All Star Game, tutti i record

L’All Star Weekend è entrato nel vivo e l’attesa cresce in vista del momento clou, quello che vedrà scendere sul parquet il meglio del meglio del basket NBA nell All Star Game di domani sera.

Los Angeles sarà per una sera l’ombelico del mondo, mentre gli appassionati di basket si domandano chi sarà a prevalere quest’anno tra le franchigie dell’East e del West.

In attesa dello spettacolo offerto dalle stelle, vogliamo divertirci a riportare i record dell’All Star Game, nella speranza che qualcuno di questi possa essere eguagliato o ritoccato nella serata di domani. Pronti per una scorpacciata di numeri?

Air Avellino, Vitucci: “Ci aspetta una partita difficile”

Dopo l’ottima prestazione di Avellino nelle Final Eight adesso si torna a respirare l’atmsofera del campionato. Coach Vitucci ha invitato i suoi a tenere i piedi per terra:

“È stata una settimana molto difficile, sicuramente quella più difficile per colpa dei tanti infortuni e situazioni contingenti che non ci hanno permesso di lavorare con continuità. Anche oggi c’erano solo 6 veterani ad allenarsi con Casoli e Dean fermi per problemi fisici, Lauwers con la febbre e Spinelli con i soliti problemi alla schiena. Ovviamente lavorare così è difficile. La situazione è molto complessa anche se difficile e i “sopravvissuti” lavorano al loro meglio per onorare la difficile partita che ci aspetta che affronteremo in condizioni precarie. E’ difficile garantire qualcosa in più se non il massimo dell’impegno e speriamo sia sufficiente. Oltretutto giochiamo contro una signora squadra che ha trovato il suo bilanciamento dopo diversi cambi sia di staff tecnico che di giocatori, ma comunque andremo a fare la nostra partita senza tirarci indietro, nonostante, ripeto, il livello qualitativo degli allenamenti ovviamente è stato molto basso ed è stata una settimana anomala da questo punto di vista.”

Lottomatica Roma, Filipovski: “La difesa sarà fondamentale”

Domani al Palalottomatica grande sfida tra la Virtus e l’Air Avellino. Coach Filipovski ha così commentato il match nella conferenza stampa della vigilia:

“Avellino è una squadra fatta di grandi individualità, con ottimo tiratori, e un grande playmaker – afferma coach Filipovski – ed è per questo che la difesa sarà un aspetto fondamentale, in particolare la difesa sul pick&roll e uno contro uno. La squadra di Vitucci è molto pericolosa è ha già di dimostrato di saper ottenere importanti vittorie in trasferta. Anche se, come noi, non è al completo e anche se tutti dicono sia una società in crisi, è una squadra che non molla mai e la vittoria su Milano in Coppia Italia ne è una ulteriore conferma. Mi aspetto dunque una partita molto difficile in cui la concentrazione e la velocità di gioco saranno importanti”.

Montepaschi Siena, Pianigiani: “Sul valore della Pepsi non ci sono dubbi”

Queste le parole di Simone Pianigiani, coach della Montepaschi Siena, a poche ore dalla sfida contro la Pepsi Caserta:

«In questo periodo abbiamo cercato di resistere e ci proveremo anche in un campo difficile come quello di Caserta, contro un’avversaria che vale l’alta classifica e che lo scorso anno ha sfiorato la finale. Sul valore della Pepsi non ci sono dubbi. È una formazione che si è rafforzata, lavora insieme da tanto e sta facendo bene in Europa. Ha talento, punti nelle mani, una maggiore solidità sotto canestro. Ha tutto per poter fare ancora meglio rispetto allo scorso anno. Noi affronteremo la gara nello stesso modo e con lo stesso rispetto di sempre, consapevoli che questa è una squadra che può arrivare in fondo in campionato e molto difficile da battere»

NBA, Gallinari rischia la cessione

Rischia grosso il cestista italiano Danilo Gallinari, in forza ai New York Knicks. Il New York Post oggi ha paventato l’ipotesi che l’ala italiana potrebbe essere ceduto ai Denver Nuggets per lasciare spazio al nuovo probabile acquisto di New York, Carmelo Anthony. Il presidente dei New York Knicks, James Dolan, è volato direttamente a Los Angeles, dove si sta svolgendo l’All Star Weekend per trattare l’acquisto di Anthony raggiungendo un’intesa di massima con New Jersey. Gallinari potrebbe entrare in un maxi-scambio: infatti in cambio a New jersy andrebbero Raymond Felton, Danilo Gallinari, Wilson Chandler e Eddy Curry mentre ad Anthony sono stati offerti 65 milioni di dollari per tre anni di contratto.

NBA, fumata nera per il nuovo contratto

Ancora non è stato trovato un accordo per il nuovo contratto collettivo dei giocatori tra i cestisti dell’NBA e  i proprietari delle squadre che, quest’anno, devono affrontare una difficile situazione economica. Gli incontri in questi giorni si sono molotiplicati anche grazie all’All Star Weekend che si stanno svolgendo a Los Angeles. Nonostante questi incontri le parti sono ancora lontane e si profila sempre di più l’ipotesi di un lock out della regular season. Billy Hunter, presidente del sindacato dei giocatori della NBA, ha minacciato, in caso di mancato accordo, una ‘serrata’ a partire dal primo luglio. In caso di sciopero slitterebbe, senza dubbio, l’inizio della prossima regular season.

NBA, al via l’All Star Weekend

E’ iniziato lo spettacolare All Star Weekend a Los Angeles. Ieri è andata in scena la partita tra le matricole dell’NBA e i giocatori del secondo anno. Le prestazioni del play John Wall dei Washington Wizards e dell pivot DeMarcus Cousins dei Sacramento King hanno portato alla vittoria le ‘matricole’, i rookies,  che hanno vinto 148-140. Il play di Washington John Wall, nominato miglior cestista della serata, ha anche infranto il record di assist (22) e realizzato 12 punti. Grande partita anche per Wesley Johnson autore di 25 punti. Tra i migliori tra i Sophomores, i giocatori al secondo anno in NBA,  troviamo DeJuan Blair, dei San Antonio Spurs, con 28 punti e 15 rimbalzi, e James Harden di Oklahoma City, con 30 punti.

Bennet Cantù, Trinchieri: “Tramutiamo la sconfitta in vittoria”

Nella prossima gara di campionato Bennet Cantù giocherà in trasferta a Teramo contro la la Banca Tercas. Il coach di Cantù, Andrea Trinchieri, si è mostrato ottimista per la partita:

La sconfitta in Finale di Coppa Italia ha lasciato delle scorie?

“Credo, spero e stiamo lavorando affinchè non sia così. Penso che sia stata molto brava la proprietà, sia nel dopo partita sia nei giorni a seguire, a tramutare una sconfitta in una vittoria. E’ raro vedere “chi paga” riuscire a mantenere equilibrio e propositività dopo aver perso una finale e a me non era mai capitato. Vorrei che la nostra prestazione in Coppa Italia diventasse un volano per il campionato. “

La qualità del vostro gioco alle Final 8 è stata molto alta. Dove potete ancora migliorare?

“Dobbiamo avere la consapevolezza di quello che possiamo fare e, prendendo esempio da Siena, ripeterlo nelle partite di stagione regolare. Dobbiamo portare questa autorevolezza nel gioco anche nelle gare di campionato, specialmente in trasferta perchè in casa siamo stati sempre molto autorevoli. Il fatto di aver combattuto con i migliori quasi ad armi pari dovrebbe darci una spinta ulteriore.”


Angelico Biella, Cancellieri: “Sarà fondamentale la difesa”

Massimo Cancellieri, coach dell’Angelico Biella che sfiderà Sassari nella prossima gara di campionato, ha così parlato nella classica conferenza stampa prepartita:

“La sosta dopo le Final Eight di Coppa Italia ci ha permesso di recuperare energie e di effettuare una buona settimana di allenamenti quasi al completo. Siamo consapevoli dell’importanza della sfida di domenica, contro una squadra che ha un quintetto molto talentuoso, con giocatori capaci di vincere da soli una partita. Le formazioni di coach Sacchetti sono sempre difficili da affrontare perché giocano di letture in attacco, dando spazio al talento individuale, mentre in difesa usano tatticismi in grado in mettere in difficoltà gli attacchi avversari. Fondamentale sarà la nostra difesa nei primi secondi dell’azione e la difesa sul pick&roll di Diener, dal quale nasce la maggior parte del loro gioco”.

Trenkwalder, Reggio sogna Bryant

A volte i sogni possono diventare realtà anche se, in questo caso, si sfiora la follia. Quest’anno i bilanci dei club americani di NBA chiuderanno con un passivo pesante, un debito complessivo di circa 350 milioni di dollari. Parallelamente il prossimo 30 giugno scadrà il contratto collettivo dei giocatori di NBA che non vogliono certo vedersi ridotto l’ingaggio a causa dei debiti delle proprie squadra. In caso di paralisi dell’NBA i giocatori, per non rimanere fermi in vista delle prossime Olimpiadi di Londra del 2012, potrebbero varcare l’Oceano per continuare a tenersi in forma. Nei giorni scorsi Bryant, che ha sempre dichiarato di essere innamorato di Reggio Emilia, ha dichiarato che in caso di lock out vorrebbe venire in Italia. Adesso Reggio Emilia può sognare.

Eurolega, Real Madrid vince e aiuta Siena

Il Real Madrid di Ettore Messina è la prima squadra a qualificarsi per i quarti di finale di Eurolega battendo, in trasferta, l’Efes Pilsen 77-60 grazie alle prestazioni di Llull (17 punti) e Tomic (14). Senza Rakocevic la squadra di Istanbul perde per la prima volta in casa, davanti agli oltre 14.000 tifosi presenti, e adesso Siena può tornare a sorridere. Con la vittoria sui turchi del Real Madrid adesso Siena può giocarsi il passaggio del turno nello scontro diretto che si giocherà giovedi prossimo in Toscana. Per potersi qualificare la Montepaschi Siena deve vincere ribaltando il risultato dell’andata in cui l’Efes si impose con due punti di vantaggio.

Eurolega, Lottomatica Roma- Barcellona 65-74

Non era certo la partita più semplice per uscire dalla crisi. Il Barcellona, campione in carica in Eurolega, non ha avuto pietà della Virtus ancora lontanta dalla migliore condizione fisica e soprattutto psicologica. Nonostante questo la Lottomatica ha lottato e, nei primi quaranta minuti, ha risposto colpo su colpo agli spagnoli. Nel terzo quarto la formazione della capitale si era addirittura portata in vantaggio, con la tripla di Gordic, di tredici lunghezze. Nell’ultima frazione il Barcellona allunga e mette in campo tutta la propria forza e l’esperienza necessaria per vincere il match. Lorbek e Navarro mettono a segno i punti decisivi e regalando al Barcellona la vittoria.

NBA, tutti i risultati

Chicao Bulls, imbattibili in casa, infilano la quattordicesima vittoria su quindici tra le mura amiche. Chicago batte i San Antonio Spurs 109-99 grazie alla sublime prestazione di Rose , autore di  42 punti. Oltre a Rose vanno in doppia cifra L. Deng con 19 punti e C.Boozer a quota 15. Per gli Spurs ottime prestazioni di T.Parker  (26 punti) e poi della coppia M.Ginobili e G.Neal autori di 16 punti ciascuno. Nell’altra partita i Dallas Mavericks si impongono di misura in casa contro Phoenix vincendo 112-106 grazie ad un super Nowitzki che sigla 35 punti.

I risultati delle partite della regular season Nba: Chicago Bulls-San Antonio Spurs 109-99; Phoenix Suns-Dallas Mavericks 106-112.

NBA, attesa per l’All Star Game

Tutti gli appassionati di basket americano, in questi giorni, si stanno preparando per vivere l’emozionante ‘All Star Weekend’. Tre giorni spettacolari ed emozionanti che si concluderanno con l’ All Star Game, con i campo i migliori cestisti di NBA. La partita, giunta alla sessantesima edizione, si giocherà domenica e andrà in diretta su Sky Sport 2 HD alle ore 02.30 con telecronaca di Francesco Bonfardeci e Federico Buffa. Sarà Stan Van Gundy, allenatore degli Orlando Magic a guidare la selezione della Eastern Conference. Su quella della Western Conference siederà Gregg Popovich, coach dei San Antonio Spurs. Tante le stelle che parteciperanno al match tra cui: LeBron James, Dwight Howard, Amar’e Stoudemire e Dwyane Wade per l’Est; Kobe Bryant, Carmelo Anthony, Tim Duncan e Manu Ginobili.