Eurolega, Siena supera Lubiana e Milano spaventa il Madrid

Spread the love

Il derby in Eurolega tra Spagna e Italia finisce 2-0 per gli iberici. Dopo la bella figura di Cantù a Vitoria, anche Milano convince contro il Real Madrid. L’85-78 finale è anche severo nei confronti della squadra di Sergio Scariolo, che ha giocato alla pari – anzi a lungo anche meglio – contro la semifinalista dello scorso anno, che ha fatto debuttare anche un giocatore NBA come Serge Ibaka (3’30” per l’ala di Oklahoma City). Milano sogna nel terzo quarto, quando un clamoroso 13-0 tutto di Drew Nicholas (24) nel giro di 55” (tre triple e quattro liberi sui tecnici di Suarez e Llull) segna il 40-53. Ma qui la Caja Magica – dove alcuni tifosi ricordano il pilota Marco Simoncelli – si scalda e il Real rimonta lentamente con le cinque triple in fila di Llull (13), Carroll (21 in 19′) e Rudy Fernandez (17) contro la zona 2-3 di Milano. Un favoloso Hairston (18) e Gallinari (12) tengono comunque in quota Milano, fino al 71-72 di Nicholas. Ma qui arriva un 12-4 con 6 punti di Carroll, e in mezzo c’è pure un antisportivo di Hairston su Fernandez, mentre Milano non segna più su azione negli ultimi 5 minuti.

SIENA IN SCIOLTEZZA – Il 79-57 di Siena su Lubiana si decide già dal primo quarto, in cui il Montepaschi vuole riscattare il ko contro Caserta in campionato ed ottiene un break di 17-0 che vale il 21-4, con Andersen, Kaukenas (11) e Moss (10) che va subito in doppia cifra. Siena esce bene dall’intervallo, ritrovando Andersen leggermente acciacato e con le accelerazioni di McCalebb (17) va dal +7 al +26. Esordio senza punti per Igor Rakocevic: l’ex capocannoniere di Eurolega gioca 7′ in cui sbaglia due tiri da tre punti.

Lascia un commento