Enel Brindisi, Bechi: “Abbiamo mostrato la nostra grinta”

L’allenatore dell’Enel Brindisi, Luca Bechi, in conferenza stampa ha commentato l’ultima partita contro l‘Armani Jeans Milano. Queste le sue parole:

“Un aspetto emerso durante la partita di domenica scorsa contro l’Armani Jeans Milano è la grinta, la capacità che la nostra squadra ha avuto di restare in partita; certo, i due punti non conquistati ci amareggiano, però le sensazioni di questi giorni sono positive perché abbiamo intrapreso la strada giusta. Taylor, nonostante fosse arrivato da pochi giorni, ha offerto una buona prestazione, con la seconda parte della partita migliore della prima; lui ha bisogno di lavorare per progredire ulteriormente. Domenica importante è stato il contributo di Infante, mentre Maresca nelle ultime tre partite non ha giocato al meglio: merita il sostegno da parte di tutto l’ambiente perchè è un giocatore che ha dato tanto ed è un elemento fondamentale per il raggiungimento della salvezza. E’ molto motivato ed ha a cuore le sort della squadra: sono sicuro che si riscatterà già dalla prossima partita. La mia non è una speranza ma una certezza! In linea generale a qualunque giocatore può accadere di attraversare fasi positive e negative in una stagione: ecco perché anche il pubblico deve aiutarlo. Abbiamo iniziato oggi la settimana che ci porterà all’altra partita casalinga con Varese all’insegna della serenità: tranne Pugi che resterà fermo per diverso tempo a causa di un problema alla schiena, le condizioni fisiche dei giocatori sono sostanzialmente buone. Nei prossimi giorni si cercherà di recuperare completamente Lang e, come detto, far integrare ancor meglio Taylor nel gruppo.”

Benetton Treviso, Repesa: “Vogliamo arrivare in finale”

Il coach della Bentton Treviso, Jasmin Repesa, ha così commentato la vittoria contro l’Alba Berlino in Eurocup che ha regalato ai carpigiani la qualificazione ai quarti di finale:

Bravi ai ragazzi, hanno giocato una gara intensa senza mai mollare nonostante le condizioni siano quelle che sono, con tanti giocatori acciaccati. Abbiamo giocato con intensità, ma loro come sempre capita con le squadre tedesche non hanno mai ceduto e sono sempre rientrati da svantaggi di 8, 10 anche 12 punti, giocando con orgoglio. Ma i miei sono stati maturi e concentrati e hanno sempre risposto bene alle sollecitazioni del punteggio, tornando avanti e portando a casa un risultato per noi importantissimo. Siamo nelle prime 8, martedì ci giochiamo il primo posto nel girone con Siviglia, ma quello che conta è la qualificazione e speriamo di poter dare ai nostri tifosi la soddisfazione di giocare le Finali di Eurocup al Palaverde. Sarebbe bellissimo, è questo il nostro obiettivo e anche se è presto se giochiamo come oggi con passione e concentrazione possiamo farcela. Adesso pensiamo pero’ al campionato, lì siamo troppo indietro e conto domenica con Roma in un pronto riscatto dopo questa bella iniezione di fiducia.”

Eurocup, Caserta vola ai quarti

Ieri le due squadre italiane impegnate in Eurocup hanno regalato grandi emozioni ai tifosi di basket. Sia Caserta che Benetton si sono qualificate ai quarti di finale vincendo, con ottime prestazioni, due difficili gare in trasferta. Pepsi Caserta ha battuto il Galatassaray Instanbul vincendo per 64-54. E’ stato il primo tempo dei campani a fare la differenza. Nei primi due periodi Caserata si è portata avanti di 21 punti travolgendo l’avversario con un gioco spettacolare ed efficace. Nel secondo tempo Caserta ha controllato l’inefficace reazione dei turchi mantenendo un vantaggio tra i 10 e i 14 punti.

Il tabellino:

Galatasaray: Shipp 7, Johnson 7, Koksal ne, Topaloglu 2, Shumpert 15, Acik 9, Andric 8, Rancik 4, Yldrim, Buker, Sanli ne, Kuqo 2. Allenatore: Mahmuti
Pepsi: Koszarek 10, Colussi 5, Di Bella 5, Bowers 4, Garri 6, Doornekamp 8, Ere 8, Martin ne, Williams 13, Jones 5.

Eurocup, Benetton sbanca Berlino

Non finisce più di sorprendere la Benetton Treviso in Eurocup. Benetton vince contro l’Alba Berlino 82-74 e vola ai quarti di finale di Eurocup. Le ultime voci, su un futuro abbandono della famiglia Benetton, non sembrano demotivare la squadra carpigiana. L’atmosfera è delle migliori visto che si gioca nella spettacolare World Arena di Berlino davanti a circa 10.000 tifosi. La Benetton parte con Markovic, Gentile, Smith, Motiejunas e Skinner. Sarà proprio Smith a regalare la vittoria alla Benetton. Nel secondo quarto Smith è stellare,  17 punti con 3/3 da tre in 14 minuti. Devin Smith chiuderà il match a quota 35 punti realizzati regalando ai carpigiani la qualificazione per i quarti di finale con la possibilità di giocarsi ancora il primo posto nella gara contro Siviglia.

Air Avellino, società nel caos

Con la riunione di ieri cambia definitivamente l’assetto societario dell’Air Avellino. La famiglia Ercolino lascia per sempre le redini della società e subentra una cordata composta da sette soci con in testa Angelo D’Agostino e Walter Taccone. Lascia così Ercolino, che rilevò la società nella stagione 2007/2008 e che ha portato, in questi anni, l’Avellino a grandi traguardi come la vittoria della Coppa Italia nel 2008 contro la Virtus Bologna, ad oggi l’unico trofeo sulla bacheca dei campani, senza dimenticare la partecipazione, nella stagione successiva all’Eurolega, l’unica nella storia di Avellino. L’imprenditore  di Mercogliano, nelle ultime ore, avrebbe formalizzato  le proprie dimissioni  al CdA della società ponendo fine ad una lunga agonia societaria e sportiva.

NBA, Raptors KO. Si salva solo Bargnani

Questa non è la stagione dei Raptors. Toronto, che quest’anno sta battendo ogni record negativo, esce sconfitto anche ieri sera nella sfida contro gli Charlotte Bobcats, partita persa 114-101. L’unico a salvarsi per i Raptors è stato il cestista italiano Andrea Bargnani, che è restato sul campo per 32 minuti e 29 secondi, autore di 18 punti con 7/15 al tiro (0/3 da 3 punti) e 8 rimbalzi. I migliori realizzatori per Toronto, oltre ad Andrea Bargnani, sono stati Sonny Weems, che mette la firma sulla partita con 19 punti e DeMar DeRozan che ne ha realizzati 14. Peri i Bobcats ottime prestazioni di DJ Augustin, 23 punti e Gerald Wallace con 20.

NBA, Lakers tornano alla vittoria

Dopo la sosta per l’All Star Weekend torna lo spettacolo della regular season di NBA. I Los Angeles Lakers, dopo le ultime sconfitte, tornano alla vittoria contro gli Atlanta Hawks con un risultato che non ammette discussioni, 104-80. Star della serata, come spesso avviene per i Lakers, è stato il fenomenale Kobe Bryant, autore di 20 punti. Tante le vittorie in trasferta in questo ultimo turno di NBA. Boston riesce a vincere, fuori casa, contro i Golden State Warriors. Vittorie esterne anche per Indiana e Houston.

Risultati di ieri: Charlotte – Toronto 114 – 101 Washington – Indiana 96 – 113 Detroit – Houston 100 – 108 Miami – Sacramento 117 – 97 Milwaukee – Minnesota 94 – 88 Oklahoma City – LA Clippers 111 – 88 Denver – Memphis 120 – 107 Golden State – Boston 93 – 115 LA Lakers – Atlanta 104 – 80.

Nba, Gallinari conferma: futuro incerto

Treni affollati come non mai sul binario Denver-New York, con scambi ed intrecci difficili da tenere a mente anche per il tifoso più accanito dell’una o dell’altra compagine.

Mike D’Antoni, coach ei New York Knicks, voleva fortissimamente Carmelo Anthony dei Denver Nugget, e per averlo ha accettato di lasciar partire mezza squadra primo fra tutti Danilo Gallinari, che da tre stagioni calcava il parquet della Grande Mela.

Insieme all’ala italiana hanno preso il volo per Denver Wilson Chandler, Raymond Felton e Timofey Mozgov, oltre ad una prima scelta del draft 2014 ed a due sconde scelte del 2012 e del 2013, il tutto confezionato con un fiocco aggiuntivo di 3 milioni di dollari. Con Carmelo Anthony arrivano invece a New York Chauncey Billups, Shelden Williams, Anthony Carter e Renaldo Balkman.

Nba, Gallinari a Denver solo di passaggio?

Danilo Gallinari lascia i New York Knicks e passa ai Denver Nuggets. Ma in Colorado potrebbe fermarsi solo per una sosta. L’ala italiana è stata ceduta dai Knicks nella maxi-trattativa che ha portato Carmelo Anthony nella Grande Mela. Secondo il network Espn, però, i Nuggets non sarebbero la destinazione italiana del ‘Gallo’. Denver potrebbe inserire l’azzurro in nuove operazioni. Gallinari potrebbe finire ai Los Angeles Clippers, ai Cleveland Cavaliers o ai Toronto Raptors, dove troverebbe il suo compagno di Nazionale Andrea Bargnani

Armani Jeans Milano, Peterson: “Abbiamo sputato sangue in difesa”

Dan Peterson, coach dell’Armani Jeans Milano, ha commentato, in comferenza stampa, la vittoria di misura contro Enel Brindisi nell’ultima giornata di campionato:

“È stata una brutta partita, ma vinta siamo andati male in attacco, loro ci hanno superato anche a rimbalzo, però devo dire che abbiamo sputato sangue in difesa e questo ci ha aiutato per tornare a vincere.Ci serviva tanto una vittoria, anche per il morale, ma c’è ancora tanto lavoro da fare nelle prossime settimane per riuscire ad essere veramente pronti nella parte più importante della stagione”.

Lottomatica Roma, Filipovski: “Sarà fondamentale la difesa”

Saso Filipovski, che domani alle 18.15 con la sua Lottomatica Roma sfiderà l’Air Avellino nella quarta giornata di ritorno di Serie A, ha così parlato durante la conferenza stampa prepartita:

Avellino è una squadra fatta di grandi individualità, con ottimo tiratori, e un grande playmaker – afferma coach Filipovski – ed è per questo che la difesa sarà un aspetto fondamentale, in particolare la difesa sul pick&roll e uno contro uno. La squadra di Vitucci è molto pericolosa è ha già di dimostrato di saper ottenere importanti vittorie in trasferta. Anche se, come noi, non è al completo e anche se tutti dicono sia una società in crisi, è una squadra che non molla mai e la vittoria su Milano in Coppia Italia ne è una ulteriore conferma. Mi aspetto dunque una partita molto difficile in cui la concentrazione e la velocità di gioco saranno importanti”.

Serie A, i provvedimenti disciplinari

Questi sono i provvedimenti disciplinari per le gare giocate il 20.2.11:

PEPSI CASERTA ammenda di Euro 1.100,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri, per lancio di oggetti non contundenti (palle di carta) collettivo sporadico senza colpire.
PEPSI CASERTA ammenda di Euro 3.000,00 perchè al termine della gara una persona non autorizzata giungeva nell’area antistante lo spogliatoio arbitrale e rivolgeva frasi offensive nei confronti del primo arbitro; fatto che non degenerava per il pronto intervento dei dirigenti della squadra di casa.
ENEL BRINDISI ammenda di Euro 750,00 perchè gli incaricati del servizio d’ordine tenevano un comportamento offensivo nei confronti degli arbitri.
ENEL BRINDISI ammenda di Euro 3.000,00 per offese e minacce verbali, anche scuotendo il tunnel di protezione, collettive frequenti del pubblico agli arbitri, per lancio di oggetti non contundenti (palle di carta) collettivo sporadico senza colpire, per lancio di sputi collettivo e sporadico colpendo.
BANCA TERCAS TERAMO ammenda di Euro 1.500,00 per lancio di sputi isolato e sporadico colpendo.
LOTTOMATICA ROMA ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri.
CLAUDIO TOTI (Pres. LOTTOMATICA ROMA) deplorazione veniva riconosciuto tra il pubblico mentre protestava avverso le decisioni arbitrali.
ANGELICO BIELLA ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri

Eurocup, Caserta e Treviso si giocano la qualificazione

Stasera andrà in scena la penultima giornata dei Last 16 e le due squadre italiane, la Pepsi Caserta e la Benetton Treviso, si giocano la qualificazione rispettivamente contro il Galatasaray e l’Alba Berlin. Pepsi Caserta, che scenderà in campo alle 19.45 in trasferta contro la squadra turca, deve difendere il risultato dell’andata dove i campani vinsero con una vantaggio di 5 punti. Se riuscisse a vincere o perdere con uno scarto inferiore ai 5 punti poi si andrebbe a giocare la qualificazione nell’ultimo turno contro il Nymburk. Treviso invece potrebbe qualificarsi già da stasera in caso di vittoria o con una sconfitta con meno di 3 punti di scarto. Benetton infatti, nella gari d’andata, ha sconfitto la squadra tedesca per 75-71.

Eurolega, Rakocevic out contro Siena

Igor Rakoceviv, vincitore dell’oro Mondiale e dell’Europeo con la Serbia, playmaker dell’Efes Pilsen, prossimo avversario in Eurolega di Siena, probabilmente non riuscirà a recuperare in tempo per la partita che si giocherà giovedì sera alle 20.45. Rakocevic, cresciuto nella Stella Rossa di Belgrado, è un giocatore di grande talento ed esperienza. Ex giocatore di NBA, dove ha giocato per il Minnesota, Rakocevic ha girato mezza Europa: prima di approdare allEfes nel 2009 infatti ha vestito le maglie di Valencia, Real Madrid, e Tau Vitoria. La sua assenza  è costata cara ai greci che sono stati sconfitti prima in Eurolega contro il Real Madrid e poi in campionato contro il Krsiyaka ( 79-71).