I grandi del basket: David Robinson

Non ha vinto molto a livello di club, ma ciò non significa che David Robinson non possa essere inserito tra i migliori giocatori di basket della sua generazione. Alto e possente (216 centimetri per 110 chili), l’Ammiraglio era un centro dalle straordinarie doti atletiche, che perfezionava anno dopo anno grazie ad un allenamento continuo alla ricerca della forma migliore.

Per tradizione familiare scelse di entrare in Marina poco più che ventenne, non immaginando che di lì a poco la crescita in altezza gli avrebbe permesso di dire la sua su qualunque parquet.

I San Antonio Spurs lo scelsero nel 1987 ed accettarono il fatto che Robinson dovesse prima concludere la ferma per inserirlo nel quintetto. Allo stesso tempo la Marina ridusse i tempi della leva, portandoli da 5 a 2 anni, per permettergli di giocarsi le sue carte tra i professionisti.

Serie A1, Peterson: “L’attacco non ha funzionato”

Dan Peterson coach dell’Armani Jeans Milano, torna sulla partita persa ieri a Roma contro la Lottomatica:

L’attacco non ha funzionato, ci siamo bloccati a metà campo, nella terza e quarta frazione è andato tutto male: avevamo tutto il tempo di recuperare ma gli ultimi cinque minuti sono stati un vero disastro, ci siamo sparati sui piedi. Siena in questo momento sembra quasi imbattibile, ma vedremo come staranno a maggio. Mio padre era tenente della polizia, è stato lui a insegnarmi l’importanza della squadra. Per stimolare i vostri collaboratori servono soprattutto le domande: aiutano una persona a trovare il gps capace di condurla dove vuole arrivare”.

Nba, Belinelli trascina gli Hornets

Marco Belinelli firma 18 punti nel successo esterno che New Orleans coglie per 96-81 sul campo di Cleveland. La guardia bolognese, titolare per ben 41′, chiude con 7/14 al tiro (2/5 da 3 punti), 5 rimbalzi, 1 assist e 1 stoppata. Belinelli risulta decisivo nella serata in cui gli Hornets, che hanno un record di 37-28, perdono Chris Paul per una commozione cerebrale. Il play (13 punti e 11 assist) deve lasciare il campo nel corso del terzo periodo. L’assenza forzata della superstar, portata in ospedale per controlli, non impedisce a New Orleans di piazzare un parziale di 24-8 che ribalta definitivamente le sorti della partita.

Nba, tutti i risultati

Questi i risultati delle partite della regular season Nba:

Miami Heat-Chicago Bulls 86-87; San Antonio Spurs-Los Angeles Lakers 83-99; Detroit Pistons-Washington Wizards 113-102; Philadelphia 76ers-Golden State 125-117 (overtime); Atlanta Hawks-New York Knicks 79-92; Cleveland Cavaliers-New Orleans Hornets 81-96; Oklahoma City Thunder-Phoenix Suns 122-118 (overtime); Dallas Mavericks-Memphis Grizzlies 103-104; Milwaukee Bucks-Boston Celtics 83-89

Serie A1, Varese ok con Cremona

Cimberio Varese-Vanoli Cremona  76-71

Vittoria al cardiopalma per la Cimberio, sconfitta più che onorevole per la Vanoli che ha retto il passo dei padroni di casa sino all’ultimo minuto. Dopo una sfida equilibratissima, nella quale nessuna delle due squadre è mai riuscita a prendere il sopravvento e ad avere un margine di una certa sicurezza, a cambiare le carte in gioco è stata la maggiore fisicità di Varese sotto i tabelloni e un pò di precisione in più dalla linea del personale nelle battute decisive. I varesini tirano un grosso sospiro di sollievo dopo la sconfitta subita la scorsa settimana a Brindisi che aveva fatto evaporare anche il vantaggio della differenza canestri nei confronti dei pugliesi.

Serie A1, Sassari batte Pesaro e si allontana dal fondo della classifica

Dinamo Sassari-Scavolini Pesaro 80-75

La Dinamo parte malissimo, ma si aggrappa alle sue stelle White e Hunter, torna in partita dopo un primo tempo inguardabile e alla fine batte Pesaro nel finale, ipotecando una grossa fetta di salvezza. Sempre in svantaggio fino alla metà del terzo quarto, nel finale i sassaresi si trasformano e agganciano a quota 20 proprio la Scavolini Siviglia, mantenendo un vantaggio notevole sulla zona retrocessione.

Serie A1, Teramo trova riscatto con Treviso

Banca Tercas Teramo-Bentton Treviso 78-72

Torna a vincere dopo oltre un mese la Bancatercas Teramo e lo fa in un match importante contro una Benetton scesa in Abruzzo pronta a portare via il bottino pieno. E in campo è stata una battaglia, dominata dalla paura e dal brutto gioco, specchio dell’importanza della posta in palio. Teramo ha fatto subito intendere che oggi avrebbe usato le unghie pur di vincere e lo fa vedere: pronti via subito il distacco firmato dalle triple di Davis e Diener. La Benetton non si scoraggia però, nemmeno quando vede la Bancatercas allungare e si affida a un Motiejunas determinato. Teramo insegue per buona parte di gara e al contrario delle ultime prestazioni rimane attaccata al match trovando anche lo slancio finale per superare una Benetton sciupona e senza tante idee

Serie A1, Roma si rilancia contro Peterson

Lottomatica Roma-Armani Jeans Milano

La Lottomatica batte l’emergenza infortuni e contro Milano ottiene una vittoria fondamentale  in ottica play-off e che potrebbe rappresentare la svolta della stagione di Roma. Un successo, clamoroso, e non solo per le dimensioni del risultato, ma soprattutto visto lo squilibrio delle forze in campo, con la panchina lunghissima di Milano, che resta con Cantù al secondo posto, contro quella mini della Virtus, orfana anche di Dedovic, con Gigli a mezzo servizio, e sempre priva di Giachetti e Vitali. Inizio in salita per i capitolini con tre triple di fila di Maciulis, Jaaber e Hawkins che danno la prima spallata alla gara. Ottima la reazione di Roma che non sbanda e ricuce con tanta sostanza in difesa, ordine in attacco grazie a Gordic e alla vena realizzativa di Dasic, la cui tripla sul finale del primo quarto vale il primo sorpasso e i suoi primi 10 punti. Milano va a corrente alternata, solo Hawkins si batte come un leone e sfrutta qualche passaggio a vuoto romano. Smith, Datome e Washington accumulano il vantaggio che chiude i giochi e regala alla Lottomatica una vittoria fondamentale

Serie A1, Bologna nel finale espugna Montegranaro

Fabi Shoes Montegranaro-Canadian Bologna 72-75

È iniziato con un minuto di silenzio per le vittime dell’alluvione che ha colpito Casette d’Ete (Fermo) l’acceso confronto a Porto San Giorgio tra la Fabi Shoes Montegranaro e il Canadian Solar Bologna. Nel finale i bolognesei riescono ad espugnare Montegranaro, grazie alla concentrazione tenuta per tutta la gara, decisa poi nell’ultimo quarto di gioco. Nel primo quarto d’ora i tifosi della Montegranaro hanno protestato contro la ventilata scelta della società di concludere il campionato nel palazzetto di Roseto degli Abruzzi. Sono rimasti in silezioni, e hanno esposto striscioni contro l’amministrazione comunale, rea di non aver mantenuto l’impegno di realizzare un nuovo palasport.

Serie A1, Biella lotta ma Siena passa

Angelico Biella- Mone paschi Siena 67-75

La MontePaschi vince a Biella,non senza troppe preoccupazioni sul campo di un’Angelico più tonica rispetto alle ultime prestazioni. Grazie a una grande difesa, i piemontesi hanno provato a giocarsela fino alla fine, grazie ai punti di Slaughter e alla grinta di Suton. Parte senza paura Biella, con una difesa intensa e aggressiva, soprattutto a zona, e concreta in attacco. Siena risponde subito non perdendo mai il contatto dall’avversario. Nel finale la Montepaschi suggella il risultato grazie a Zisis e Lavrinovic.

Serie A1, risultati e classifica

Questi i risultati della 6/ giornata di ritorno del campionato di serie A di basket.

Bennet Cantù-Air Avellino 91-67 (ieri) Pepsi Caserta-Enel Brindisi 90-76 Angelico Biella-Montepaschi Siena 67-75 Lottomatica Roma-Armani Jeans Milano 80-62 Fabi Shoes Montegranaro-Canadian Solar Bologna 72-75 Banca Tercas Teramo-Benetton Treviso 78-72 Dinamo Sassari-Scavolini Siviglia Pesaro 80-75 Cimberio Varese-Vanoli-Braga Cremona 76-71

Classifica: Montepaschi punti 38; Cantù e Milano 30; Bologna 24; Avellino 22; Pesaro, Sassari, Roma e Caserta 20; Cremona, Varese, Montegranaro e Treviso 18; Biella 16; Teramo e Brindisi 12.

Prossimo turno (20/3, h.18.15) Siena-Teramo (17/03, h.20.30) Pesaro-Treviso (19/03, h.20) Cantù-Caserta (19/03, h.20.30) Cremona-Roma (h.11.45) Milano-Montegranaro Bologna-Varese Avellino-Biella Brindisi-Sassari.

Tornano a Milano gli Harlem Globetrotters

Dopo il grande evento NBA del 3 ottobre scorso che ha portato a Milano i New York Knicks di Mike D’Antoni, il capoluogo lombardo sarà di nuovo il palcoscenico del basket spettacolo: l’8 maggio al Mediolanum Forum tornano in scena gli Harlem Globetrotters con la prima tappa del Tour 2011.

Questo evento è un’ulteriore dimostrazione dello stretto legame di collaborazione tra NBA e Comune di Milano che porterà a breve alla firma di un accordo in vista di nuove iniziative per i prossimi anni” ha dichiarato Alan Rizzi, Assessore allo Sport del Comune di Milano.

Serie A1, Caserta ok con Brindisi

Pepsi Caserta-Enel Brindisi 90-76

Successo agevole della Pepsi nell’anticipo di mezzogiorno della sesta giornata di ritorno contro l’Enel Brindisi, reduce da due convincenti prestazioni, contro Varese e Milano ed in cerca di punti per risalire la china. La squadra casertana, se si esclude un momento di sbandamento all’inizi del terzo periodo di gioco quando ha subito un parziale di 7-0 con canestri di Lang e Toure ed una tripla di Dixon, ha sempre mostrato di poter controllare la gara. Coach Sacripanti, a differenza di quanto accaduto la settimana scorsa, nell’altro anticipo di mezzogiorno a Bologna, ha potuto contare anche sulla panchina, in particolare su Colussi che ha chiuso la gara con 14 punti e 21 di valutazione.

Nba, super Bargnani non basta

Andrea Bargnani e i Toronto Raptors se ne vanno dopo una sconfitta al terzo overtime. I New Jersey Nets si aggiudicano per 137-136 l’interminabile sfida che chiude il weekend londinese della National Basketball Association e lasciano Londra con l’en plein nelle prime 2 gare di regular season giocate nel Vecchio Continente. Bargnani riparte dalla O2 Arena con il titolo platonico di miglior marcatore della serata: 35 punti, 12 rimbalzi e 3 assist.