Domenica c’é Sassari-Milano, rimpatriata per due vecchi amici come Devecchi e Gallinari

Il match tra Sassari e Milano sarà l’occasione per una rimpatriata tra Giacomo Devecchi e Danilo Gallinari, vecchi amici originari di Sant’Angelo Lodigiano. “Jack” è del 1985, ha quasi tre anni più di Danilo: insieme non hanno mai giocato, se non nelle amichevoli tutte in famiglia. Contro, però, . Devecchi e Gallinari avevano già giocato in Legadue nel 2006, il primo con Montegranaro ed il secondo con Pavia: ora sono pronti a ritrovarsi da avversari domenica prossima alle 20:30 a ritrovarsi ancora da avversari nel match fra la Dinamo Banco di Sardegna e la EA7 Emporio Armani Milano.

JACK DEVECCHI SU DANILO – Per me è mio cugino, un amico più che altro, non lo vedo come un giocatore Nba. Ci sentiamo spesso e vediamo ogni volta che è possibile, passiamo assieme le nostre vacanze da qualche anno, stiamo bene e ci divertiamo. È venuto qui in vacanza tre anni fa, conosce Manuel, mi chiede spesso della Dinamo». Come detto tutto comincia a Sant’Angelo Lodigiano: «Il padre di Danilo, mio zio Vittorio, ci ha contagiato tutti: i due fratelli Devecchi e i due fratelli Gallinari. All’inizio io ero chiaramente più forte, ma quando il “cuginetto” ha cominciato a crescere è stata tutta un’altra partita. In partite ufficiali ci siamo incrociati in Legadue, io ho segnato due punti, lui 22, si incominciava a capire di che pasta era fatto». Diversi anni di canestri italiani, poi la chiamata Nba: «Si sapeva, io ho seguito in diretta il draft, sono stato felicissimo per lui. Quando gioca resto spesso sveglio a vedere le sue partite. È grande, sono chiaramente di parte, ma è così». Giocare assieme è «un bel sogno. Ma anche se il lockout lo ha riportato in Italia il suo palcoscenico è quello Nba ormai anche se è rimasto molto umile e con i piedi per terra. In estate abbiamo partecipato assieme ad un incontro di beneficenza con dei ragazzi, lui era uno di loro e tutti impazzivano per lui. Io faccio il mio, sto bene a Sassari, lavoro e gioco con piacere in Lega A per questa squadra».

DANILO SU JACK – Da Sant’Angelo Lodigiano agli Stati Uniti passando per Milano e per ritornare poi sotto il Duomo in tempo per giocare l’attesissimo derby di famiglia: «È sempre bello rivedere Jack e lo sarà ancora di più domenica che ci troveremo da avversari. Io e lui abbiamo condiviso, condividiamo e condivideremo tantissimi momenti insieme. Ci sono tanti aneddoti che ci legano, cose che ci accomunano. Tornare a casa è sempre bello ed emozionante. Ritrovo un campionato che conosco come la Lega A equilibrato e con squadre che giocano ad alto livello. Sono tornato a Milano, che per tanti motivi è casa mia, dunque non potrei vivere una situazione migliore qui in Italia».

Serie A1, la Fabi Shoes Montegranaro perde l’americano Kirksay per infortunio

La cocente sconfitta interna di domenica contro Roma ha lasciato alla Fabi Shoes di coach Sharon Drucker l’amaro in bocca: questo però, non soltanto per il risultato negativo maturato al termine del match, ma anche per l‘infortunio occorso a Tariq Kirksay. L’esterno americano di passaporto francese, era infatti uscito dopo pochissimi minuti in seguito ad uno scontro avvenuto in un duello a rimbalzo. La risonanza magnetica a cui è stato sottoposto l’atleta, ha portato una diagnosi che verrà aggiornata in 48 ore: per il momento si parla di lesione dei fasci posteriori del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro. Giovedì mattina Kirksay sarà visitato dal dottor Raoul Zini che stabilirà la prognosi definitiva: nel frattempo, l’americano si sottoporrà a sedute fisioterapiche.

Kirksay out, Montegranaro trema

L’infortunio riportato da Tariq Kirksay nel match che la Fabi Shoes Montegranaro ha perso contro la Lottomatica Roma è più serio del previsto. Il giocatore ha riportato una lesione del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro. Si è ovviamente sottoposto a tutte le cure del caso: dopo la risonanza magnetica eseguita all’Ospedale Murri di Fermo si è avuto un responso che preoccupa soprattutto l’entourage di Montegranaro.

Il professore Raoul Zini dovrà giovedì controllare com’è la situazione del paziente, e se potrà iniziare la prima fase del recupero attraverso la fisioterapia. Si prevedono almeno diverse sedute faticose prima di poter rinsaldare la lesione, ancora quindi incerti i tempi di recupero dello sfortunato giocatore, che ha potuto partecipare solo pochi minuti prima di farsi male contro la Lottomatica.

L’Umana Reyer scopre di avere un grande Bowers

La sconfitta della matricola Umana Venezia al Palaverde al cospetto di Cantù ha il sapore di una vittoria per i lagunari. Uno dei migliori nella squadra di Mazzon è stato Tim Bowers (20 punti, 4/6 da 3), che alla Reyer é giunto alla fine di settembre. «Cantù ha fatto valere la sua esperienza confermandosi una buona squadra. Credo che questo abbia deciso la gara, più che le energie spese per recuperare lo svantaggio del secondo quarto. Stiamo imparando a conoscerci e la chimica di squadra sta migliorando, nonostante io e Szymon siamo arrivati qui da poco». Bowers ha ben impressionato i suoi nuovi tifosi: «Abbiamo perso, quindi non sono felice per la mia prestazione. Se non arriva la vittoria la prestazione del singolo lascia il tempo che trova. Sono fiducioso perchè abbiamo giocato allo stesso livello dei vice campioni e perchè possiamo dire di aver imparato molto dal fatto di aver giocato le prime due partite contro le due finaliste dell’anno scorso. La sfida con Montegranaro può avere un significato particolare per noi. In un campionato equilibrato come questo tutto può succedere. La vittoria di Caserta a Siena ne è la prova, ogni partita va affrontata con la convinzione che può essere vinta».

Basket A1 3a / Numeri e curiosità

Numeri importanti dopo la terza giornata di basket A1. Si è fermata la corsa della Montepaschi Siena, che ha perso la sua lunga imbattibilità casalinga contro Caserta, ancora una volta alla terza giornata. Ancora, la squadra di Simone Pianigiani non aveva mai realizzato così pochi punti (65).

Cantù negli ultimi 12 anni non aveva mai vinto 3 gare consecutive, mentre era da oltre 20 anni che la Bennet non restava sola in classifica. Si ferma a 7 la serie positiva della Virtus Bologna relativa alla terza giornata, mentre Avellino dopo 4 sconfitte negli anni precedenti torna a vincere in casa alla terza per la prima volta in Serie A.

Infine, chiudiamo con Montegranaro: è la squadra che ha avuto sin qui più giocatori in doppia cifra, 14 in 3 giornate

Serie A1, i risultati della 3/a giornata in attesa del posticipo tra Siena e Caserta

Questi i risultati della 3/a giornata di andata del campionato di serie A di basket maschile:

Sidigas Avellino-Benetton Treviso 83-75
Vanoli Braga Cremona-Banco Sardegna Sassari 89-92
Angelico Biella-Banca Tercas Teramo 69-67
Emporio Armani Milano-Canadian Solar Bologna 79-64
Cimberio Varese-Novipiù Casale Monferrato 72-64
Fabi Shoes Montegranaro-Virtus Roma 67-76
Umana Venezia-Bennet Cantù 76-80
Montepaschi Siena-Pepsi Caserta (h.20.30)
Scavolini Siviglia Pesaro riposa

Classifica: Cantù punti 6; Siena, Avellino, Varese, Roma, Biella, Milano e Sassari 4; Bologna, Caserta, Cremona, Montegranaro, Treviso, Pesaro 2; Teramo, Casale Monferrato e Venezia 0. Caserta due partite in meno, Venezia, Pesaro e Siena una partita in meno.

Legadue, Brindisi espugna Veroli e si rilancia

Le premesse di un match combattuto e dal grande equilibrio, non sono state rispettate: Brindisi ha infatti superato Veroli con un netto 76-65, risultato specchio di un dominio sull’arco dei 40 minuti. Anche senza Jimmie Hunter (tornato in fretta negli States dove il fratello Anthony è stato assassinato), i pugliesi hanno giocato la classica partita perfetta, la miglior prova stagionale, contro una Veroli lontana parente della squadra sin qui conosciuta e che ha risentito l’assenza sotto canestro di Lee. Anche senza l’apporto dei suoi tifosi (evento più unico che raro considerando la passione dei sostenitori pugliesi), Brindisi parte fortissimo, contro una difesa di casa sin troppo statica. L’Enel mette a segno ben 16 punti nei primi 5′, con Borovnjak (18 punti) sotto canestro e con Renfroe (15) e Formenti (9) a colpire dalla distanza. Quando Rowe forza una tripla commettendo infrazione di passi, é chiaro che non é serata per la Prima, che si dimentica in difesa di Callahan, che segna una tripla troppo comoda per il doppiaggio di fine primo quarto (14-28).

INEVITABILE CONTESTAZIONE – Veroli non riesce mai a rientrare sotto la doppia cifra di scarto, Brindisi tocca il +18 (21-39) con Renfroe e Ndoja (17), e nella ripresa due palle perse consecutive della Prima senza superare la metà campo propiziano il +22 con la tripla di Maestrello (49-71) al 33′. Il palasport di Frosinone inizia così a contestare la squadra, al terzo ko consecutivo, e i soli Brkic (17) e Jackson (14) si salvano dal naufragio e riducono il margine alla fine. Gli unici cori sono per il presidente Leonardo Zeppieri, ed ora coach Cavina e i giocatori sono sotto accusa.

A1, la Virtus Roma in casa della Fabi Shoes per dimenticare le polemiche

Alla vigilia del match che vedrà la Virtus Roma sul parquet della Fabi Shoes, coach Lino Lardo ha analizzato i temi tecnici della difficile trasferta che attende la squadra capitolina. Si torna dunque a parlare di pallacanestro giocata dopo le tante polemiche legate al mancato accordo con lo sponsor canadese. «Ho cercato di trasmettere alla squadra l’importanza di questa partita, il nostro calendario per le prossime tre gare non è facile. L’impegno di domani, in caso di esito positivo, ci potrebbe far affrontare le prossime con uno spirito diverso. Montegranaro è un’ottima squadra, ha fatto due ottime partite con una difesa mai passiva, anche con Varese che domenica scorsa ha avuto una giornata di grazia in attacco. Drucker dispone di una buonissima batteria di esterni e di due lunghi che sono grandi rimbalzisti in attacco. Dobbiamo fare una partita di grande energia, di voglia. Il nostro obiettivo è cercare di non farli correre contrastandoli a rimbalzo, sui due lati del campo». Score tra le due squadre: cinque vittorie per Roma e 5 per Montegranaro nei precedenti: 4-1 quando Montegranaro ha giocato in casa.

A1, Teramo a Biella in cerca dei primi due punti in campionato

La Banca Tercas Teramo, dopo la sconfitta di domenica contro Treviso maturata negli ultimi istanti, é alla ricerca del pronto riscatto, sempre in trasferta, sul difficile parquet di Biella. La compagine di Ramagli è infatti ancora a caccia dei primi due punti in campionato. Contro Biella ci vorrà dunque la migliore Banca Tercas e soprattutto grande determinazione sin dalla palla a due: é questo il pensiero di coach Alessandro Ramagli, ex della partita: «Biella è una squadra in salute e l’ha dimostrato in pre-campionato. Giocano in casa e possono contare sulla spinta del pubblico. Ha giocatori importanti ed una panchina di esperienza. Noi dovremo giocare la nostra partita e sapere che a Biella due errori di seguito li paghi. Dobbiamo fare quello che sappiamo fare cioè mettere in pratica la nostra pallacanestro con determinazione e concentrazione. Andiamo a Biella dove sono stato per ben sei anni. Sei anni sono un pezzo di vita e proprio per questo motivo che ci torno volentieri carico di emozioni. Ho tanti amici fuori e dentro il campo. Sarà una bella soddisfazione tornare a giocare con la mia squadra in Piemonte».

3a A1/ Sidigas Avellino – Benetton Treviso 83-75

A1 terza giornata:
Sidigas Avellino – Benetton Treviso 83-75

Anticipo in tivvu, l’A1 riparte dall’Irpinia. Che è verde come le maglie della Sidigas ma sarebbero altrettanto verdi quelle di Treviso tinteggiate da Benetton. Allora succede che: bianchi i locali, in verde rimane solo la squadra ospite. Due notizie relative alle ultime ore. Proporle è doveroso ancor prima di raccontare la gara. La prima: Ettore Messina raccoglie l’assist dei giornalisti e dice che sì. Capisce la volontà della famiglia Benetton di disimpegnarsi dal basket che conta. Poche soddisfazioni. La seconda: Ron Slay entra di prepotenza a far parte del roster di Vitucci e, dopo la fuga di Troutman (volato via dai crucchi), è notiziona che ritempra i supporters di casa, come al solito capaci di colorare e riempire il PalaDelMauro.

Detto ciò, quella tra le due formazioni era annunciata come sfida tra imprevedibilità (quella di Avellino, capace di fare bello e cattivo tempo) e gioventù (la stessa che fa della squadra di Sasha Djordjevic una delle formazioni con margine di miglioramento maggiore). In comune: l’ottima performance da tre punti. E, per chi non se ne fosse accorto, è immediata la volontà di Jurica Golemac nel farlo intendere. Pronti via, bomba per Avellino. E, pronti via, replica dai 6,25 m di Treviso: ci pensa Brian Scalabrine. Prima parte della prima frazione di marca locale: il break iniziale (11-3) lo portano a compimento Linton Johnson e Taquan Dean. Se poi Treviso azzera il vantaggio di casa (13-13 a 2′ dalla sirena), il merito è di Jeff Adrien e di “mano calda” Alessandro Gentile (da 3). Vlad Moldoveanu e ancora Johnson rimpolpano il punteggio: 18-19 alla fine del parziale. E certo, dimenticavamo lui. Slay: che si presenta appena prima che la sirena faccia il proprio dovere:

“Hello, Avellino. This is Ronald”.

 

 

3a / Basket A1, il programma

Il terzo turno della A1 di basket apre i battento oggi (ore 18) con la sfida in programma ad Avellino tra i locali della Sidigas e la Benetton Treviso. Si procede, nell’ordine, domenica 23 con il grosso delle sfide: tra tutte, quella di Assago, con i padroni di casa della EA7 Emporio Armani Milano contrapposti alla Canadian Solar Bologna e la sfida di Siena tra Montepaschi e Pepsi Caserta. Interessante il confronto di Montegranaro tra la Fabi Shoes e la Virtus Roma. L’altra capolista, Bennet Cantù, è impegnata a Venezia, dove si assiste all’esordio interno dell’Umana in terra lagunare. A riposo la Scavolini Pesaro.

Il programma della terza giornata di A1:

 

  • 22 ottobre 2011

Sidigas Avellino – Benetton Treviso (diretta tv La7 ore 18)

3a / A1 basket: quote e scommesse

La terza giornata della massima serie di Basket italiano è alle porte. In palinsesto ci sono importanti sfide al vertice. Il bookmaker Strike propone le seguenti quote per i testa a testa risultato. La prima sfida vede opporsi l’Air Avellino alla Benetton Treviso, irpini favoriti a 1,55 mentre la vittoria esterna di Treviso è pagata 2,25 la posta.

L’Armani Jeans Milano se la vedrà in casa contro la Virtus Bologna, meneghini favoriti a 1,27 il successo esterno di Bologna è quotato a  ben 3,30. La Cimberio Varese giocherà tra le mura amiche contro il Casal Monferrato, successo interno quotato a 1,22 vittoria esterna pagata 3,70 la posta.

La Sidigas Avellino presenta Ron Slay. “Felice di essere qui”

E’ stato presentato quest’oggi Ron Slay, l’ultimo acquisto della Sidigas Avellino. Dopo essere sbarcato in Italia soltanto ieri, rimasto bloccato nelle mattinata a Roma a causa del nubifragio che ha inondato la Capitale, ha svolto oggi il primo allenamento con i nuovi compagni: «Sono contento dell’opportunità che mi è stata data – ha dichiarato lo statunitense – e penso che faremo grandi cose. Non c’è bisogno assolutamente di leadership, ci sono già leader riconosciuti come Green e Dean. Darò il mio contributo in termini di punti, di rimbalzi, di presenza in post basso». La forte amicizia con Green è stato uno dei motivi del suo approdo ad Avellino.«Con Marques c’è un’amicizia fin dai tempi del college. Anche gli altri li ho conosciuti in quegli anni, quando giocavamo contro, e di tutti loro ho un buon ricordo e rispetto».

Bargnani alla Virtus Roma: dipende tutto da Toti

Finalmente tra poche ore si conoscerà il futuro di Andrea Bargnani, in questi ultimi giorni pare molto vicino alla Virtus Roma. Il sito canadese AshleyMadison.com, famosissimo per gli incontri extraconiugali, ha infatti proposto al club di Claudio Toti di finanziare l’ingaggio di Bargnani e di fare da main sponsor della Virtus. diverse dunque le possibilità al vaglio della dirigenza capitolina: una prevede la sponsorizzazione con Bargnani in campo fino a fine 2011, un’altra invece vede la permanenza del Mago in Italia fino al termine della stagione. Superato anche lo scoglio legato all’assicurazione del giocatore come assicurato da Biderman, il personaggio che sta portando a termine l’operazione.