Mens Sana Basket SpA, il marchio registrato a Bologna è finito a Rimini

Giornate frenetiche e caldissime per i tre PM della Procura di Siena Nastasi, Natalini e Grosso che stanno vagliando tre filoni delicatissimi e complicatissimi, un intrico di operazioni finanziarie, incardinati su varie operazioni che portano al Monte dei Paschi. Si parte dal chiacchieratissimo acquisto di Antonveneta e  lo scandalo dei derivati per arrivare ai rapporti con le collegate fra le quali si ipotizza anche il sostegno dato  Mens Sana Spa e le sue operazioni con la banca. E quindi la vicenda col club cestistico potrebbe essere un capitolo a sé e distinto dall’indagine disposta dalla Procura  per  i pagamenti all’estero dei giocatori e il reato di “frode fiscale”.

Su quest’ultima  ipotesi di reato fino ad oggi si è venuti a conoscenza di un solo caso accertato, quello di Benjamin Eze, passaporto nigeriano e italiano per matrimonio, scoperto durante un’indagine dalla Guardia di Finanza al quale seguì una grossa multa e un patteggiamento per 250 mila euro. La Fip venne messa al corrente in seguito con la segnalazione alla Comtec, l’organismo di controllo che sovrintende alla regolarità delle norme fiscali e sugli adempimenti previdenziale e tutela del lavoratore.

Nba Belinelli non ferma gli Spurs che vincono a Chicago con le riserve

Il 29 novembre San Antonio andò a Miami e perse lasciando a riposo Parker, Ginobili e Duncan e suscitando la collera di David Stern sfociata in 250 mila dollari di multa. Stavolta il commissioner dovrebbe emendarsi restituendo la somma, perché  senza il suo famoso trio dei tre anelli gli Spurs  hanno vinto a Chicago nella prima sfida diretta confermando di essere la miglior squadra della stagione, con 13 vittorie nelle ultime 14.

Il viaggio di ben 9 trasferte per i texani che hanno vinto 19 partite fuori casa prosegue con altre 6 partite on the road, il ritorno a casa è previsto il 27 febbraio con la parentesi dell’All Star Game che vedrà fra la stelle il ritorno di Tim Duncan e di Tony Parker, mister Europa 2011, 6°  negli assist e 11° fra i marcatori, il miglior giocatore del Vecchio Continente . Altra partita storta casalinga dei Bulls senza il play Hinrich, l’United Center è diventato un problema serio, soprattutto -dicono le statistiche-  quando la squadra torna da una serie di partite esterne spesso crolla a picco.

Navarro non segna, ma il Barcellona si riprende la Coppa

Grazie alla panchina più lunga e all’ingaggio di Brad Oleson, il cecchino dele triple strappato ai rivali del Caja Laboral alla vigilia,il Barcellona ha presentato all’incasso questo vantaggio vincendo la 23esima Copa del Rey a Vitoria . E  quindi si né  ripresa il titolo che il Real gli aveva strappato lo scorso anno  bissandolo con la Supercoppa a settembre.

C’è quindi una svolta importante della stagione, anche se il Real Madrid resta il dominatore incontrastato della Liga dove il Barcellona ha perso 6 gare ed è al 1° posto del girone di Euroleague con 6 vittorie su 6 mentre il Barcellona è in testa nel suo girone ma con 5/1.

La Tv come Varese, Coppa Italia “premiata” da La7 col 0,35%

La regia come Varese: e qui i maligni diranno “ecco, Fercioni spara a zero sulla regia..”. In realtà è esattamente il contrario: Varese ha cominciato la finale contratta, beccandosi un 16-0 tramortente da Siena e le Final 8 sono televisivamente cominciate con telecamere di tutti i colori che andavano come andavano. Poi Varese, da vera squadra qual è quest’anno, impara dai propri errori e si rimette in carreggiata e così le riprese televisive si danno una raddrizzata e poco alla volta vanno a regime. Infine Varese quasi ce la fa lasciando solo per un incollatura la coppa a Siena … E la televisione? Molto meglio, con un uso più costante nei primi piani  con le telecamere basse, maggiore attenzione ai protagonisti e alle reazioni…

Nel giorno di Siena Pianigiani vince la Coppa di Turchia

Dal letto il suo primo trofeo. Mentre  Pianigiani è ancora in  ospedale  ricoverato per una brutta tonsillite lascia al vice Luca  Delmonte la squadra che si riconcilia col pubblico vincendo la Coppa di Turchia. Guarda  caso tutto questo arriva nello stesso giorno in cui la sua ex squadra, la Montepaschi,  vince  a Milano la quinta Coppa Italia guidata dal suo successore Luca Banchi.

Dopo tantissime pene e delusioni, come la qualificazione in extremis per le Top16 e le sconfitte nelle prime 6 giornate che mettono in forte rischio i playoff,  i giallo-neri hanno battuto a Eskisehir  i cugini del Galatasaray rinforzati dal forte ex canturino Markoishvili, per 63-57. Si è ritrovato di colpo David Andersen , l’ex senese della Montepaschi Siena ha segnato 21 punti con 5 rimbalzi.  Decisive due bombe nel finale di Preldzic e Bogdanovic, importante il lungo turco Savas (14 punti e 6 rimbalzi). Il Fenernahce che ha vinto la terza coppa in 4 anni era andata sotto nel primo tempo e con un massimo di 12 punti, 32-44.

LE PAGELLE DI COPPA ITALIA, Petrucci il vero padrone di casa

Di Antonio Trevigiano

10 GIANNI PETRUCCI il vero padrone di casa e non solo grazie all’esperienza …ha già capito ciò che funziona e cosa deve cambiare

9  DANIELHACKETT  mai MVP più meritato, ve l’avevamo detto che stava crescendo… poi è italiano.. vale doppio

8   LUCA BANCHI ha diretto benissimo ha personalità e carattere

La Coppa Italia di Siena e il pollice verso di Rcs

Ha vinto Siena, viva Siena come si dice, si va avanti e la rubrica  “Punti e Virgola”  ha ancora qualcosa di interessante da ricordare.
1) Renzi presidente lega basket  ha incassato da Aquarone Direttore Generale di RCS Sport che nella conferenza stampa si è detto insoddisfatto della manifestazione, per fortuna c’erano 5.000 spettatori da Varese…..
2) Difficilmente RCS, in piena riorganizzazione generale,  rinnoverà il contratto ma cosa ha fatto la Lega per implementare l’avvenimento? In compenso Petrucci la settimana precedente per una cena ha avuto a Roma 13 presidenti su 16

La Coppa Italia e il caso umoristico dei dirigenti in panchina

Lunga riunione alla vigilia della  mattina della finale di Coppa Italia tra gli arbitri e l’organo tecnico. Hanno diretto la partita Lamonica, Cicoria, Lanzarini, riserva Martolini. Si è affrontato il caso della presenza sulla panchina di Siena dell’ex presidente che in seguito alle dimissioni da questa carica non avrebbe dovuto avere titolo, argomento che doveva essere discusso prima e non in quella circostanza creando una inutile turbativa.

Il caso era stato segnalato dopo i primi due giorni all’organo tecnico vedendo che il  dirigente senese s’era alzato in piedi durante la semifinale  ridendo  ironicamente – sembra – un paio di volte alle decisioni di Lamonica.

In Spagna pubblico-record per la Coppa: 100.205 spettatori

Superato il traguardo dei 100 mila spettatori!. Come interesse la Copa del Rey anche quest’anno ha largamente battuto la Coppa Italia nonostante il miglior palcoscenico (Forum Assago). Siamo adesso in attesa di conoscere i dati ufficiali di Legabasket.

Nelle quattro giornate per 7 incontri nell’arena di Vitoria-Gasteiz, uno degli ultimi impianti costruiti in Europa,  hanno assistito 100.205 spettatori, nuovo record per la manifestazione  Il precedente record era di 97.276 due anni fa a Bilbao. Il record di affluenza  per singola gara è stato di 15085 spettatori per la semifinale Barcellona-Caja Laboral.

Nba per Gallinari i complimenti di Garnett, Boston salva per miracolo

E’ superbo il match fra le due squadre più “calde” della NBA, fra continui colpi di scena ne esce un superthrilling di 3 supplementari firmato dopo ben 63 minuti da due canestri di Terry, con Denver che raggiunge Boston con un canestro a 0,8 secondi dal tempo regolamentare, ha l’occasione per vincere nei 3 tie-break ma nel primo Lawson non si ripete e la sua sospensione da 3 va lunga sull’innesto del ferro  col tabellone, nel secondo Gallinari in entrata sulla sinistra non riesce a chiudere il sottomano di tabellone, un tiro che non sbaglierebbe mai e sul quale gli arbitri non hanno visto il fallo, mentre nel terzo Andre Miller ha sbagliato da 3, e non solo il tiro ma anche a voler tirare quando mancavano ancora 8 secondi quando uno tanto geniale nel timing e nel passaggio poteva pensare ad altre opzioni dando quasi per scontato che la boccia  più importante sarebbe arrivata fra le mani del Gallo che oltre ad aver già dimostrato su vari campi di avere la tempra del match winner era carico e concentrato segnando la precedente tripla per il 113 pari a 1’57” dalla fine di una delle gare più belle della stagione che premia troppo i Celtics e castiga troppo i Nuggets che andavano per la decima vittoria consecutiva.

In Spagna Barcellona-Valencia finale di Copa del Rey

Grande successo di folla e spettacolo per la Copa del Rey, la coppa nazionale che si svolge dal 1933 e che si conclude con una finale inedita, Barcellona contro Valencia. Il Barcelona è favorita per il success n.23 dopo che il Real Madrid campione uscente nei quarti  ha sbagliato due match balls alla fine del tempo regolamentare e del 1° tempo supplementare e il Caja Laboral è crollato a picco nel 4° tempo, con un 25-12 che non ha bisogno di commenti.Grande protagonista è stato ancora una volta Juan Carlo Navarro, che l’ex campione del mondo Andre Nocioni ha definito il Manu Ginobili europeo.

Eurolega riprende con Montepaschi-Caja Laboral

Dopo lo stop di una settimana per le coppe nazionali, riprende l’Euroleague con la 7.a e ultima giornata dell’andata, le sfide di maggior significato sono quelle fra Cska e Panathinaikos che si sono cointese il trofeo nella prima decade del 2000 e Efes-Real nel Girone A e Maccabi-Barcellona, Khimki-Olympiacos e Montepaschi-Caja Laboral (venerdì 15)nel girone B.

Per i senesi, reduci dalla sconfitta di 19 punti a Barcellona, e 5/1 nel girone delle Top16 i due punti valgono l’ipoteca della qualificazione anche se il rito riserva un calendario più difficile.

Questo il programma: Girone A: Cska-Panathinaikos, Alba-Unicaja, Efes-Real Madrid, Brose Bamberg-Zalgiris; Girone B: Khimki-Olympiacos, Ulker-Besiktas, Mps Siena-Caja Laboral, Maccabi-Barcellona

I casi di Caserta e Montagranaro, Petrucci poteva non sapere?

Nota di Cielo D’Alcamo

Adesso il “divo Petrucci” che dal Forum tuona contro la lega per i casi di Caserta e Montegranaro che rischiano di azzoppare il campionato: non è possibile – questo il succo della sua filippica – che una squadra che inizia il campionato non lo porti a termine!.

Ma fateci capire… Scusate, ma lui fino all’altro giorno cosa dirigeva? Il coro degli alpini o l’associazione produttori bresaola valtellinesi?  Della pallacanestro e della “sua” Federazione ha sempre saputo tutto,nella lunga permanenza al CONI è stato informato su quanto accadeva  minuto per minuto. Volete una prova, fra le 100?. Quando è intervenuto con l’avv.Valori, consulente legale della Fip, e il”suo” presidente Meneghin perché fossero resi pubblici i verbali di Baskettopoli. O vogliamo parlare dei molti amici del basket che andavano a Palazzo H per toccare il tasto dolente della gestione del basket e sfogliare il quaderno delle doglianze.

Coppa Italia, per il trofeo Varese-Siena è la nuova sfida

E il terzo giorno… delle Final Eight fu l’equilibrio: non ci furono sorprese, non ci furono problemi di riprese televisive, non ci furono novità. A volte l’equilibrio è noioso. Le partite di semifinale  invece no, quelle no: combattute, appassionanti, tirate fino all’ultimo. Anche se nella logica di questa strana Coppa Italia  dopo lustri  tornata al Forum di Assago  la finale più corretta sarebbe dovuta essere Varese – Sassari, alla fine ha vinto la panchina e l’esperienza di Siena.

Ops! Ci sono cascato ancora sulla cronaca che non mi compete, scusate. Questa volta però ho un alibi, data la normalità della giornata e, come ho scritto, la normalità spesso annoia, salvo rimpiangerla quando non c’è.  Il vantaggio di qualsiasi lavoro prolungato e ripetitivo, come sette partite in  quattro giorni, è che con l’esperienza ripetuta, anche chi ha poca dimestichezza con questo sport ne capisce i meccanismi principali e in termini di riprese televisive significa diminuire i possibili errori.