Con la chiusura delle votazioni riservate ai tifosi e le convocazioni degli azzurri si è completato il quadro delle due formazioni che il prossimo 13 marzo, al Mediolanum Forum di Assago, daranno vita all’All Star Game 2011, organizzato da Rcs Sport in collaborazione con la Lega Basket Serie A e la Federazione Italiana Pallacanestro. Dopo cinque anni di assenza ritorna così uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati, quello che vedrà opposte la Nazionale italiana guidata da Simone Pianigiani e la selezione dei migliori stranieri del campionato condotta da Dan Peterson. Una formazione, quella degli All Star stranieri, che ha visto emergere nelle votazioni riservate ai tifosi il capocannoniere del campionato James White, della Dinamo Sassari, che con 7655 voti ha preceduto altri due compagni di squadra, Travis Diener e Othello Hunter.
Redazione
All Star Game, i convocati di Pianigiani
Così l’allenatore della nazionale italiana, Simone Pianigiani commenta le convocazioni azzurre per l’All Star Game in programma il 13 marzo a Milano.
“L’All Star Game è una festa della nostra pallacanestro, a cui volentieri partecipiamo, ma è anche un’occasione importante per la Nazionale. Sarà una partita vera per tutti i giocatori convocati. Per l’All Star rimaranno a casa i trentenni, che già conoscono bene l’ambiente e che comunque saranno utili questa estate, gli infortunati e necessariamente i tre NBA”.
Questi gli atleti convocati per l’All Star Game 2011 che si giocherà a Milano (Mediolanum Forum Assago) il 13 marzo 2011. 1.
Pietro Aradori (Montepaschi Siena); 2. Michele Antonutti (Fabi Shoes Montegranaro); 3. Daniele Cavaliero (Fabi Shoes Montegranaro); 4. Andrea Cinciarini (Fabi Shoes Montegranaro); 5. Andrea Crosariol (Lottomatica Roma); 6. Marco Cusin (Scavolini Siviglia Pesaro); 7. Lorenzo D’Ercole (Vanoli-Braga Cremona); 8. Luigi Datome (Lottomatica Roma); 9. Alessandro Gentile (Benetton Treviso); 10. Daniel Hackett (Scavolini Siviglia Pesaro); 11. Stefano Mancinelli (Armani Jeans Milano); 12. Nicolò Melli (Scavolini Siviglia Pesaro); 13. Riccardo Moraschini (Angelico Biella); 14. Marco Mordente (Armani Jeans Milano); 15. Giuseppe Poeta (Canadian Solar Bologna); 16. Andrea Renzi (Tezenis Verona); 17.Jeffrey Viggiano
Pepsi Caserta, Sacripanti: “Giochiamo per vincere”
Queste le parole di Stefano ‘Pino’ Sacripanti, coach della Pepsi Caserta, a poche ore dalla sfida di Eurocup contro il Nymburk:
“La partita non sarà certamente un test per provare nuove situazioni tattiche in difesa e/o in attacco. Giocheremo per vincere e sperare ancora nel primo posto del girone, anche se non dipenderà solo da noi. Il Nymburk arriva a Caserta, presumibilmente, alla ricerca della sua prima vittoria e, perciò, dovremo stare molto attenti visto che i nostri avversari nelle cinque gare precedenti sono risultati soccombenti solo alla fine e per divari minimi. Per questo motivo – conclude l’allenatore – sarà importante affrontare la partita con la giusta concentrazione e determinazione fin dai primi minuti in modo da evitare spiacevoli sorprese contro una squadra a cui piace correre e che già all’andata ci ha fatto soffrire fino alla fine”.
NBA, tutti i risultati
Ray Allen è stato il protagonista assoluto dell’ultimo turno della regular season di NBA. Con i suoi 25 punti i Boston Celtics hanno regolato in trasferta Utah per 102-107. Per i Celtics, oltre ad Allen, vanno in doppia cifra Pierce (21), Rondo (18), Garnett (16) e Krstic (11). Terza vittoria consecutiva per i Chicago Bulls che asfaltano in trasferta i Washington Wizards (77-105). Giornata stellare per il trio delle meraviglie di Chicago: Rose (21 punti), Noah (19) e Deng (21). Terza vittoria in quattro partite per Denver da uando ha ceduto carmelo Anthony a NY.
I risultati delle partite della regular season Nba: New Jersey Nets-Phoenix Suns 103-104 (overtime); Washington Wizards-Chicago Bulls 77-105; Denver Nuggets-Atlanta Hawks 100-90; Utah Jazz-Boston Celtics 102-107; Sacramento Kings-Los Angeles Clippers 105-99.
NBA, Gallinari out per dieci giorni
Decisamente un anno negativo, almeno per ora, per Danilo Gallinari in NBA. Dopo il clamoroso passaggio dai New York Knicks ai Denver Nuggets, nell’ambito dell’operazione Carmelo Anthony, un’altra tegola si abbatte sul cestista italiano. Infatti Gallinari dovrà stare a riposo, per un periodo che può variare dai 7 ai 10 giorni, a causa di una frattura all’alluce del piede sinistro. I Denver non sembrano aver sofferto l’assenza del Gallo tanto che ieri sera, nell’ultimo turno della regolar season di NBA, hanno sconfitto in casa gli Atlanta Hawks 100-90. Denver ha avuto anche un massimo vantaggio di nove punti e ha portato 5 uomini in doppia cifra.
Virtus Bologna, Koponen: “Abbiamo giocato da squadra”
C’è entusiasmo a Bologna. Queste le parole di Petteri Johannes Koponen, playmaker della Virtus Bologna, dopo la vittoria contro la Pepsi Caserta nell’ultima partita di campionato:
“In effetti la palla è circolata meglio anche in attacco e questo è appunto il frutto di essere tornati a giocare insieme. Non so come mai le nostre percentuali ai tiri liberi siano state così scarse, ma penso che questo sia un problema che si possa risolvere in allenamento. Probabilmente è stata un pò di tensione. Il nostro avversario non mollava mai e forse la paura che alla fine riuscisse a ribaltare l’inerzia della gara ci ha tolto un pò di concentrazione.”
NBA, Bargnani sbarca in Europa
Grande evento all’ O2 Arena di Londra dove, per la prima volta nella storia, le squadre di NBA giocheranno delle partite di regular season. E’ la prima volta che la NBA sbarca in Europa e in questo fine settimana si giocherà la sfida tra i Toronoto Raptors e i New Jersey Nets. Inutile dire che uno dei protagonisti sarà sicuramente Andrea Bargnani, il talentuoso cestista italiano in forza ai Toronto Raptors. I canadesi non stanno attraversando un periodo di ottima forma visto il quinto posto nella division Atlantic della Eastern Conference con un deludente 16-44 lontanissimi da Boston, primo in classifica, con 43-15.
Eurocup, stasera in campo Benetton e Pepsi
Sogno europeo. Stasera, nell’ultimo turno dei Last 16, andranno in campo la Benetton Treviso e la Pepsi Casererta. Già qualificata come seconda la Pepsi non può chiedere molto alla partita contro il Cez Nymburk che si giocherà alle 19.30 al Palamaggiò. Infatti i campani, per sognare il primo posto, devono sperare nella contemporanea sconfitta dell’Asefa Estudiantes contro il Galatasaray. Situazione più ‘semplice’ per la Benetton Treviso perché il primo posto dipenderà solamente dalla formazione carpigiana che questa sera, alle ore 20, al Palaverde affronterà nello scontro diretto il Cajasol Siviglia. In caso di vittoria Treviso, senza guardare ad altre partite, si qualificherebbe come prima nel girone. L’andata dei quarti di finale di Eurocup si giocherà il 23 marzo e, sicuramente, parteciperanno due squadre italiane.
Serie A, i provvedimenti disciplinari
Ecco i provvedimenti disciplinari dopo la quinta giornata di ritorno del campionato si Serie A:
CANADIAN SOLAR BOLOGNA ammonizione per rilevante irregolarità delle attrezzature obbligatorie (sirena 24 secondi).
CANADIAN SOLAR BOLOGNA ammenda di Euro 2.400,00 per offese e minacce collettive frequenti del pubblico agli arbitri per lancio di sputi isolato e sporadico, colpendo.
ROMANO BERTOCCHI (Pres. CANADIAN SOLAR BOLOGNA) inibizione a svolgere attività federale e sociale fino al 07.03.2011 perchè riconosciuto tra il pubblico, offendeva gli arbitri Sostituita con ammenda di Euro 3.000,00.
ENEL BRINDISI ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri.
ANGELICO BIELLA ammenda di Euro 1.500,00 per uso di strumenti sonori ed altri strumenti diversi dai sonori atti a turbare il regolare svolgimento della gara dopo che l’invito alla società di provvedere è rimasto senza esito.
I grandi del basket: Wilt Chamberlain
Le immagini sono ingiallite, ma la classe, quella no, non può uscire sconfitta dal trascorrere del tempo. E se di classe dobbiamo parlare, non possiamo esimerci dal citare Wilt Chamberlain, uno dei più grandi giocatori che la storia ricordi.
Sì, lo so, ho usato la stessa espressione per dipingere questo o quell’altro campione del basket NBA, ma qui siamo di fronte ad un recordman, ad uno che ha saputo conquistare primati su primati nella sua lunga carriera, pur non mettendo in bacheca un numero consistente di trofei di squadra.
Il suo nome ricorre spesso nelle statistiche riservate ai migliori e molti dei suoi record sono ancora lì e resistono agli attacchi di piccole e grandi star.
Conoscete forse un giocatore capace di segnare 100 punti in una singola partita? Wilt Chamberlain riuscì nell’impresa il 2 marzo 1962, quando infilò 36 tiri da due e 28 tiri liberi contro i New York Knicks. Conoscete un giocatore capace di catturare ben 55 rimbalzi in una singola partita? Wilt Chamberlain riuscì nell’impresa.
Serie A1, Peterson: “Facciamo passi avanti”
Così coach Dan Peterson commenta il successo dell’Olimpia Milano contro Sassari:
“Sono molto soddisfatto di questa vittoria, perchè stiamo ritrovando una buona intensità difensiva e stiamo cominciando a vedere che il lavoro in palestra paga. Siamo partiti male, questo è indubbio e sul 15-8 per loro ho fatto qualche brutto pensiero, ma la squadra ha reagito alla grande e ha saputo poi giocare con grande intensità per quasi tutti i restanti 35′. Devo dire che oggi tutta la squadra ha dato una buona risposta sul campo. Certo, non siamo ancora continui al 100% in attacco, abbiamo avuto qualche pausa e commesso un paio di infrazioni di 24″, ma credo che rispetto a Brindisi si siano visti diversi passi avanti. Abbiamo giocato una partita di grande sacrificio e sofferenza. Questa deve essere la nostra identità, noi dobbiamo sempre giocare così, con grande intensità e presenza fisica sulla partita”.
Serie A1, Filivposky: “Con questa intensità non possiamo certo pensare di vincere”
Dopo la sconfitta sonora rimediata contro la Benetton a Treviso, il coach della Lottomatica Filivposky commenta così l’andamento della gara:
“Se mettiamo energia solo per metà gara non possiamo certo pensare di vincere. La Benetton al contrario ha messo in campo maggiore energia e intensità di noi e per questo a loro vanno i miei complimenti. Noi abbiamo appunto fatto bene nella prima metà di gioco, ma quando è venuta a calare l’energia, in particolar modo in difesa, anche le percentuali al tiro sono venute a mancare, ed è così che abbiamo perso la partita. Come giudico le prestazioni a livello individuale? Non mi piace parlare dei singoli, io valuto il rendimento generale della squadra e come squadra non abbiamo giocato una buona partita”.
Nba, Belinelli non basta. Bargnani fermato dall’influenza
Marco Belinelli non basta a New Orleans per sfuggire ad una nuova sconfitta. Gli Hornets sprecano tutto nel match Nba contro Houston, si fanno rimontare e cadono dopo due vittorie consecutive. Spicca tra i migliori in campo Belinelli, protagonista con 14 punti e 3 rimbalzi, ma i Rockets trovano in Martin l’uomo-partita con 33 punti e 5 rimbalzi. Sconfitta anche per i Raptors che senza Bargnani, fermato dall’influenza, sono costretti a inchinarsi a Dallas: i Mavericks si sono imposti 114-96 grazie all’ispirato Nowitzki che con 31 punti e 13 rimbalzi ha deciso le sorti del match
Nba, New York colpo grosso a Miami
Spicca il colpaccio messo a segno da New York sul parquet di Miami. I Knicks (30-27) passano per 91-86 sul campo degli Heat (43-17) grazie alle prestazioni dei nuovi acquisti. Carmelo Anthony chiude con 29 punti e 9 rimbalzi, Chauncey Billups ne segna 16 ,come Amar’e Stoudamire, compresi i 3 che a 1’01” dalla fine valgono il sorpasso decisivo (85-84). Gli Heat, avanti anche di 15 punti, inciampano davanti al proprio pubblico nonostante i 27 punti, i 7 rimbalzi e i 5 assist di LeBron James e i 20 punti (con 12 rimbalzi) di Dwyane Wade.