Serie A1 2012 scontro Legabasket e RaiSport dopo mancata diretta Cantù-Siena

Non é andata proprio giù alla Legabasket la mancata diretta su RaiSport2 di Bennet Cantù-Montepaschi Siena (cambiamento deciso appena sei ore prima del match). E il presidente Valentino Renzi ha deciso di agire in via ufficiale, scrivendo una lettera al direttore di RaiSport Eugenio De Paoli. Di seguito il testo della lettera.

Le scrivo per evidenziare il mio vivo disappunto per la decisione di Rai Sport di cancellare la diretta dell’incontro su Rai Sport 2 tra Bennet Cantù e Montepaschi Siena privando così i tanti appassionati di basket di uno spettacolo che ha tenuto col fiato sospeso i tanti spettatori presenti all’incontro. Con questa decisione Rai Sport ha provocato un danno di immagine a tutto il movimento e alle società di serie A che investono nel basket con l’obiettivo di rendere questo sport sempre più spettacolare ed avvincente: proprio come è stato il match di Desio tra Bennet e Montepaschi, conclusosi dopo un emozionante tempo supplementare. Ritengo altresì grave e penalizzante avere comunicato alla Lega Basket solo a poche ore dall’inizio dell’incontro la decisione di trasmettere la gara solo in differita dopo che da settimane era nota la notizia della diretta per consentire la quale, proprio su esplicita richiesta di Rai Sport, la Lega Basket aveva autorizzato il posticipo di 15′ rispetto al previsto orario di inizio.

Serie A1 2012 Milano acquista Fernandez per la prossima stagione

L’Emporio Armani Milano ha concluso il suo mercato pensando al futuro. La società biancorossa infatti, ha fatto firmare un accordo pluriennale a Juan Fernandez, playmaker, 1.93 di altezza, che ha appena concluso la sua stagione all’Università di Temple a Philadelphia. Nato a Rio Tercero in Argentina il 22 luglio 1990 da genitori di origini italiane, ha militato per quattro anni a Temple, Fernandez é attualmente impegnato nel torneo ad inviti di Portsmouth, evento riservato ai migliori giocatori universitari, dopo aver concluso al secondo turno l’avventura nel Torneo NCAA. Nella stagione appena conclusa ha segnato 11.1 punti di media con 3.8 assist e il 43.1% da tre . Milano, che ha già finito i tesseramenti per la stagione in corso dopo l’arrivo di Tre Simmons – che debutterà la prossima settimana – utilizzerà Fernandez soltanto l’anno prossimo.

Serie A1 2012 Bennet Cantù-Montepaschi Siena 95-94 dts

Siena si arrende dopo un tempo supplementare (95-94) alla Bennet Cantù, con i lombardi che agganciano la Montepaschi in vetta alla classifica.  Il match, equilibratissimo per tutti i 40′, si era chiuso sull’81-81 (23-18, 46-40, 61-64). Ai campioni d’Italia non sono bastati i 21 punti di Lavrinovic ed i 19 di McCalebb. Cantù deve invece ringraziare soprattutto Basile e Leunen (20 e 18 punti rispettivamente) ma la vittoria dei lombardi è frutto di una splendida prova corale: ben i 6 giocatori che hanno chiuso a referto in doppia cifra. La gara si è decisa sul filo di lana: sotto di 3 a 1′ dal termine, la Bennet é riuscita a ribaltare la situazione con un canestro di Perkins e due liberi, nel finale, di Cinciarini.

BENNET CANTU’-MONTEPASCHI SIENA 95-94 dts (23-18, 46-40, 61-64, 81-81)

Cantù: Mazzarino 11, Brunner 15, Basile 20, Perkins 15, Leunen 18,  Marconato 4, Abass, Diviach, Cinciarini 2, Bolzonella, Meroni,  Markoishvili 10. All. Trinchieri. Siena: Carraretto 12, Moss 2, Rakocevic 15, McCalebb 19, Lavrinovic 21,  Aradori 2, Ress 2, Andersen 15, Udom, Lechthaler, Stonerook 3, Zisis 3. All. Pianigiani

Legadue 2012 assemblea club cambia date playoff

L’assemblea di Legadue riunitasi ieri ha deliberato diverse decisioni per i prossimi playoff ed anche in vista della prossima stagione. Contenuti certamente minori rispetto alla riforma dei campionati che verrà promulgata dal Consiglio Federale tra domani e sabato, con l’assegnazione delle penalizzazioni di 2 punti per tre club (Pistoia, Brescia e Sant’Antimo).

LE DECISIONI – L’assemblea dei club ha deciso l’abolizione del tetto minimo dei compensi e la riduzione del minimo di capienza dei vari palasport da 2.500 a 2.000 posti per la prossima stagione. Così Imola potrà tornare a casa (dopo anni a Faenza) così come per la stessa Ostuni. Inoltre, il calendario dei playoff avrà lo sdoppiamento delle date, con partenza il 9-10 maggio, mentre il prossimo campionato inizierà il 7 ottobre.

 

Serie A1 2012 Venezia-Avellino cambia sede per concerto Tiziano Ferro?

L’ipotesi sta prendendo piede col passare dei giorni: il concerto di Tiziano Ferro al Palaverde di Treviso, previsto per lunedi 7 maggio, potrebbe far cambiare sede al match (previsto per domenica 6) tra Umana Venezia e Sidigas Avellino. Match valido per l’ultimo turno di regular season, non può per questo motivo essere rinviato né anticipato: ecco perché si sta pensando al cambio di sede. Si guarda con interesse al PalaSegest di Ferrara, uno degli impianti più vicini tra quelli omologati, anche se proprio quel giorno – in teoria – partirebbero i playout della B Dilettanti con la Mobyt Ferrara impegnata proprio in casa.

Serie A1 2012 la Fabi Shoes Montegranaro perde Zoroski per infortunio

Brutte notizie per la Fabi Shoes: nell’allenamento svolto ieri sera presso la Bombonera di Montegranaro, Ivan Zoroski ha infatti riportato la distorsione della caviglia destra. Il playmaker è stato immediatamente sottoposto alle cure del fisioterapista Marco Minnucci: la situazione ora sarà vagliata giorno per giorno. Certamente un brutto colpo per coach Giorgio Valli, alla vigilia dello sprint decisivo in regular season.

Serie A 2012 la Bennet Cantù senza Shermadini e Micov, ma con un Basile in più

Come ampiamente previsto, la regular season di Giorgi Shermadini è finita. Il forte pivot georgiano della Bennet Cantù è stato operato al piede destro, dopo la frattura del quinto metatarso rimediata la scorsa settimana. Come ha comunicato attraverso un comunicato stampa ufficiale il club brianzolo, Shermadini dovrà ora osservare un periodo di riposo di 15 giorni prima di iniziare il piano di recupero attraverso la riabilitazione. In questo modo, è ipotizzabile un rientro in campo a playoff iniziati, probabilmente nel corso delle semifinali. La Bennet Cantù arriva dunque alla settimana più impegnativa della regular season di Serie A (giovedi il match contro Siena, domenica la sfida a Milano) senza il punto di riferimento in avanti, ma anche senza Vladimir Micov, operato al ginocchio. Cantù può ritrovare un minimo di sorriso però, grazie al recupero di Gianluca Basile, reduce da un mese di stop.

Serie A1 Scavolini Siviglia Pesaro-Vanoli Braga Cremona 86-64

Scavolini Siviglia Pesaro-Vanoli Braga Cremona 86-64
(24-16, 47-40, 73-55)

La Scavolini nel posticipo dell’11/a giornata di ritorno supera nettamente per 86-64 la Vanoli e resta così nella parte alta della classifica. Partita vera almeno per metà, cioè fin quando White, dopo una partenza al rallentatore (3 palle perse all’inizio) al 25′ non ha deciso di chiudere la contesa. L’ala americana della Scavolini ha rubato lui questa volta il pallone a Rich e se n’è andato in contropiede a depositare la sfera del 60-44 che in pratica ha spezzato ogni illusione alla Vanoli. Cremona ha retto fino all’intervallo grazie alla sua difesa a zona che ha sortito qualche effetto positivo.

Serie A1 Umana Reyer Venezia-Canadian Solar Bologna 71-66

Umana Reyer Venezia-Canadian Solar Bologna 71-66
(20-15, 25-33, 40-49)

Grande Umana Venezia, capace di proseguire la striscia che ne decreta in maniera emblematica la rivelazione di stagione e battere anche la Canadian Solar Bologna che pure era riuscita a dominare l’incontro nelle fasi centrali. I veneti si confermano al secondo posto in classifica, posizione di primo piano in vista dei playoff. Venezia comincia il match con un parziale di 8-0 e costringe coach Finelli a chiamare il primo time out della serata.

Serie A1, Montegranaro-Milano 92-98

Fabi Shoes Montegranaro-EA7 Emporio Armani 92-98
(24-23;51-48;73-75)

La spunta Milano a termine di un incontro – in programma nel giorno di Pasqua ad Ancona – che ha saputo divertire ed entusiasmare: contro Fabi Shoes Montegranaro, sul parquet del Palarossini, gli uomini di Sergio Scariolo hanno alla fine vinto una partita rimasta aperta fino alle battute finali e fino a che – nello specifico – l’ultimo quarto abbia poi indirizzato il match verso i meneghini.

A corredo delle batttute conclusive, anche qualche polemica nei cvonfronti dei direttori di gara. La partita è iniziata con un minuto di silenzio in memoria di Sauro Bufalini, ex giocatore scomparso lo scorso 1 aprile, e inizia all’insegna di un equilibrio che tiene banco per tutta la prima parte: la formazione marchigiana parte forte e prova a piazzare il parziale che garantisca una fuga decisiva: il 9-4 sul tabellone destabilizza gli ospiti che vanno sotto anche di 8 punti (18-10) ma è grazie al tempestivo time out chiamato da Scariolo che Milano pare riprendersi dal momento critico.

Serie A1 2012 vittorie per Roma e Teramo

Prosegue in Serie A il turno di Pasqua: in serata colpo in trasferta di Roma: l’Acea passa 88-82 ad Avellino, agguantando proprio gli irpini e Varese all’ottavo posto. Per la squadra di coach Calvani, trascinata da Tucker (22 punti e 5 assist) e Gordic (20  punti), si tratta della terza vittoria consecutiva. Fra gli irpini, giunti alla quinta sconfitta in sei gare, si salvano Green, in doppia doppia con 18 punti e 10 assist, Golemac (19 punti) e Slay (17 punti e 7 rimbalzi). Nell’altro match boccata d’ossigeno in chiave salvezza per Teramo, che torna alla vittoria dopo i ko con Pesaro e Cantù. Al PalaScapriano la BancaTercas supera 86-78 Caserta, alla quinta sconfitta consecutiva, grazie ai 20 punti e 7  rimbalzi di Polonara. Ai campani, ora a sole due  lunghezze il vantaggio su Teramo, non é bastato un ottimo Smith (23+7).

Sidigas Avellino-Acea Roma 82-88 (18-16, 33-39, 67-62)

Avellino: Green 18, Gaddefors 10, Ferrara ne, Alborea ne, Spinelli 11, Norcino ne, Infanti 5, Golemac 19, Izzo ne, Soloperto 2, Slay 17, Johnson ne. Allenatore: Vitucci. Roma: Marchetti ne, Tonolli, Mordente 12, Crosariol ne, Datome 10, Kakiouzis 10, Gordic 20, Maestranzi 7, Tucker 22, Varnado 4, Slokar 3. Allenatore: Calvani. Arbitri: Cerebuch-Sardella-Quacci. Note – Tiri liberi: Sidigas 18/28, Acea 15/20. Usciti per 5 falli: Infanti, Golemac, Varnado, Slokar.

Banca Tercas Teramo-Otto Casera 86-78 (22-20, 46-37, 66-61)

Teramo: Ricci 5, B.Brown 11, Marini ne, Amoroso 11, Cerella 10, D.Brown 7, Fultz 9, Lulli, Borisov 13, Serafini ne, Polonara 20. Allenatore: Ramagli. Caserta: Salzillo ne, Maresca 14, Kudlacek 11, Marzaioli ne, Collins, Smith 23, Stipanovic 7, Bell 11, Cefarelli, Loncarevic ne, Doornekamp 6. Allenatore: Sacripanti. Arbitri: Sahin-Duranti-Bettini. Note – Tiri liberi: Banca Tercas 13/16, Otto 10/14. Usciti per 5 falli: Kudlacek.

Serie A1 2012 Banco di Sardegna Sassari-Benetton Treviso 89-77

Nel turno spezzatino di Pasqua iniziato ieri e che andrà avanti sino a lunedì, Sassari ottiene una vittoria importantissima per consolidare la sua posizione in chiave play-off. Il Banco di Sardegna ha infatti superato 89-77 la Benetton Treviso grazie ad un convincente quarto parziale (29-20) che ha segnato il solco decisivo in un match sin lì abbastanza equilibrato. Nella squadra di Meo Sacchetti 20 punti di Hosley, tra i veneti 14 di Thomas e Viggiano. Sassari sale a quota 32 in classifica, provvisoriamente terza da sola alle spalle di Siena e Cantù, mentre Treviso resta a 22.

Banco di Sardegna Sassari-Benetton Treviso 89-77 (20-21, 38-40, 60-57) Sassari: Metreveli ne, Binetti ne, Hosley 20, Devecchi 1, Diener T. 14, Sacchetti 11, Plisnic 7, Diener D. 10, Vanuzzo 8, Pinton 6, Easley 12. All.: Sacchetti Treviso: Ortner 10, Mekel 10, Becirovic ne, Goree 10, Bulleri 8, De Nicolao 3, Thomas 14, Masocco ne, Cuccarolo 6, Gaspardo ne, Moldoveanu 2, Viggiano 14. All.: Djordjevic Arbitri: Sabetta, Weidmann, Vicino Note – Tiri da due: Sassari 25/40, Treviso 23/40. Tiri da tre: Sassari 6/24, Treviso 7/23. Totale tiri: Sassari 31/64 Treviso 30/63. Tiri liberi Sassari 21/26 Treviso 10/12. Rimbalzi: Sassari 32 – Treviso 36. Spettatori: 4512.

Serie A1 2012 Bennet Cantù-Novapiù Casale 70-55

La Bennet Cantù vince l’anticipo contro Casale e può sorridere anche per il ritorno di Gianluca Basile dopo una lunga pausa per infortunio. Vittoria importante perché ottenuta nonostante i numerosi infortuni (a Micov operato al ginocchio si è aggiunto in settimana anche Shermadini infortunatosi alla caviglia) e contro un Casale Monferrato in piena lotta per la salvezza. La partenza del match non é il massimo, con i padroni di casa che chiudono il primo quarto con 1/11 da due e 1/8 da tre. Casale invece, non ha nulla da perdere e lotta su ogni palla, e nel secondo quarto tiene con un +4 al 15′. Cantù reagisce con le triple di Mazzarino e Basile, recuperando e ottenendo il massimo vantaggio (+7 al 18′). Sul finale però Casale rialza nuovamente la testa e si va negli spogliatoi all’intervallo lungo con Cantù sopra di 3 lunghezze. Il terzo quarto si apre con una bomba da tre di Pierich che riporta le squadre in parità (30-30). Le due squadre restano appaiate sul 37-37 a lungo. Tutto si decide dunque nell’ultimo quarto, con Cantù che chiude gli spazi e intensifica la pressione sul portatore di palla. Il trio che spinge Cantù è formato da Leunen, Mazzarino e Basile, che portano i canturini sopra di 10 lunghezze (58-48 al 34′). Casale abbozza una reazione, ma nel momento decisivo della gara Basile segna la tripla che chiude ogni speranza per i piemontesi (64-53 al 37′). 

BENNET CANTU’-NOVIPIU’ CASALE 70-55 (11-12; 30-27; 44-43) 

BENNET CANTU’: Markoishvili 7, Leunen 20, Marconato 5, Mazzarino 9, Perkins 6, Abass ne, Diviach ne, Cinciarini 8, Bolzonella ne, Meroni ne, Brunner 6, Basile 9. Allenatore: Trinchieri NOVIPIU’ CASALE: Malaventura, Gentile 6, Nnamaka 6, Pierich 3, Martinoni 2, Chiotti 12, Temple 2, Stevic 4, Giovara ne, Janning 9, Minard 11. Allenatore: Valentini ARBITRI: Taurino, Lo Guzzo, Barni. NOTE: parziali 11-12; 30-27; 44-43. Tiri liberi: Bennet 11/18, Novipiù 6/11. Uscito per 5 falli: Chiotti.

Serie A1 2012 l’11° turno al via, si gioca anche a Pasqua e Pasquetta

L’11° giornata di ritorno del campionato di Serie A cade nel week-end di Pasqua: si parte oggi e si concluderà nel giorno di Pasquetta, con ben quattro gare che saranno trasmesse in diretta sulle tv nazionali, con RaiSport1 che trasmetterà tre gare. Ogni match sarà preceduto da un minuto di raccoglimento per ricordare l’ex azzurro Sauro Bufalini. Nel turno in cui riposa per il Montepaschi Siena, si parte come detto oggi (ore 20.30, RaiSport1) con la sfida tra la Bennet Cantù seconda e la Novipiù Casale Monferrato ultima.

I MATCH DI SABATO – Sono trematch in programma domani: si parte dalla sfida delle 16.10 (La7d) tra Banco Sardegna Sassari e Benetton Treviso. Con Sassari che vorrà mantenere l’imbattibilità casalinga che dura da tre mesi, mentre Treviso cercherà di riscattare il ko all’overtime di domenica scorsa a Roma. Alle 20.30 si disputano lo spareggio playoff Sidigas Avellino-Acea Roma e Tercas Teramo-Otto Caserta, con gli abruzzesi alla ricerca di punti salvezza.

IL MATCH DI DOMENICA – Si giocherà un match anche nella domenica di Pasqua, con la sfida delle 20.30 (RaiSport1) ad Ancona tra Fabi Shoes Montegranaro e Emporio Armani Milano. I marchigiani si affideranno ancora una volta a Sean May, con il quale hanno vinto quattro delle sei gare in campo, sognando un nuovo successo nella speranza di agguantare il treno dei playoff; Milano invece cercherà di tornare a vincere contro le squadre di medio-bassa classifica: contro le squadre dall’ottavo posto in giù, la squadra di Sergio Scariolo ha un pessimo bilancio in trasferta, con una sola vittoria (in volata a Casale) e ben cinque sconfitte.

I MATCH DEL LUNEDI – L’undicesimo turno si chiuderà lunedi, con tre match: alle 18.15, scenderà in campo l’Angelico Biella che ospiterà la Cimberio Varese, alla ricerca del successo numero 100 per Charly Recalcati sulla panchina lombarda (dove l’ex ct azzurro vinse lo scudetto della stella di Varese). A Treviso, l’Umana Venezia ospiterà la Canadian Solar Bologna. Alle 20.30 (RaiSport1) ci sarà la sfida tra Scavolini-Siviglia Pesaro e la Vanoli-Braga Cremona

TV – Ecco invece il programma sulle emittenti locali: domani Avellino-Roma sarà su Roma 1 mentre Teramo-Caserta sarà su Tele Luna 2, lunedi Biella-Varese sarà su Rete 55 Sport e Venezia-Virtus Bologna sarà su E’ Tv.