

Ciao ciao Avellino. Dopo essere rientrato dallo stop causato dall’operazione al polso e chiuso il campionato con due vittorie contro squadre da playoff (Varese e Venezia), Taquan Dean ha salutato la Sidigas. La guardia americana di passaporto spagnolo ha infatti firmato quest’oggi un contratto con la squadra spagnola del Valencia, con cui disputerà i playoff. Dean, 16 punti di media in Serie A con Avellino, si sottoporrà domani alle consuete visite mediche, superate le quali diventerà ufficiale la sua firma con la finalista di Eurocup.

Serie A1 2012 Pianigiani vede dei playoff equilibrati

Simone Pianigiani, allenatore del Montepaschi Siena e della Nazionale italiana, alla vigilia dei playoff, dove la sua squadra si presenta nuovamente come vincitrice della Regular Season nonché Campione d’Italia in carica.

Noi dinosauri abbiamo gia’ dato, ora siamo nella mani dei giovani: abbiamo bisogno di loro. Il mio augurio e’ di essere ambiziosi. Saranno dei playoff molto equilibrati: fin dal primo turno ci sono squadre con entusiasmo e legittime ambizioni.