Bennet Cantù, Micov: “Siamo in un buon momento di forma”

Il cestista serbo classe ’85 Vladimir Micov, in forza al Bennet Cantù che questa sera giocherà nelle Final Eight di Coppa Italia alle ore 20.30 contro l’Angelico Biella, si è mostrato ottimista per il match:

Siamo in un buon momento di forma nonostante qualche guaio fisico. Domenica abbiamo conquistato una vittoria importante contro un’ottima squadra come Roma e chiaramente questo ci ha dato molta fiducia per l’impegno odierno. Sono ottimista. Detto questo, sia chiaro, non è per niente facile approdare ai quarti di finale, considerato che Biella è davvero un’ottima formazione contro cui nel girone di andata abbiamo vinto solamente di un punto. Però stiamo giocando bene, siamo più forti rispetto alla stagione passata, quando venimmo buttati fuori proprio da Biella in malo modo. Siamo fiduciosi”.

Agos Ducato Final Eight, domani il via alle semifinali

Il basket italiano è pronto per assegnare  il secondo titolo della stagione: dopo la Supercoppa Italiana, vinta dal Montepaschi Siena, è ora la volta della Agos Ducato Final Eight. Il Palaolimpico Isozaki di Torino ospita la fase finale della Coppa Italia di basket maschile e Sky Sport seguirà in diretta esclusiva e in Alta Definizione tutte le partite in programma.

Domani le semifinali: la prima in diretta alle 18 su Sky Sport Extra HD (pre partita dalle 17.30 e post fino alle 20.15) e la seconda alle 20.30 su Sky Sport 2 HD (pre gara dalle 20.15). Domenica 13 febbraio, alle 18.15 (pre dalle 18), sarà la volta della finale. Su Sky Sport anche l’All Star Game’, che vedrà opposti i migliori stranieri del campionato italiano (selezionati attraverso il voto del pubblico) alla nazionale italiana. L’appuntamento è per domenica 13 marzo, in diretta dal Forum di Assago di Milano e in esclusiva su Sky Sport 2 HD, a partire dalle 18.

Nba, Boston perde in casa con L.A.

I Los Angeles Lakers vincono 92-86 sul campo dei Boston Celtics nel remake della finale 2010 e rovinano la festa del migliore dei padroni di casa Ray Allen. La guardia biancoverde segna 20 punti e, soprattutto, stabilisce il nuovo record di triple nella storia della Nba. Allen chiude con 8/18 dal campo e 3/8 dall’arco: il 35enne veterano infila 2 conclusioni dalla lunga distanza nel primo periodo arrivando a 2561 centri, 1 in più del precedente primato appartenente a Reggie Miller. L’ex stella degli Indiana Pacers è presente nel parterre e, tra il primo e il secondo periodo, celebra Allen con tutto il pubblico del TD Garden. Il nuovo recordman infila un’altra tripla nel corso del match ed è il miglior marcatore dei suoi. Paul Pierce si ferma a 15 punti, Kevin Garnett a 10 (con 11 rimbalzi) e Rajon Rondo a 12 (con 10 assist). I Lakers, arrivati a Boston per cancellare il k.o. casalingo nella gara di ‘andatà, non fanno sconti. I campioni Nba inizialmente sembrano contagiati dall’atmosfera festosa e scivolano anche a -15 prima di cominciare a giocare sul serio. Nella ripresa, la difesa gialloviola concede un misero 30,2% dal campo ai Celtic. Kobe Bryant si accende e nel secondo tempo segna 20 dei suoi 23 punti totali, scortato da Pau Gasol (20 punti e 10 rimbalzi), Andrew Bynum (16 punti e 9 rimbalzi), Shannon Brown (12 punti) e Lamar Odom (10 punti e 12 rimbalzi)

Fabi Shoes Montegranaro, Pillastrini: “Adesso ci serve continuità”

Stefano Pillastrini vuole rimanere con i piedi per terra. L’allenatore della Fabi Shoes Montegranaro ha commentato così, in sala stampa, la storica qualificazione alle semifinali di Coppa Italia contro il Canadian Solar Bologna:

“Temevamo questa partita ed eravamo anche un po’ scoraggiati dalla brutta prova di Treviso da cui eravamo reduci, e dagli acciacchi che ci hanno tormentato. Invece forse questa è stata la nostra forza, quella che ci ha permesso di fare una partita di grande voglia ed umiltà. E’ stata una gara strana: senza pubblico, senza emotività, visto che l’ambiente esterno non la trasmetteva. Noi al contrario siamo arrivati con grande carica agonistica e siamo riusciti a tirarla fuori per mantenere sempre alta l’intensità: credo che questa sia stata la chiave della vittoria. Il grande primo quarto, dal punto di vista delle percentuali, ci ha permesso di metterci davanti, e poi nonostante le rotazioni limitate siamo stati bravi a contenere i loro tentativi di rimonta”.

“In semifinale vogliamo vincere. Vogliamo provarci in ogni modo, anche perché non abbiamo nulla da perdere. Non dobbiamo essere presuntuosi né troppo umili: dobbiamo trovare il giusto atteggiamento, per affrontare una squadra che punisce ogni errore. Ci vorrà la partita perfetta. Siamo consapevoli comunque che questa è un’opportunità straordinaria e che Montegranaro è per la prima volta così in alto quindi ce la vogliamo giocare in tutti i modi”.

“Alla reazione di stasera dobbiamo dare continuità. Reagire così alle sconfitte come quella di Treviso può essere segno che siamo una grande squadra, ma solo se la reazione non si limita ad una sola occasione. Non ci dovrebbe essere bisogno di fare brutte figure per ottenere una reazione. Questo è l’atteggiamento giusto e da qui dobbiamo partire per migliorarci. Sappiamo che non è facile ma vogliamo essere ambiziosi per avere la capacità di trovare sempre stimoli ed arrivare anche a fare delle imprese. Adesso ne abbiamo davanti una, molto difficile, come quella di battere Siena: il fatto di averli spaventati 15 giorni fa non ci aiuta perché non ci regaleranno nulla. Dovremo guadagnarci lottando tutto quello che vogliamo prenderci”.

Final Eight, Fabi Shoes Montegranaro-Canadian Solar Bologna 82-73

Fabi Shoes Montegranaro domina i quarti di finale di Coppa Italia contro Bologna e si qualifica per le semifinali. Una partita vinta senza troppa fatica dalla squadra marchigiana che, come già avvenuto in campionato, ha la meglio sul Canadian Solar Bologna. I numeri parlano chiaro: dopo 8 minuti Montegranaro è già avanti 19-8, il primo quarto si chiude 25-14 con i tifosi che esplodono per la tripla messa a segno da Ivanov allo scadere. Nella seconda frazione ancora molti errori dalla lunetta per Bologna, così si va all’intervallo sul punteggio di 47-34 per Montegranaro. Timida rimonta per Bologna nel terzo periodo che si porta fino a 65-52. Nell’ultima frazione la Fabi Shoes gestisce bene il risultato e, per la prima volta, si qualifica alle semifinali. Da sottolineare la prestazione di Ivanov autore di 24 punti.

Final Eight, Montepaschi-Scavolini Siviglia 81-68

Siena batte e distrugge tutto quello che trova davanti. La vittima predestinata di ieri sera era la Scavolini Siviglia nelle Final Eight di Coppa Italia. Nonostante i primi minuti targati Scavolini con un parziale di 9-5, 5 rimbalzi e 3 falli dopo 180 secondi, Siena chiude già avanti nel primo quarto con un risultato di 23-19.

Nel secondo tempo è la difesa di Siena a fare la differenza mettendo in crisi ogni azioni di Pesaro, i marchigiani vanno all’intervallo sotto di 4 punti (34-38). Terza frazione vede la Scavolini protagonista, con Almond allo scadere si va all’ultimo periodo con un risultato di parità, 53-53. Ultima frazione con Siena devastante grazie anche alla prestazione di Moss, autore di 21 punti.

I grandi allenatori: Dan Peterson

Se ci fosse un premio per la simpatia, finirebbe nella sua bacheca. Se ci fosse un premio per la mimica, spetterebbe di diritto a lui. Non sappiamo se e quanti premi vincerà Dan Peterson nella stagione in corso ed in quelle a venire, ma di certo resta uno dei tecnici più preparati e competenti del panorama del basket internazionale, l’unico originale che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.

Chi ha pochi anni sul documento di identità lo vede ora, con le sue settantacinque primavere suonate, agitarsi in panchina ed impartire lezioni di basket alla sua Armani Jeans Milano, ma forse ignora che quel nanetto tutto pepe si fece conoscere alle nostre latitudini come coach della Virtus Bologna nel lontano 1973.

Uno scudetto ed una Coppa Italia alla guida della squadra bolognese, prima che il destino lo portasse sulla via di Milano, dove si consacrò come uno dei migliori tecnici degli anni ottanta. Sulla panca dell’Olimpia Peterson riuscì a conquistare praticamente tutto in pochi anni, mettendo in bacheca 4 scudetti, 2 coppe nazionali, una Coppa Korac ed una Coppa dei Campioni, prima di ritirarsi e di darsi alla carriera di commentatore sportivo.

Virtus Bologna, Poeta: “Noi ci crediamo”

Il playmaker classe ’85 della Virtus Bologna, Giuseppe Poeta che staserà sfiderà alle ore 20 la Fabi Shoes Montegranaro, partita valida per le Final Eight di Coppa Italia, ha cercato di caricare la squadra reduce dalla sconfitta esterna contro l’Air Avellino:

«Sono contento che il capo sia ottimista. Lui ci crede, noi ci crediamo. La Final Eight è l’occasione giusta per far bene. Partite secche da vincere, tutto o niente: mi piace e mi diverte pure. Prima andata in crisi, il momento brutto l’abbiamo respinto dopo i tre supplementari con Cremona. Abbiamo sbandato per un po’, anche per il caso Kemp, ma nessuno ha mollato. Siamo da quarto posto. Dobbiamo arrivare in quella zona, traleprime. Quando staili, cambia tutto, diventi anche più sicuro. Poi, a quel livello, a decidere sono i dettagli, la forma, ma sei convinto di potertela giocare e lo fai. In cima dobbiamo arrivarci, un passo importante sarà oggi. Montegranaro non è molto diversa dalla Virtus. Ha talento, è ben strutturata ed allenata, ha perso qualche colpo. Vediamo chi scende dalla torre».

Armani Jeans Milano, Eze in dubbio

L’ultimo colpo di mercato dell’Armani Jeans Milano, il centro nigeriano con passaporto italiano Benjamin Eze, ex colonna del Montepaschi Siena con cui ha vinto 4 scudetti negli ultimi 4 anni, è in dubbio per la prossima sfida delle Final Eight Coppia Italia contro l’Air Avellino, che si giocherà venerdì 11 febbraio alle ore 18. La società ha comunicato, attraverso una nota dal proprio sito ufficiale che, dopo i risultati degli accertamenti, si continuerà il percorso terapeutico-riabilitativo concordato con lo staff medico dell’Olimpia. Eze, che comunque partirà con la squadra per Torino, verrà quotidianamente controllato per verificare se ci saranno le condizioni per poterlo impiegare nella gara contro l’Air Avellino.

Air Avellino, Vitucci: “Siamo molto carichi”

Frank Vitucci, coach dell’Air Scandone Avellino, poco prima di partire con la sua squadra in direzione Milano per le Final Eights di Coppa Italia, ha parlato nella consueta conferenza stampa prepartita:

“Recuperiamo Linton Johnson ed ovviamente è un bene, mentre oggi non si è allenato Spinelli. Contiamo di essere tutti disponibili e andiamo ad affrontare questo impegno molto carichi. Ci tenevamo molto a raggiungere questo risultato perchè è stato un obiettivo comune importante dal punto di vista motivazionale. Ce la giochiamo anche se chiaramente affrontiamo una squadra importante con tanti giocatori e anche con gli occhi puntati addosso, ma questo ci darà ancora maggior spinta per affrontare al meglio l’incontro.”

Air Avellino, recuperato Johnson

Venerdì 11 febbraio alle ore 18, in diretta su Skysport HD,  scenderà in campo anche l’Air Scandone Avellino, reduce dall’ottima prestazione nella vittoria casalinga contro il Canadian Solar Bologna per 105-101, nei quarti di finale di Coppa Italia e sfiderà l’Armani Jeans Milano di Dan Peterson. Una partita che potrebbe dare qualche soddisfazione alla squadra campana che anche in campionato sta mantenendo un ottimo quarto posto in classifica a quota venti punti, 6 in meno della stessa Armani Jeans Milano. Per la sfida di Coppa Italia buone notizie per l’Air che recupera Linton Johnson anche se è costretta a rinunciare a Spinelli che oggi non si è allenato.

Final Eight, Barbalich: “Dobbiamo essere concentrati”

Alessandro Barbalich, Direttore Sportivo della Scavolini Siviglia Pesaro che oggi pomeriggio alle ore 18 sfiderà Montepaschi Siena con diretta su Skysport 2 HD, ha esortato i suoi cestisti ad essere concentrati e determinati:

“A bocce ferme sembrerebbe davvero impossibile fermare una corazzata come la MPS, loro hanno tutto per vincere, profondità, talento e mentalità. Noi possiamo solo cercare di restare in partita facendo tutto il possibile, riuscissimo ad arrivare agli ultimi 5-6 minuti in una situazione di equilibrio forse la pressione per una volta potrebbe spostarsi almeno un po’ sulle loro spalle e potremmo provare a giocarcela fino in fondo. Serve bravura, concentrazione, ed anche un pizzico di buona sorte, sperando che, almeno per una volta non siano in giornata”.

Final Eight, Mazzarino: “Dobbiamo vincere per i tifosi”

Nicolas Mazarino, playmaker classe ’75 del Bennet Cantù, si è detto ottimista per la sfida di domani serà contro l’Angelico Biella nella Final Eight 2011 di Coppa Italia:

”Decisamente è un buon momento, riusciamo a giocare un basket molto efficace frutto della grande applicazione di tutto il gruppo. C’è grande coesione tra tutti noi, non esiste un punto di riferimento assoluto, tutti sono importanti ma nessuno è indispensabile nell’economia del nostro gioco. Poi c’è il lavoro di coach Trinchieri che è quasi maniacale per attenzione del particolare e ci da grande motivazioni. Ed a proposito di motivazioni non dimentichiamo che la Coppa Italia è l’unico trofeo che manca nella bacheca della nostra società, quindi riuscire a regalare la vittoria ai nostri tifosi diventa ancora più importante.”

Nba, gli italiani brillano ma non basta

Tre sconfitte per i tre italiani che giocano nella Nba nonostante siano riusciti ad andare tutti in doppia cifra. Andrea Bargnani firma ben 29 punti per i suoi Toronto Raptors, ma non riesce ad evitare la sconfitta in casa 100-111 contro i San Antonio Spurs, la migliore squadra dell’Nba. L’altro azzurro Danilo Gallinari ne segna 21, eppure i New York Knicks cadono al Garden contro i Los Angeles Clippers: 108-106 il punteggio finale. Marco Belinelli arriva a quota 17 punti nella partita persa dopo i tempi supplementari da New Orleans contro i New Jersey Nets per 103-101