E’ la sfida della stagione, Siena contro Milano, Pianigiani contro Dan Peterson ma, almeno per ora, i tifosi devono rimandare le attese. La Lega Basket di Serie A ha deciso di rimandare la partita tra Armani Jeans Milano e Montepaschi Siena, inizialmente prevista per domenica 27 marzo. Il rinvio si è reso necessario, come ha comunicato in una nota ufficiale l’Armani Jeans Milano, a causa degli impegni europei della Montepaschi Siena che, la prossima settimana, sfiderà nei quarti di finale di Eurolega l’Olympiacos. Nel rispetto dei planning stilati dalla Lega Basket ad inizio stagione la partita è stata posticipata a giovedì 14 aprile alle ore 20.15 presso il Forum di Assago di Milano.
Redazione
Air Avellino, Thomas: “Dobbiamo vincere per avvicinarci ai play off”
Omar Thomas, unico rappresentante per Avellino nell’All Star Game che si è tenuto domenica, ha così parlato in conferenza stampa:
“Domenica si ritorna a fare sul serio. Quella contro Biella è una partita subito fondamentale e bisogna subito tornare alla vittoria”.
“Sicuramente. Sarà importante vincere per avvicinarsi ai play off. Non possiamo permetterci un’altra sconfitta interna e soprattutto non possiamo farci battere da una squadra che è sotto di noi in classifica”.
“Biella al momento è terzultima e ad Avellino le ultime in classifica già hanno vinto. Come si deve evitare un ulteriore passo falso?”
“Sicuramente potrebbe essere un problema perdere un’altra partita come quelle perse contro Teramo e Brindisi. Loro hanno più necessità di vincere rispetto a noi, ma noi siamo arrabbiati e affamati e vogliamo portare a casa i due punti”.
“Di partita in partita, sei diventato l’idolo dei tifosi e il leader della squadra grazie al tuo modo di giocare e stare in campo”.
“Il rapporto con i tifosi è splendido. Penso di essere il loro beniamino perché vedono l’energia che metto ogni volta in campo, sia negli allenamenti che nelle partite. Per quanto riguarda la squadra, non penso di essere il leader, o l’unico leader. Devo continuare a lavorare duro ogni giorno e i risultati arriveranno”.
Montepaschi Siena, distorsione alla caviglia per Stonerook
Brutta distorsione alla cavglia per Shaun Stonerook, ala americana della Montepaschi Siena. A causa di questo infortunio il cestista statunitense potrebbe saltare la sfida di domani contro Teramo ma non dovrebbe essere in dubbio per la super sfida contro l’Olympiakos, partita valida per i quarti di finale di Eurolega. Shaun Stonerook è arrivato in Italia nel 2001, trasferendosi dall’Ohio a Biella dove giocherà 132 partite. Nel 2005 il trasferimento alla Montepaschi con la quale ha vinto quattro scudetti consecutivi e una Coppa Italia. Il capitano della Montepaschi non vuole perdersi i quarti di finale di Eurolega per cercare di ripetere la stagione 2007/2008 quando Siena arrivò alle Final Four, dove perse contro il Maccabi Tel Aviv.
Serie A, domani anticipo Montepaschi Siena-Teramo Basket
Domani sera alle 20.30 si giocherà, al PalaEstra di Siena, il primo anticipo della settima giornata di ritorno tra Montepaschi Siena e Teramo Basket. Dopo la sosta del campionato per l’All Star Game si ritorna così al basket che conta. Siena, che nell’ultimo turno di campionato aveva battuto l’Angelico Biella in trasferta, parte sicuramente favorita contro un Teramo che, almeno per il momento, non riesce a esprimersi al meglio in campionato. L’ultimo posto insieme all’Enel Brindisi con soli 12 punti è la fotografia del campionato deludente della formazione abruzzese. Curiosità. Gli ex di turno sono Devid Moss e Drake Diener
Montepaschi, dopo Teramo, andrà a giocare i quarti di finale di Eurolega contro l’Olympiakos di Atene.
Aurora Basket Jesi, Napolitano: “Un modo per diffondere la nostra identità”
Aurora Basket Jesi ha deciso di festeggiare nel miglio modo possibile i 150 anni dell’Unità d’Italia. Per celebrare l’anniversario la squadra marchigiana, che attualmente milita in Lega Due, ha deciso di giocare le prossime tre partite di campionato con la maglia tricolore. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, con una nota diramata dal Quirinale, ha voluto sottolineare l’iniziativa:
“In occasione dell’iniziativa promossa dall’Aurora Basket Jesi per il 150/o anniversario dell’Unità d’Italia – scrive il Quirinale in una missiva – mi fa piacere rappresentare l’apprezzamento per l’evento che raccoglie l’auspicio a fare della ricorrenza l’occasione per ‘rinnovare e diffondere la consapevolezza della nostra identità e della nostra storia come Stato nazionale unitariò». Napolitano ha poi voluto rivolgere il suo «fervido saluto augurale» all’Aurora, che con la propria iniziativa tricolore si è fatta portatrice del messaggio di Unità nazionale nell’ambito del basket professionistico italiano.”
Fabi Shoes Montegranaro, Cinciarini: “Possiamo conquistare la salvezza”
Andrea Cinciarini, capitano della Fabi Shoes Montegranaro, e protagonista assoluto nell‘All Star Game, ha così parlato in conferenza stampa:
“E’ stata un’occasione per vestire di nuovo l’azzurro che rappresenta il sogno di qualsiasi giocatore – precisa il play pesarese -. Ho avuto la fortuna di lavorare con coach Pianigiani e di confrontarmi con i migliori stranieri del campionato. Sono molto soddisfatto sia per il punteggio che da un punto di vista personale. Ho iniziato in maniera un po’ contratta il match, ma poi sono riuscito a fare bene e a mettere in ritmo i miei compagni. Adesso l’obiettivo è lavorare duro con la Sutor per poter tornare in nazionale in estate”. Tre giocatori della Fabi Shoes all’All Star Game: senza gli infortuni di Ford e Maestranzi sarebbero stati cinque. Eppure la squadra non attraversa un periodo fortunato. “Purtroppo nell’arco di una stagione capitano momenti difficili. Abbiamo accusato cinque sconfitte consecutive forse per colpa delle assenze e della stanchezza. Eppure rimango consapevole dellanostraforza. Siamo un buon gruppo che può conquistare la salvezza e lottare pure per traguardi più ambiziosi”.
Teramo Basket, Ramagli: “Siena? Sono la miglior squadra italiana”
Queste le parole di Alessandro Ramagli, coach del Teramo Basket, a poche ore dalla partita contro Siena:
“Sappiamo che affrontiamo i Campioni d’Italia in carica e la miglior squadra a livello italiano ed europeo. Per noi deve essere un punto di partenza per riordinare le idee e prepararci bene per il rush finale del campionato. Una cosa è certa: non andremo in Toscana per una passeggiata o per una gita. Vogliamo fare la nostra partita che ci servirà per affrontare meglio le successive”.
NBA, tutti i risultati
Serata di gloria per i Chicago Bulls che vincono contro Washington e volano in testa nella Eastern Conference. Ottima prestazione di Rose e Deng ma, a stupire è stato Bogans, autore di 17 punti. Per Washington ennesima tripla doppia per McGee, con 11 punti, 12 rimbalzi e 12 stoppate. Brutta sconfitta casalinga per i New York Knicks che cadono in casa contro gli Indiana Pacers (115-117). Non bastano i 29 punti di Carmelo Anthony contro un grande Indiana che porta in doppia cifra T. Hansbrough 30, D. Granger 26, D. Collison 24.
I risultati della regular season del campionato Nba: Atlanta Hawks – Milwaukee Bucks 110-85; Indiana Pacers – New York Knicks 119-117; Chicago Bulls – Washington Wizards 98-79; Portland Trail Blazers – Dallas Mavericks 104-101.
Fabi Shoes Montegranaro, Mazzola per Canavesi?
Tutto può succedere nel pazzo mercato della Serie A di basket italiana. Valerio Mazzola, ala grande classe ’88 in forza a Ferrara, sembra sempre più vicino al passaggio alla Fabi Shoes Montegranaro nell’ambito di uno scambio con Matteo Canavesi. Detto così sembrerebbe tutto facile. Tutto facile se non fosse che su Valerio Mazzola, nelle ultime ore, c’è anche il Canadian Solar Bologna. Se dovesse prendere l’ala grande ferrarese Bologna lascerebbe partire Nicolò Martinoni, cestista seguito nella scorsa estate proprio dal Fabi Shoes Montegranaro. Inoltre in queste ore la squadra marchigiana sta seguendo anche Marco Venuto, playmaker dell‘Assigeco Casalpusterlengo, tenuto in panchina nelle ultime due partite da coach Sacco.
Lega Basket, al via la rivoluzione
Rivoluzione in vista per il campionato di Serie A. Secondo le ultime indiscrezioni la Lega è pronta a varare una Grande Riforma nel mondo della pallacanestro nostrana. I cambiamenti riguarderebbero il numero delle squadre, che potrebbero aumentare fino a 20 o addirittura 22 con la possibilità di poter giocare in due giorni. Un altro cambiamento che interesserebbe i club italiani sarebbe l’introduzione del 6+6 ovvero la possibilità di avere 6 stranieri e 6 italiani senza nessuna distinzione tra comunitario ed extracomunitario. Inoltre si parla di blocco delle retrocessioni anche se la Lega non sarebbe d’accordo. Adesso bisognerà aspettare l’assemblea di lunedì del Congresso Federale in cui il Presidente Renzi illustrerà tutte le poste in ballo.
Keith Langford rinnova con il BC Khymky
La crisi economica non sembra toccare i club di pallacanestro russi. Mentre tutti i campionati d’ Europa e anche la NBA navigano a vista sommersi dai debiti, il BC Khymky ha deciso di rinnovare il contratto a Keith Langford con cifre record: il cestista statunitense guadagnerà 9 milioni di dollari netti nei prossimi quattro anni. Con un passato anche in Italia, nelle fila del Biella e della Virtus Bologna, la guardia americana si era trasferita in Russia nel 2009 firmando un accordo biennale. In Europa Langford ha vinto una Euro Challenge con la Virtus Bologna nel 2009, nominato anche MVP della finale vinta contro lo Cholet Basket.
Becirovic passa al CSKA Mosca
L’ex cestista sloveno della Lottomatica Roma e dell’Armani Jeans Milano, Sani Becirvoc è ancora protagonista del mercato europeo. In queste ore infatti ha trovato l’accordo per la rescissione consensuale del contratto con la sua ormai ex squadra, il Turk Telekom Ankara e ne ha firmato un altro con il CSKA Mosca. Il playmaker di Maribor, che nell’estate del 2010 si era trasferito nel campionato turco dopo aver terminato la stagione con Milano (giocando 27 partite), con il Turk Telekom Ankara aveva una media punti in Eurochallenge di 16,7 e di 13,9 in TBL. Becirovic ha vissuto gli anni migliori della sua carriera conil Panathinaikos con il quale vinse due titoli greci e una Eurolega nel 2007.
All Star Game, Melli: “Adesso voglio fare bene con Pesaro”
Queste le parole di Nicolò Melli, uno dei giovani talenti italiani, protagonisti dell’All Star Game:
Dopo un debutto così, cosa si aspetta invece? “Di fare molto bene con Pesaro: prima di tutto per la squadra, poi per me”. A dire il vero parlavamo di Nazionale… “Prendo quello che viene, molto dipenderà da me: se farò bene con la Scavolini Siviglia, credo che Pianigiani mi possa offrire altre occasioni”. A proposito del ct: che impressione le ha fatto? “Ottima: non lo conoscevo di persona, mi ha colpito in modo positivo”. Sulla panchina delle ‘stelle’ straniere c’era Dan Peterson, uno che a Milano non le ha dato troppa fiducia… “Non guardo a queste cose, non servono a niente: penso soltanto a giocare, meglio che posso. Adesso per Pesaro e, se ricapiterà, per la Nazionale”. Melli, di questi tre giorni azzurri cosa porterà dentro? “La soddisfazione di aver vissuto a pieno una bella esperienza”. La cosa che l’ha colpita di più? “L’aria da college che si respirava in questo gruppo: tutti giovani, subito affiatati, a dispetto del poco tempo che abbiamo trascorso insieme. Bellissimo”.
Primo Trofeo Carnevale, Benetton batte Varese
Va alla Benetton Treviso di Jasmin Repesa il Primo Trofeo Carnevale, dopo aver battuto la Cimberio Varese per 86-83. Una partita chiusa solo negli ultimi minuti e che ha entusiasmato i circa 1000 tifosi presenti. La partita verrà anche trasmessa in differita oggi, alle 18.30, su FVG – Veneto Sport Channel, canale 189 del digitale terrestre.
Il primo tempo si chiude con un vantaggio di nove punti per i carpigiani (45-36) grazie ad un’ottima prova difensiva dei ragazzi di Repesa. Nella ripresa i canestri di Donatas Motiejunas, votato com MVP, danno la vittoria alla Benetton.
Il tabellino:
BENETTON TREVISO – CIMBERIO VARESE 86-83
BENETTON: Cazzolato 0 (0/1, 0/1), Smith 10 (4/5, 0/2), Markovic 6 (2/4,
0/1), Skinner 13 (4/8 da 2), Bulleri 5 (0/2, 1/2), Motiejunas 20 (3/4,
1/3), Peric 19 (5/8, 1/2), Wojciechowski 5 (1/1, 1/2), Brunner 8 (2/3 da
2). N.e.: Repesa D., Gaspardo, Ivanov. All.: Repesa J.
CIMBERIO: Demartini 0 (0/1, 0/1), Goss 15 (2/5, 3/6), Mian 3 (1/1 da 3),
Rannikko 4 (1/2 da 3), Majstorovic 7 (3/7 da 2), Galanda 7 (2/3, 1/2),
Kangur 13 (2/3, 3/7), Serapinas 9 (3/6 da 3), Fajardo 4 (1/3 da 2),
Stipcevic 21 (5/6, 3/5),. N.e.: Righetti, Ryan. All.: Recalcati