Toti chiede all’Acea Roma i play off

Parola di patron, in questo caso Claudio Toti. Il presidente dell’Acea Roma, in vista della volata finale della regular season di basket A1, ha esplicitamente indicato al roster capitolino l’obiettivo di stagioine, che erano e restano i playoff:

“Tutti insieme – afferma Toti – vogliamo ancora raggiungerli. Spero che anche i tifosi ci siano vicini in queste ultime gare per darci la spinta necessaria”.

Ancora, lo stesso presidente ha ribadito che, dopo quella di Nihad Dedovic, non vi sarà altra partenza in seno al club:

“L’obiettivo resta difficile ma non impossibile e quindi abbiamo il dovere di provarci fino alla fine. Questa è la convinzione di tutti. Qualunque malinteso generatosi in questi giorni è già stato chiarito, ora pensiamo solo a concentrarci per le prossime gare che saranno tutte come una finale”.

Serie A la Procura Federale Federbasket ha deferito gli arbitri “reazionari”

La Procura federale della Federbasket ha deferito alla Commissione Giudicante Nazionale i seguenti arbitri di serie A: Roberto Begnis, Maurizio Biggi, Evangelista Caiazza, Renato Pio Capurro, Roberto Chiari, Giampaolo Cicoria, Fabio Facchini, Massimiliano Filippini, Marco Giansanti, Gianluca Mattioli, Mauro Pozzana, Giorgio Provini, Davide Ramilli, Dino Ena Seghetti, Luciano Tola e gli arbitri di Legadue Francesco Di Giambattista, Andrea Masi, Roberto Materdomini e Pasquale Pecorella. Gli arbitri sono stati deferiti per aver violato gli art. 2 (obbligo di lealtà e correttezza) e 39 (violazione dei principi di lealtà e correttezza) del Regolamento di Giustizia e dell’art. 71 del regolamento CIA, per non aver indossato la divisa regolamentare nelle gare del 17 e del 18 marzo scorsi.

Serie A1 2012 Varese ingaggia Phil Goss

Varese ha un nuovo interprete nella sua rosa: la società lombarda ha infatti siglato un accordo che durerà fino al termine della stagione con Phil Goss. Il giocatore, dopo aver interrotto il rapporto con l’Asvel Villeurbanne, ha accettato di tornare a vestire la maglia biancorossa. La Società di Piazza Monte Grappa, in vista di un finale di regular season alquanto vibrante, ha deciso di arricchire il roster da affidare a Charlie Recalcati. Goss arriva come detto dalla squadra francese dell’Asvel, formazione con la quale ha giocato  in questa stagione 22 partite segnando 9,1 punti di media (49% da 2, 35% da 3 e 94% ai liberi). Con i transalpini ha disputato anche l’Eurocup, arrivando a giocare le Top 16: in Europa è stato impiegato 22.9 minuti di media (8.9 punti, 43% da 2, 39% da 3).

Serie A1 Femminile 2012 Lucca ai playoff da quarta beffata Umbertide

Nel campionato di Serie A1 femminile, l’ultima giornata della regular season giocata ieri, era importante per assegnare le posizioni 4 e 5, determinanti per il vantaggio del fattore campo e per determinare in griglia i posti 6,7 e 8. Il responso del campo ha visto il sorpasso di Lucca (vittorioso a Parma) ai danni di Umbertide (sconfitto a Como) per il quarto posto, e la conquista del sesto posto di Faenza che ha relegato il Parma in settima posizione, mentre il Bracco Geas entra nella griglia playoff da ottava. Dovranno conquistarsi la salvezza nei playout Pozzuoli (9° posto), Priolo (10°), Cus Cagliari (11°) e Alcamo (12°).

Questo il tabellone dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto:

Cras Taranto (1°)-Bracco Geas Sesto San Giovanni (8°)

Le Mura Lucca (4°)-Liomatic Umbertide (5°)

Pool Comense (3°)-Roberta Faenza (6°)

Famila Wuber Schio (2°)-Lavezzini Parma (7°)

Queste, invece, le sfide dei Play Out:

GMA Del Bo Pozzuoli (9°)-Basket Alcamo (12°)

Erg Priolo (10°)-Cus Cagliari (11°)

Serie A1 2012 l’Acea Roma cede Dedovic al Galatasaray

La voce si era sparsa già nel fine settimana, ma la conferma è arrivata soltanto questa mattina, con il comunicato stampa del club capitolino: l’Acea Roma ha ceduto il player Dedovic alla società turca del Galatasaray. Si chiude dunque col successo di Caserta, dopo una stagione e mezza, l’esperienza romana di Dedovic, che quest’anno ha viaggiato con una media di 11.6 punti in 26 minuti di utilizzo (54% da due, 34% nelle triple).

La Virtus Roma comunica di aver ceduto l’atleta Nihad Dedovic al Galatasaray. La società ringrazia il giocatore per il lavoro svolto sempre con professionalità e gli augura il meglio per il prosieguo della sua carriera

Serie A1 2012 risultati e tabellini 9/a giornata di ritorno

Ecco i tabellini della partite, i risultati, la classifica e il prossimo turno del campionato di Serie A1.

Otto Caserta-Acea Roma 80-90 (15-18, 20-23, 27-15, 18-34): Otto Caserta: Maresca 5, Kudlacek 4, Righetti 11, Marzaioli, Collins 17, Smith 20, Stipanovic 7, Bell 10, Moretti, Cefarelli, Loncarevic, Doornekamp 6. All. Sacripanti. Acea Roma: Marchetti, Tonolli, Mordente 8, Crosariol, Datome 11, Dedovic 7, Kakiouzis 2, Gordic 10, Maestranzi 8, Tucker 16, Varnado 14, Slokar 14. All. Calvani. Arbitri: Taurino, Lo Guzzo, Terreni. Note – tiri da due: Caserta 21/40, Roma 25/49. Tiri da tre: Caserta 7/27, Roma 8/15. Tiri liberi: Caserta 17/20, Roma 16/25. Falli: Caserta 21, Roma 19. Spettatori: 3.558, per un incasso di 19.322 euro.

Novipiù Casale-Umana Venezia 85-90 (24-20, 44-41, 64-63): Novipiù Casale: Shakur 15, Minard 8, Temple 10, Hukic 8, Chiotti 9, Malaventura 9, Gentile 4, Pierich 3, Martinoni 4, Stevic 15. Ne Ferrero. All. Valentini. Umana Venezia: Clark 22, Young 10, Slay 12, Szewczyk 14, Bryan, Meini 3, Fantoni 2, Bowers 17, Rosselli 10, Magro. Ne Allegretti, Causin. All. Mazzon. Arbitri: Sabetta, Quacci, Aronne. Note: Tiri da 2 Casale 20/41, Venezia 23/35. Tiri da 3: Casale 7/19, Venezia 9/15. Tiri liberi: Casale 24/34, Venezia 17/23. Rimbalzi: Casale 21, Venezia 34. Assist: Casale 19, Venezia 15. Spettatori: 2.000

Vanoli Braga Cremona-EA7 Emporio Armani Milano 77-73 (20-19, 36-37, 52-55): Vanoli Braga Cremona: Lighty, Cinciarini 11, Mazic ne, Lottici ne, Antonelli ne, Tabu 8, D’Ercole 3, Perkovic 11, Milic 16, Rich 26, Tusek 2, Belloni ne. All.: Caja. EA7 Milano: Giachetti, Mancinelli 6, Hairston 21, Fotsis 6, Cook 14, Rocca 2, Filloy ne, Bourousis 11, Melli ne, Bremer 9, Gentile 2, Radosevic 2. All.: Scariolo. Arbitri: Cerebuch, Sardella, Bettini. Note: usciti per 5 falli: Bourousis. Tiri da 2: Cremona 19/52, Milano 15/30. Tiri da 3: Cremona 7/21, Milano 10/24. Tiri liberi: Cremona 18/23, Milano 13/17. Rimbalzi: Cremona 45, Milano 34. Falli: Cremona 22, Milano 26. Spettatori: 3.000.

Sidigas Avellino – Angelico Biella 71-70 (25-21, 37-33, 53-49): Avellino: Green 12, Ronconi, Gaddefors 4, Ferrara, Alborea, Spinelli, Infanti 21, Golemac 11, Izzo, Soloperto, Slay 7, Johnson 16. All. Vitucci. Biella: Jurak 17, Minessi, Coleman 9, Soragna 4, Pullen 9, Laganà, Miralles 8, Lombardi, Rossi, Magarity, Chessa 5, Dragicevic 18. All. Cancellieri. Arbitri: Lamonica, Weidmann, Vicino. Note – Tiri da due punti: Avellino 21/48, Biella 17/28. Tiri da tre punti: Avellino 6/22, Biella 7/23. Tiri liberi: Avellino 11/12, Biella 15/19. Rimbalzi: Avellino 38, Biella 35. Uscito per 5 falli: Golemac. Spettatori: 4.750 per un incasso di euro 25.400.

Scavolini Siviglia Pesaro – Banca Tercas Teramo 87-72 (21-18, 35-42, 60-58): Pesaro: White 11, Cavaliero 5, Hickman 24, Cusin 14, Flamini, Hackett 16, Lydeka 6, Jones 9, Alibegovic, Urbutis 2, Tortù. N.e. Cercolani. All:. Dalmonte. Teramo: Brown B. 6, Amoroso 4, Cerella 6, Brown D. 16, Fultz 19, Borisov 14, Polonara 8. N.e. Lulli, Listwon, Serafini, Marini. All:. Ramagli. Arbitri: Paternicò, Lanzarini, Barni. Note – Osservato 1′ di silenzio in memoria del militare italiano morto in Afganisthan e Vigor Bovolenta. Tiri da due punti: Pesaro 28/39, Teramo 10/24. Tiri da tre punti: Pesaro 6/16, Teramo 14/39. Tiri liberi: Pesaro 13/17, Teramo 10/14. Rimbalzi: Pesaro 35, Teramo 23. Nessuno uscito per 5 falli. Spettatori 4.611, per un incasso di 35.044 euro.

RISULTATI: Banco di Sardegna Sassari-Canadian Solar Bologna 89-55 (sabato) Benetton Treviso-Fabi Shoes Montegranaro 95-91 (sabato) Scavolini Siviglia Pesaro-Banca Tercas Teramo 87-72 Vanoli Braga Cremona-EA7 Emporio Armani Milano 77-73 Sidigas Avellino-Angelico Biella 71-70 Novipiu’ Casale Monferrato-Umana Venezia 85-90 Otto Caserta-Acea Roma 80-90 Bennet Cantu’-Montepaschi Siena 12/04 20:30 Riposa: Cimberio Varese

CLASSIFICA: Siena 36; Cantu’, Sassari, Venezia, Pesaro 30; Bologna, Milano 28; Avellino 26; Varese 24; Biella, Treviso 22; Roma, Caserta, Montegranaro 20; Cremona 18; Teramo 16; Casale Monferrato 12.

PROSSIMO TURNO (1 aprile): Banca Tercas Teramo-Bennet Cantu’ (31/3) Fabi Shoes Montegranaro-Scavolini Siviglia Pesaro Canadian Solar Bologna-Angelico Biella Cimberio Varese-Banco di Sardegna Sassari Otto Caserta-Vanoli Braga Cremona EA7 Emporio Armani Milano-Umana Venezia Acea Roma-Benetton Treviso Montepaschi Siena-Sidigas Avellino 19/04 20:30 Riposa: Novipiu’ Casale Monferrato

Serie A1 2012 Benetton Treviso-Fabi Shoes Montegranaro 95-91

Nel secondo anticipo di campionato della Serie A1, arriva la vittoria casalinga della Benetton Treviso che supera 95-91 la Fabi Shoes Montegranaro. Il  match si é deciso nel finale grazie a due liberi messi a segno da Becirovic e da una schiacciata di Viggiano. In classifica i biancoverdi raggiungono grazie a questo successo Biella a quota 22 punti; due in più di Montegranaro. Trevigiani sospinti alla vittoria dai 19 punti di Jobey Thomas e i 14 di Marcus Goree. Ottima davvero la prova di squadra dei trevigiani, con ben cinque giocatori in  doppia cifra. Ai marchigiani non sono bastati i 23 punti di Sean May e i 20 di Jerel McNeal.

 

Serie A1 2012 Banco Sardegna Sassari-Canadian Solar Bologna 89-55

Se qualcuno aveva bisogno di ulteriori conferme, eccolo servito. La Dinamo Sassari vince ancora e si ritaglia il ruolo di possibile scheggia impazzita dei play off, mina vagante che adesso tutti sperano di evitare. Sassari stravince infatti l’anticipo di campionato con Bologna (89-55, ampiamente ribaltato il -5 dell’andata), ottiene l’ottava vittoria nelle ultime nove giornate e aggancia al secondo posto in classifica la Bennet Cantù. I felsineri non entrano mai in partita, incassando il quarto k.o. nelle ultime sei uscite. La partita dura appena 10′, quelli del primo quarto. Che Sassari chiude avanti di 7 (23-16) aggredendo partita e avversari fin dalla palla a due. La Virtus nel secondo periodo (9 palle perse) esce completamente di scena. Il -6 firmato da Koponen a -7’44” (27-21) è l’ultimo segnale di Bologna, travolta nei cinque minuti successivi dalle triple di Sacchetti, Vanuzzo, Travis Diener (2) e Hosley. Sassari vola infatti a +18 (46-28) e con un gioco da tre punti di Easley va al riposo sul +21 (51-30) con 8 triple segnate (su 13 tentativi) e Travis Diener già a quota 17. La distanza tra le due squadre si allarga ulteriormente in apertura di secondo tempo. Bologna gioca ancora peggio dei primi 20′, Douglas-Roberts è un fantasma (2 punti con 1/10 al tiro, -6 di valutazione), l’unico a provarci ancora è il solo Koponen (16). La Dinamo invece si diverte col suo corri e tira (15/26 da tre), si iscrive alla partita anche Plisnic (63-34), Drake Diener mette due triple, Easley e Hosley non sbagliano, Travis Diener si prende la palma del migliore (20 punti e 6 assist). Il sogno può dunqnue continuare.

Banco Sardegna Sassari-Canadian Solar Bologna 89-55

(23-16, 51-30, 73-42)

Banca Sardegna Sassari: Metreveli 2, Binetti, Hosley 19, Devecchi ne, Diener T. 20, Sacchetti 9, Plisnic 9, Diener D. 17, Vanuzzo 6, Pinton, Easley 7. All. Sacchetti.

Canadian Bologna: Koponen 16, Vitali L. 2, Poeta 10, Gigli 10, Sanikidze 7, Gailius 4, Quaglia ne, Lang 2, Person ne, Werner 2, Vitali M. ne, Douglas-Roberts 2. All. Finelli.

Arbitri: Tolga Sahin, Massimiliano Duranti e Lorenzo Gori. Note – Tiri da due: Sassari 19/39, Bologna 19/48. Tiri da tre: Sassari 15/26, Bologna 3/11.  Tiri liberi Sassari 6/7, Bologna 8/14. Rimbalzi: Sassari 34, Bologna 35. Spettatori: 4323 Incasso: 59.341 (compresi abbonati)

Serie A1 2012 Venezia recupera Fantoni

Arrivano buone notizie in casa Reyer Venezia. Lo staff medico ha infatti dichiarato che Tommaso Fantoni è completamente recuperato. Ora, per capire quando l’atleta potrà tornare in campo, le valutazioni saranno di natura tecnica, come spiega il dottor Varponi.

Su di lui è stato fatto un gran lavoro Fantoni si è impegnato moltissimo, applicandosi al meglio a svolgere il protocollo intensivo, e dimostrando quindi una grande motivazione personale. Grazie a questo è stato possibile svolgere anche dei test continui durante questo periodo per monitorare i progressi dell’atleta. Dal punto di vista della funzionalità fisica Fantoni ora può dirsi recuperato. Adesso starà all’allenatore, allo staff tecnico e atletico fare le opportune valutazioni sul piano atletico e sportivo.

Serie A1 2012 contro Siena grande festa di Cantù

Il match tra Cantù e Siena, valido per il recupero della nona giornata di ritorno, sarà giocata giovedì 12 aprile al Paladesio. Il Presidente della Pallacanestro Cantù, Anna Cremascoli, ha decido che sarà l’occasione giusta per organizzare una grande festa bianco-blu raccogliendo intorno alla formazione di coach Trinchieri tutti i tifosi canturini. L’ingresso per gli abbonati sarà gratuito e varrà come sedicesima partita della stagione regolare.

Con la partecipazione di Venezia in Serie A, dopo che è stato accolto il suo ricorso a fine settembre 2011, e la conseguente modifica dei calendari ci siamo trovati ad avere emesso abbonamenti per sole 15 partite casalinghe invece che 16. Tutte le società sono state costrette a pensare a una gara “fuori abbonamento” per assistere alla quale i tifosi devono ritirare (a pagamento o in omaggio a seconda della politica decisa dalla singola società il proprio biglietto. La nostra idea è stata quella di sfruttare il rinvio della sfida con Siena per organizzare un importante evento di pubblico, rimediare al problema della sedicesima partita e riempire il Paladesio ancora una volta dei nostri colori e dei nostri cori.

Serie A1 2012 domenica Avellino festeggia le 500 partite in A

Domenica la Scandone Avellino raggiungerà nel match di campioanto contro Biella il prestigioso traguardo delle 500 partite in Serie A. I numeri: 49 vittorie su 103 gare in A2 e 170 su 396 in A/A1, campionato nel quale milita senza retrocessioni dal 2000/01. Solo Milano, Roma, Siena, Treviso, Cantù hanno una striscia aperta di stagioni consecutive più lunga di quella degli irpini.

Ecco le date che hanno fatto la recente storia di Avellino:

Gara numero 1: 21/9/1997, Cirio Avellino-Snai Montecatini 74-80

Prima vittoria in Serie A: 5/10/1997, Cirio Avellino-Sicc Jesi 74-72

Gara numero 100: 14/5/2000, De Vizia Avellino-Sicc Jesi 90-83

Prima partita in A/A1: 15/10/2000, Viola Reggio Calabria-De Vizia Avellino 101-96

Prima vittoria in A/A1: De Vizia Avellino-Roosters Varese 98-79

Gara numero 400: 1/2/2009, Solsonica Rieti-Air Avellino 79-74

Vittoria numero 200: 26/2/2011, Air Avellino-Fabi Shoes Montegranaro 83-75

Gara n. 500: 25/3/2012, Sidigas Avellino-Angelico Biella

Serie A1 2012 Dalmonte esalta la sua Pesaro

Il coach della Scavolini Siviglia Pesaro, Luca Dalmonte, é felicissimo per quello che ha fatto vedere la Scavolini per il successo della sua squadra nel recupero della quarta giornata di ritorno del campionato di Serie A1, contro una diretta concorrente per i playoff come la Bennet Cantù di coach Trinchieri.

Abbiamo giocato contro un sistema di alto livello e abbiamo opposto il nostro sistema. Abbiamo giocato una difesa di livello, bucando solo 3 minuti in cui si sono lasciate penetrazioni verso il ferro a Cantù. La nostra vittoria è nata dalla difesa e la schiacciata di Hickman nel finale è stata l’ultima emozione dentro un match di grandi emozioni. Quando si gioca una gara in cui a prevalere sono le difese, questa non può essere spettacolare ma sostanziosa. A noi interessa aver dato una ulteriore conferma dopo Treviso e Avellino e dopo esserci lasciati con Caserta, dove non avevamo dato emozioni al nostro pubblico, oggi lo abbiamo fatto.

Serie A1 2012 Scavolini Siviglia Pesaro-Bennet Cantù 72-69

La Scavolini Siviglia Pesaro ottiene un risulato di prestigio in chiave play-off, battendo la Bennet Cantù. I marchigiani vincono il recupero della quarta giornata del girone di ritorno di serie A1: finisce 72-69 contro Cantù. I padroni di casa con questo successo ottengono la terza vittoria di fila e agganciano in classifica Sassari, Venezia, Bologna e Milano a quota 28. Tra i padroni di casa spicca la prova di Hickman (28 punti e 6 rimbalzi), così come in buona evidenza anche White (14 punti). Cantù invece, vede interrompersi una striscia positiva di quattro gare, ma restando comunque al secondo posto, a sei punti dalla capolista Montepaschi Siena: per la squadra di coach Trinchieri buone le prestazioni di Shermadini (15 punti e 12 rimbalzi), Markoishvili (17 punti) e Micov (14 punti).

SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO-BENNET CANTU’ 72-69

(17-12, 36-26, 51-46)

PESARO: White 14, Cavaliero 10, Hickman 28, Alibegovic ne, Cercolani ne, Cusin 7, Tortù ne, Flamini, Hackett 2, Lydeka 2, Urbutis ne, Jones 9. Allenatore: Dalmonte.

CANTU’: Micov 14, Markoishvili 17, Leunen 2, Marconato 2, Mazzarino 10, Perkins 7, Diviach ne, Shermadini 15, Bolzonella, Meroni ne, Brunner 2, Basile ne. Allenatore: Trinchieri.

ARBITRI: Sahin-Sardella-Duranti. NOTE – Tiri liberi: Scavolini Siviglia 20/22, Bennet 8/14. Usciti per 5 falli: Jones, Micov, Markoishvili, Perkins.

Serie A1 2012 Juvecaserta e Fletcher si dicono addio

La Juvecaserta e Kevin Fletcher si son detti definitivamente addio, risolvendo il loro rapporto contrattuale. La società ha sentito il dovere di ringraziare il giocatore per essere sceso in campo anche in non perfette condizioni fisiche; professionalità ed attaccamento alla maglia dimostrate anche con la risoluzione contrattuale, scelta presa per venire incontro alle esigenze del club nella consapevolezza di non poter offrire più il proprio apporto alla squadra. A sua volta Fletcher ha voluto ringraziare tutto l’ambiente casertano: 

Ringrazio la società, lo staff tecnico e sanitario ed i tifosi per avermi dato l’opportunità di vivere una grande esperienza professionale in un ambiente eccezionale, un’esperienza estremamente produttiva sul piano dei rapporti umani.

Il giocatore ha già fatto ritorno negli Stati Uniti, dove continuerà a sottoporsi alle terapie necessarie per superare il fastidioso infortunio che ne ha fortemente condizionato il rendimento nella parte finale di questa stagione.